Approfondimenti

La breve estate del mondo dello spettacolo è già finita

mondo dello spettacolo

L’estate sta finendo e con essa i pochissimi spiragli per il mondo dello spettacolo. Molti locali stanno pensando di non aprire da qui a dicembre. I teatri continueranno con numeri ridotti. Fiere e convegni arrancano.

Un mondo, quello dello spettacolo, che nonostante muova diversi milioni di euro ogni anno, oltre a creare economie secondarie (ristoranti, hotel, viaggi) è stato definito “non essenziale”. Senza aiuti sostanziali, quelli che sono mancati fino ad ora, il futuro dello spettacolo in Italia rischia, e molto. Molti artisti e con loro moltissimi tecnici hanno già dovuto trovare altri lavori per sopravvivere e il rischio che, anche davanti ad un ripartenza, non si torni indietro è reale. Certo in questo 2020 abbiamo visto qualche spettacolo in giro per la Penisola, ma nessuna tournée internazionale. Proprio i tour mondiali degli artisti stranieri paiono i più lontani: si confida nel 2021, ma ancora non ci sono certezze. 

Tutto resta appeso al vaccino? Forse, sicuramente anche alle scelte politiche e culturali delle diverse istituzioni italiane, quelle che ritengono gli artisti “quelli che tanto ci fanno divertire ed emozionano”. Nell’immediato vediamo che quei pochi spazi di spettacolo che hanno vissuto una stagione, seppur breve, in estate, hanno goduto di finanziamenti pubblici oppure hanno generato una nuova crescita del biglietto d’ingresso. Un rischio che era già stato anticipato da Radio Popolare in primavera. 

Quello che osserviamo oggi è che diverse migliaia di persone hanno ricevuto qualche piccolo supporto d’ammortizzazione sociale, moltissimi invece non sono riusciti ad accedervi. I piani di supporto al mondo dello spettacolo si stanno lentamente allargando anche al mondo degli impresari, grandi e piccoli, ma anche in questo caso con fondi insufficienti.

Joe Strummer diceva che “il futuro non è scritto”, oggi quello dello spettacolo lo è meno che mai.

  • Autore articolo
    Andrea Cegna
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 01/07 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 01/07 08:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 01/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 30/06/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-06-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 01/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 01-07-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 30/06/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 30-06-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 30/06/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 30-06-2025

  • PlayStop

    Popsera di lunedì 30/06/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 30-06-2025

  • PlayStop

    Poveri ma in ferie di lunedì 30/06/2025

    quando ci buttiamo a rete per una stop volley alla McEnroe sul centrale di Wimbledon! Con Vittoria Davalli e Alessandro Diegoli, ospiti della puntata Marcello e Gabriele di Controbreak, che trovate su Instagram e Tik Tok

    Poveri ma belli - 30-06-2025

Adesso in diretta