Approfondimenti

Legge elettorale: no di Bersani, sì di Verdini

La nuova riforma elettorale è legge, approvata al Senato grazie al contributo di Forza Italia, Lega e i quattordici senatori di Ala, guidati da Verdini, il quale si sente già nella maggioranza e rivendica di aver garantito la stabilità del governo più volte, votando al Senato le unioni civili e dicendosi pronto a votare anche domani lo Ius soli.

Promessa (o provocazione) raccolta dal capogruppo del Pd Zanda, il quale chiede ora che sulla cittadinanza agli stranieri venga posta la fiducia. Il tempo ci sarebbe, la legge di bilancio dovrà essere votata entro il 25 novembre.

Ma tornando alla legge elettorale, il rosatellum ha avuto il via libera con 241 voti a favore e 61 contrari, numeri che si prevedevano fin dall’inizio.

La legge dovrà essere firmata da Mattarella e a lui ora rivolgono attenzioni e anche pressioni i Cinque stelle. Ieri Di Battista con toni non proprio concilianti ha detto: “Matterella stia attento a firmare la legge”, oggi sembra che stiano valutando non meglio precisate iniziative presso il Quirinale.

I voti di Verdini sostituiscono in aula quelli di Mdp che ha votato contro; altri sette senatori dissidenti nel Pd non hanno partecipato al voto, Mario Monti ha votato no perché sostiene che questa legge aumenterà il disprezzo dei cittadini verso la politica.

Il voto di oggi evidenzia quindi un ingresso a tutti gli effetti nella maggioranza di Verdini che ha fatto un discorso politico più generale, difendendo il governo di larghe intese con Berlusconi, e disegnando per il suo gruppo un ruolo di supplenza, forse, in questo scorcio di legislatura, anche per la prossima legge di Bilancio, anche se in cambio dei suoi voti potrebbe chiedere modifiche sostanziali alla finanziaria, che solo nel fine settimana dovrebbe arrivare al Quirinale per la firma.

Con il suo contributo, Verdini spera di poter raccogliere i frutti nel Parlamento e governo che verrà.

Il via libera alla legge elettorale segna lo strappo tra Renzi e i bersaniani, che chiedevano, senza averla ottenuta, una modifica al sistema elettorale.

Ora l’appuntamento è al 5 novembre con il voto in Sicilia, da lì Renzi dovrà partire, misurando il peso di un successo o di una sconfitta.

Solo dopo quel risultato e con il nuovo sistema elettorale ormai certo (anche se dovesse partire un ricorso alla Consulta difficilmente potrebbe esserci una sentenza entro la primavera), Renzi dovrà riaprire il cantiere per costruire una coalizione vera a sinistra oppure pensare ad alleanze dopo il voto con la destra.

  • Autore articolo
    Anna Bredice
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 13/10 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 13-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 14/10 06:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 14-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 12/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 12-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 13/10/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 13-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 14/10/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 13-10-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 13/10/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 13-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 13/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 13-10-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di lunedì 13/10/2025 delle 21:29

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 13-10-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 13/10/2025

    Il Suggeritore, storico programma di teatro di Radio Popolare, si trasforma in "Il Suggeritore Night Live" per il suo diciassettesimo compleanno. Ora in diretta ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium “Demetrio Stratos”, il nuovo format è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21:00.

    Il Suggeritore Night Live - 13-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 13/10/2025 delle 20:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 13-10-2025

  • PlayStop

    Esteri di lunedì 13/10/2025

    Gaza, Israele, Sharm el Sheik: la giornata nei racconti e nelle analisi di Roberto Festa, Chawki Senouci, Samuele Pellecchia (Prospekt), Valeria Schroter. Francia, il governo Lecornu bis: Francesco Giorgini e Manon Aubry, eurodeputata LFI Serie Tv: Grandi registi in streaming, da Mr Scorsese a A House of Dynamite (Alice Cucchetti)

    Esteri - 13-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 13/10/2025 delle 17:34

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 13-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 13/10/2025 delle 16:31

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 13-10-2025

Adesso in diretta