Approfondimenti

Lombardi abbandona il mini-direttorio 5stelle

Niente correnti come negli altri partiti, niente liti soprattutto se queste si rispecchiano nei ritardi quando si deve creare una giunta. Nel conflitto che si era aperto tra Virginia Raggi e Roberta Lombardi, a perdere è stata la seconda. La deputata, ma anche potente esponente del Movimento a Roma lascia l’incarico nel mini-direttorio, rendendo più libera Virginia Raggi nelle decisioni che dovrà prendere.

Lombardi nega liti o frizioni con la sindaca, ma l’abbandono avviene qualche giorno dopo l’incontro tra Raggi e Beppe Grillo. Una sorta di premiazione sul campo da parte del capo del Movimento per la sindaca, che subito dopo la sua vittoria, aveva fatto capire che le regole imposte dal direttorio le stavano strette e avrebbe voluto una maggiore autonomia nella scelta degli assessori, senza soccombere a quelle dinamiche di correnti, con candidati scelti e imposti da altri.

Il direttorio comunque rimane, anche se privo della rappresentante che in questi mesi ha avuto più occasioni di conflitti e con la sindaca. Le tensioni erano esplose nelle settimane in cui Virginia Raggi doveva completare la giunta, che a Torino, dove non esiste questo schema di controllo da parte dei parlamentari del territorio, era già stata completata.

Il caso è nato con la nomina di Daniele Frongia e poi di Daniela Morgante, due nomi sui quali le due donne non si sono trovate d’accordo per i ruoli a cui erano stati candidati. Quello scontro ha acuito le differenze, e l’insofferenza di Virginia Raggi. Nei giorni scorsi Grillo ha incontrato la sindaca e altri parlamentari, ma non Roberta Lombardi.

Per Grillo Roma è fondamentale, e vorrebbe evitare liti interne e conflitti, quando invece ci sarebbe per lui da giocare la carta del Movimento non solo nella Capitale, ma per il Governo, quando ci saranno le politiche. Poche tensioni, e una maggiore autonomia per la sindaca, il che non vuol dire che è libera di fare di testa sua. Dall’incontro con Grillo è più probabile che si sia rafforzato l’asse Roma-Milano, tra il Campidoglio e la Casaleggio associati.

  • Autore articolo
    Anna Bredice
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 28/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 28/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di venerdì 28/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 28-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 28/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 28-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 28/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 28-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 28/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 28/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 28/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 28-11-2025

Adesso in diretta