Approfondimenti

Monica, il nuovo graphic novel di Daniel Clowes

Monica, il nuovo graphic novel di Daniel Clowes

Daniel Clowes è uno dei più importanti autori del panorama del fumetto alternativo nord-americano, che negli ultimi 30 anni ha influenzato e ispirato profondamente. È a lui che quest’anno è andato uno dei premi più ambiti del festival della Bande Dessinée di Angoulême: la Fauve d’oro. Lo ha vinto con il suo decimo libro, Monica, uscito in Italia per Coconino appena qualche
mese fa e inserito dal New York Times nella lista dei migliori libri del 2023, di cui solo due su cento sono fumetti.

Clowes non pubblicava da sette anni ma torna in libreria con un’opera complessa e stratificata, sia a livello di trama che di stili e di lettering. Monica è infatti la biografia frammentata di una donna americana come tante, oltre che il racconto di epoche diverse, evocate in nove capitoli che sono quasi storie brevi e a sé stanti, pur essendo tutte collegate. Già dalla prima pagina, quella dedicata ai crediti, l’autore preannuncia con un mosaico di vignette che alludono a momenti storici disparati, dalla peste nera alle trincee di Verdun alla bomba su Hiroshima passando da una scena dell’Amleto e un ritratto di Hitler, che quello che ci aspetta è un racconto caotico. Tanto per cominciare, i primi due capitoli non sono dedicati a Monica e ci
vuole un po’ per capire cosa c’entrano due soldati nella giungla vietnamita, rappresentati con i canoni dei war comics patriottici degli anni 50 anche se nell’onore e nella libertà non ci credono più, presi dall’angoscia della guerra, e una studentessa d’arte che scopre il mondo della Beat generation. Come dice la voce narrante che accompagna tutti i racconti, i protagonisti non sono loro ma lei: Monica, appunto. La figlia di quella studentessa e di un padre ignoto di cui si mette in cerca dopo una vita di bassi e alti, iniziata con l’abbandono materno, proseguita con la morte dei nonni adorati e un’inattesa
fortuna da imprenditrice – incarnazione del famoso sogno americano – e quasi finita tra le braccia di un’astrusa setta religiosa dove forse può scoprire qualche indizio ma rischia di perdere tutto.

Le pagine, dense di didascalie narrative e per lo più povere di dialoghi, si succedono mescolando i tanti generi del fumetto nord-americano come i racconti di guerra, i romanzi rosa, l’horror, il crime o il soprannaturale. In parte presenti sin dalle prime pagine, gli elementi disturbanti creati da inserti pop art e dettagli che ricordano il Lynch di Twin Peaks, esplodono in
un racconto che sembra completamente disconnesso dal resto e che mescola elementi dei comics fantasy e horror di Richard Corben a una trama che potrebbe essere quella di un episodio della serie TV fantascientifica degli anni 60, The Twilight Zone. Da quel punto in poi la storia di Monica, che sembra riprendere come prima, assume risvolti sempre più inquietanti e sembra ormai inevitabilmente contaminata da elementi fantastici che rendono la narrazione inaffidabile. Racconto iperstrutturato e sorprendente, Monica si legge quasi a strappi, e Clowes sfrutta sapientemente queste disconnessioni di logica e di stile per
provocare tutta una serie di emozioni e perturbare il lettore fino alla fine, che rimane tutta da interpretare.

Monica. Di Daniel Clowes. Traduzione di Veronica Raimo. 108 pagine a
colori, Coconino Press, 25 euro.

  • Autore articolo
    Luisa Nannipieri
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 01/05 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 01/05 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 01/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 30/04/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 12:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 11:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 11:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 10:37

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 09:29

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di giovedì 01/05/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 01-05-2025

  • PlayStop

    Mitologia Popular di mercoledì 30/04/2025

    Mitologia Popular esplora e racconta il folclore e la cultura popolare brasiliana: da miti e leggende come Saci Pererê, Mula sem cabeça, Cuca alla storia di piatti tipici come la feijoada o la moqueca, passando per la letteratura, il carnevale, la storia delle città più famose e la musica, ovviamente. Conduce Loretta da Costa Perrone, brasiliana nata a Santos che, pur vivendo a Milano da anni, è rimasta molto connessa con le sue origini. È autrice del podcast Lendas con il quale ha vinto gli Italian Podcast Award per il secondo anno consecutivo.

    Mitologia Popular - 30-04-2025

  • PlayStop

    The Box di mercoledì 30/04/2025

    la sigla del programma è opera di FIMIANI & STUMP VALLEY La sigla è un vero e proprio viaggio nel cuore pulsante della notte. Ispirata ai primordi del suono Italo, Stump Valley e Fimiani della scuderia Toy Tonics, label berlinese di riferimento per il suono italo, disco e house, ci riportano a un'epoca di neon e inseguimenti in puro stile Miami Vice, un viaggio nella notte americana alla guida di una Ferrari bianca. INSTAGRAM @tommasotoma

    The Box - 30-04-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 30/04/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 30-04-2025

  • PlayStop

    Sapore Indie di mercoledì 30/04/2025

    Sapore Indie è la trasmissione per connettersi al presente e scoprire le novità più rilevanti della musica alternative internazionale. Tutti i mercoledì alle 21.30, con Dario Grande, un'ora di esplorazione tra le ultime uscite di artisti grandi e piccoli, storie di musica e vite underground. Per uscire dalla bolla dei soliti ascolti e sfuggire l’algoritmo, per orientarsi nel presente e scoprire il suono più rigenerante di oggi. ig: https://www.instagram.com/dar.grande/

    Sapore Indie - 30-04-2025

  • PlayStop

    Il giusto clima di mercoledì 30/04/2025

    Ambiente, energia, clima, uso razionale delle risorse, mobilità sostenibile, transizione energetica. Il giusto clima è la trasmissione di Radio Popolare che racconta le sfide locali e globali per contrastare il cambiamento climatico e ridurre la nostra impronta sul Pianeta. Il giusto clima è realizzato in collaborazione con è nostra, la cooperativa che produce e vende energia elettrica rinnovabile, sostenibile, etica. In onda tutti i mercoledì, dalle 20.30 alle 21.30. In studio, Gianluca Ruggieri ed Elena Mordiglia. In redazione, Sara Milanese e Marianna Usuelli.

    Il giusto clima - 30-04-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di mercoledì 30/04/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 30-04-2025

Adesso in diretta