Approfondimenti

Il Quirinale stoppa le accelerazioni di Renzi

“Sono inconcepibili elezioni anticipate senza una nuova legge elettorale”. In via informale, dal Quirinale trapela l’irritazione di Mattarella per l’ipotesi girata anche negli ambienti renziani di andare al voto subito, a febbraio, senza aspettare la decisione della Corte Costituzionale sull’italicum e senza farne una in parlamento con le altre forze politiche.

Impensabile quindi per il Colle andare al voto con due leggi elettorali differenti e non omogenee. E da qui Renzi deve partire, confermando comunque le tappe ravvicinate verso le dimissioni, che dovrebbero avvenire forse venerdì se non prima.

Oggi il voto sulla legge di bilancio e poi la direzione del Pd. Venerdì le dimissioni e l’inizio delle consultazioni.

Ma se la legge elettorale è da fare in Parlamento trattando con gli altri partiti e se Bruxelles pone al governo la necessità e l’urgenza di una manovra economica aggiuntiva, Renzi chiederà allora un governo istituzionale, magari a guida Grasso, ma che comprenda non solo la maggioranza, ma anche le principali forze dell’opposizione, per dividere in parti uguali le responsabilità. Difficile però che Grillo possa accettare una proposta simile.

Questo dovrebbe dire Renzi quando sarà il suo turno alle consultazioni in Quirinale, e il suo parere sarà determinante, essendo segretario del partito di maggioranza, avendo però di mira il voto al più presto, vero obiettivo di Renzi.

Il capo dello Stato sentirà naturalmente tutti i partiti, consapevole che la via d’uscita dalla crisi di governo potrebbe non essere facile né a breve termine. Ciò che ha tenuto  a far sapere però è che andare al voto con una riforma elettorale che non tenga conto di come si pronuncerà la Corte Costituzione non lo accetterà, anche se qualche polemica tra le opposizioni è scattata quando si è saputo della data dell’udienza, il 24 gennaio, tra un mese e mezzo, troppo lontano per poter prevedere un voto a breve.

  • Autore articolo
    Anna Bredice
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 21/11 07:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 21-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 21/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 21-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 21/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 21-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 21/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 21-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 21/11/2025

    Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi della sanità, dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.

    37 e 2 - 21-11-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di venerdì 21/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 21-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 21/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 21-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 21/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 21-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 21/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 21-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 21/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 21-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 21/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 21-11-2025

Adesso in diretta