Approfondimenti

Marine Le Pen tra gli operai ruba la scena a Macron

Oggi Emmanuel Macron ha cercato di dare una nuova spinta alla sua campagna per il secondo turno. Aveva organizzato un incontro ad Amiens, la sua città, con i responsabili sindacali della Whirlpool, l’azienda che sta per lasciare a casa circa 300 persone in una zona della Francia, la Piccardia, particolarmente favorevole al Front national.

Peccato però che Marine Le Pen abbia approfittato dell’occasione per mettere a segno un bel colpo mediatico. Mentre il candidato centrista incontrava i sindacati alla Camera di Commercio, lei ha optato per un’azione ad effetto presentandosi direttamente all’ingresso della fabbrica, in mezzo ai lavoratori in lotta.

Maria, 44 anni, mi racconta cos’è successo:

“Oggi abbiamo ricevuto la visita di Marine Le Pen. Non ce lo aspettavamo proprio. Votare per lei? Di sicuro non voto Macron ma il resto lo sapranno le urne. Ma sono perfettamente d’accordo con tutto quello che lei dice. Non dico che farà dei miracoli, perché anche il governo davanti a delle grandi aziende come queste, americane, non può fare molto. Ma che almeno possa fare qualcosa per noi perché abbiamo bisogno di lavorare e vogliamo lavorare.
Tanto, che voti o non voti Marine, faranno di tutto per non farla passare. Ma se vince Macron… abbiamo già subito cinque anni orribili e con lui saranno altri cinque e io non ho voglia che si arrivi a una guerra a causa di tutto ciò. Ne abbiamo piene le scatole. La gente non ne può più. Non possiamo lasciarli continuare, il popolo deve svegliarsi!
Macron dice quello che vuole. Ogni volta dice che deve venire ma poi non viene mai. Non ha un vero programma, non si può votare per uno così. Oggi è in città ma non so se lo riceveremo come si dovrebbe. Che venga! Scopriremo cosa lo aspetta!”.

Gaultier ha 30 anni, da sette lavora alla Whirlpool e la sua compagna è qui da 19 anni:

“Marine ci ha riscaldato il cuore, eravamo contentissimi e l’abbiamo accolta benissimo. Prova che il nostro movimento gode dell’attenzione dei media, che è importante e che ci sostengono. E speriamo che tutto questo porti qualche risultato anche grazie a Marine Le Pen. Non ho parlato direttamente con lei ma ha detto che era di tutto cuore con noi, che ciò che succede non è normale e che farà il possibile per aiutarci. Al primo turno ho esitato tra Marine e Mélenchon e alla fine ho scelto lei. Soprattutto per la questione economica. Ci sono molte aziende come la nostra che chiudono. Soprattutto nella zona di Amiens diventa pesante in termini di licenziamenti e delocalizzazioni. Quindi speriamo che potenzi le leggi per evitare che si delocalizzi lasciando 300 persone, o anche meno, per strada. Macron, per me non è veramente vicino agli operai. Non mi riconosco nelle sue proposte, per nulla”.

Anche tra i delegati della CGT, la nostra CGIL, la venuta di Marine è stata ben’accolta. Come spiega Tonio, 47 anni, che è molto critico nei confronti di Macron:

“All’inizio gli abbiamo chiesto per mail di venire ad incontrarci ad Amiens, visto che è nato qui. Siccome non è venuto ci siamo detti che forse si era scordato e gli abbiamo mandato una lettera per avvisarlo che saremmo stati a Parigi, dove con tutti gli agenti di sicurezza sarebbe stato tranquillo, non avrebbe avuto problemi a parlare con noi. Ma il signor Macron ha detto: ‘No ma a me di 285 persone non me ne frega nulla, di quei pagliacci e allora me ne sto tranquillo a casa mia’. Ed è ciò che ha fatto. Oggi è al secondo turno e dice: ‘E’ un po’ poco il margine, magari posso recuperare dei voti da qualche parte, perché non da me, ad Amiens?’. È voluto venire ma siccome ha paura di venire da solo su un parcheggio dove c’è chi sciopera, ha deciso di invitare una delegazione a incontrarlo. Io personalmente mi sono rifiutato. Ho detto che sono qui 24 ore su 24 e che se mi vuole incontrare sono qui, a sua disposizione, tutti i giorni.
Sapete bene che Marine Le Pen non è ciò in cui credo. Ma siamo in democrazia e oggi vediamo che una persona ha fatto lo sforzo di venire in un posto, e le persone che stanno perdendo il loro lavoro avevano chiesto il sostegno dei candidati alla presidenza e almeno una persona è venuta. Avrei preferito fosse Mélenchon, ma non è stato così. Al secondo turno metterò nell’urna una scheda con il nome di Mélenchon. Sarà un voto nullo”.

Bisognerà aspettare un’ora dopo la partenza della candidata frontista e dei militanti FN che hanno mangiato panini con le salamelle con gli operai, perché Macron decida, alla fine, di venire anche lui in fabbrica.

  • Autore articolo
    Luisa Nannipieri
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 28/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 28/11 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 28/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 28-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 28/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 28/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 28/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 28-11-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 28/11/2025

    A cura di Marco Piccardi - Ospite in studio Claudio Sessa 1) Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2) Area, Hommage a Violette Nozieres 3) Patrizio Fariselli, Canzone di Seikilos 4) Duke Ellington, Doin’ the Voom Voom 5) Amadeus Wings/dir. C. Hogwood, Serenata Gran partita (Adagio) di W.A.Mozart 6) Chico Buarque De Hollanda, O que sera’ 7) Eric Dolphy, Miss Ann 8) Quicksilver, Maiden of the Cancer Moon/Happy Trails 9) Roberto Cacciapaglia, Tema celeste 10) Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla)

    Di palo in frasca - 27-11-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 27/11/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 27-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 27/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 27-11-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 27/11/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 27-11-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 27/11/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 27-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di giovedì 27/11/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 27-11-2025

Adesso in diretta