Approfondimenti

L’orribile fine settimana delle destre populiste in Europa

proteste pro ue polonia (ANSA)

“Sono nato nella Polonia comunista, preferisco morire nell’Unione Europea”.
Questo è uno degli slogan portati in piazza ieri dalle decine di migliaia di persone che a Varsavia, Cracovia e in altre circa 100 città polacche hanno protestato contro la corte costituzionale, che ha stabilito la superiorità del diritto nazionale su quello Dell’Unione Europea. Il giorno prima, il cancelliere austriaco Sebastian Kurz, travolto dagli scandali di corruzione, si dimetteva e il premier ceco Andrej Babis perdeva a sorpresa le elezioni legislative.

Tre eventi diversi, ma forse profondamente collegati. Tre eventi che hanno caratterizzato un week end di shock politico per l’Europa centrale e orientale. Polonia, Repubblica Ceca e Austria nel 2017 hanno visto salire al potere leader populisti, anti-europei e illiberali. Per tre anni, il populismo in quell’area è sembrato invincibile, ha creato la sensazione di un parallelo blocco unico, all’interno dell’unione, che aveva scelto di voltare le spalle ai valori su cui si basa l’UE e che non avrebbe avuto possibilità di tornare indietro. Il week end appena passato, ha dimostrato il contrario.

In Austria, Sebastian Kurz, 35 anni, con le sue politiche anti immigrazione è arrivato rapidamente al potere, passando in poco tempo dalla guida del suo partito l’Osterreich Volkspartei, al ministero degli esteri fino alla cancelleria. Ma la recente inchiesta anti corruzione, ha gettato nuova luce sulla velocità della sua scalata. Secondo le accuse – che lui ha rigettato ma che l’hanno portato velocemente alle dimissioni – tra il 2016 e il 2018 avrebbe utilizzato soldi pubblici per corrompere alcuni giornali affinché diffondessero notizie positive su di lui, durante la sua campagna elettorale.
Una pratica molto diffusa nei regimi illiberali dell’est EuropaEuropa, come l’Ungheria – che lo fa in modo spaventosamente palese – e che ora sta emergendo chiaramente anche in Austria.

Anche il premier ceco Babis, che era entrato in politica promettendo di combattere la corruzione, è stato travolto dall’inchiesta dei pandora papers, che ha rivelato che nel 2009 acquistò segretamente un castello in Francia nei pressi di Cannes, pagandolo tramite trasferimenti di denaro all’estero dalle Isole Vergini britanniche a Washington, passando poi per una società di Monaco. In passato, proprio Babis aveva criticato queste stesse strutture offshore, le stesse che ha invece usato per comprare il suo castello. Durante la campagna elettorale ha rivendicato la linea politica dettata da Orban controllando i media. Con il voto di sabato, dove era il favorito, la popolazione ceca ha chiaramente detto cosa ne pensa di queste politiche facendo emergere dalle elezioni legislative una coalizione di centro destra europeista.

E così si torna alla Polonia, dove la decisione della corte costituzionale – sostanzialmente un passacarte del governo – ha segnato una delle più profonde spaccature con l’Unione Europea e, allo stesso tempo – come dicevamo – una spaccatura tra il governo e il popolo. Il governo le ha bollate come “fake news”, ma è evidente che questo dissenso popolare sia invece estremamente reale. E, forse, questo week end nero per l’Europa sovranista, segna un’onda di cambiamento che – una volta partita – non sarà facile fermare.

FOTO| manifestazione Pro-UE a Warsavia, Polonia

  • Autore articolo
    Martina Stefanoni
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 02/05 12:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 02-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 02/05 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 02-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 02/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 02-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 02/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 02-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    La mostra "Al Lavoro" al DumBo di Bologna

    Il sogno del posto fisso, testimoniato dagli scatti che ritraggono centinaia di persone durante un mega concorso pubblico, il precariato dei rider, ma anche le stragi sul lavoro, le donne e le lotte sindacali, le disparità e i diritti violati dei bambini, il lavoro agricolo, l’orgoglio dei lavoratori delle cooperative. È il racconto dell’Italia che lavora tra aspirazioni, difficoltà e incognite, la mostra multimediale “Al Lavoro” al DumBO di Bologna fino al 18 maggio 2025. Il servizio di Tiziana Ricci nella puntata di Cult del 2° maggio.

    Clip - 02-05-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 02/05/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 02-05-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di venerdì 02/05/2025

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 02-05-2025

  • PlayStop

    Cult di venerdì 02/05/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 02-05-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 02/05/2025

    Puntata speciale dedicata al lavoro. Interventi di Maurizio Loschi, Mercella Cervi, Elisa Rebecchi, Giulio Fossati, Massimo Cappellini e Gianni Saettone. Parleremo di malattie professionali, infortuni sul lavoro, turni e casi emblematici.

    37 e 2 - 02-05-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di venerdì 02/05/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 02-05-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 02/05/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 02-05-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 02/05/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 02-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 02/05/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 02-05-2025

Adesso in diretta