Approfondimenti

Lombardia: 20mila morti di COVID. Germania 13mila

Coronavirus in Lombardia. L'ospedale Sacco di Milano - Morti COVID

Italia e Francia hanno finora 47mila morti di COVID, anche se la Francia ha un po’ meno del doppio dei nostri contagiati. La Spagna ha più casi di noi, ma meno morti: 40mila. Peggio di questi 3 Paesi in Europa c’è solo la Gran Bretagna (55mila decessi, finora). E subito dopo al quartetto, da ieri, nella classifica europea, Turchia compresa, c’è la Lombardia che con i suoi 20mila morti si conquista un rango internazionale.

I morti di COVID nella Regione più ricca d’Italia, tanto per capirci sono 4 volte quelli della Cina, il tasso di mortalità è due volte quello della Spagna e se il paragone lo fate con la Germania, terra di confronto mirabile per i nordisti, la situazione si fa esemplare: sono 13mila i decessi dalla Baviera ad Amburgo e il perché è facilmente spiegabile: bastano i capitoli di spesa per la sanità pubblica e la medicina del territorio, quella che conta per contenere un’epidemia prima che arrivi alle terapie intensive.

Tre decenni di austerità fiscale da un lato e di privatizzazione lombarda insieme hanno fatto il disastro. Ma i numeri non possono dire la solitudine di quelle 20mila morti, nella zona che si definisce da un ventennio un modello di sanità.

Il Presidente Fontana e il suo Assessore Gallera hanno detto che è stata una guerra, uno tsunami, una pioggia di meteoriti. Un virologo che piace al centrodestra ieri sera ha detto che non possiamo avere questa mortalità, abbiamo sbagliato a contare. Si arriverà all’erano tutti vecchi e malati. E quei 20mila morti, senza fiato, chiedono di non essere dimenticati, soprattutto ogni volta che qualcuno dirà: Lombardia, modello, eccellenza.

  • Autore articolo
    Claudio Jampaglia
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 07/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 07/05 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 07/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 07-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 07/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 15:02

    A cura di Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 13:16

    A cura di Davide Facchini con Elisa Graci e Lorenza Ghidini poi Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 11:00

    A cura di Ira Rubini con Alessandro Braga, Tiziana Ricci e Giulia Strippoli

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 08:37

    A cura di Matteo Villaci e Barbara Sorrentini

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

Adesso in diretta