Approfondimenti

Le dimissioni del sindaco di Quarto

Sette mesi di amministrazione che le sono sembrati sette anni e poi la resistenza durata una decina di giorni. Da quando il leader del movimento, Beppe Grillo, dal suo blog ne ha chiesto ufficialmente le dimissioni, all’espulsione dai Cinque stelle fino poi a quello che lei ha definito lo “stillicidio delle dimissioni dei consiglieri comunali“. Il sindaco di Quarto, Rosa Capuozzo, oggi si è dimesso: “Non è una resa, ma un gesto di responsabilità per Quarto. Ho fatto giuramento e l’ho rispettato finché ho potuto. Gli altri, quelli che si sono dimessi, forse credevano di fare una gita fuori porta“.

L’amministrazione di Quarto è stata travolta da una bufera politico-giudiziaria a seguito di un’inchiesta della Dda di Napoli, che vede al centro un ex consigliere comunale grillino, poi espulso dal movimento, Giovanni de Robbio, indagato per voto di scambio di tipo mafioso e tentata estorsione. Estorsione ai danni dello stesso sindaco che nella vicenda è parte lesa. Negli ultimi giorni, si è aggiunta anche un’altra l’indagine, quella a carico del marito di Rosa Capuozzo per un presunto abuso edilizio sulla casa che sarebbe stata oggetto dei ricatti da parte di De Robbio.

Il sindaco ha annunciato le dimissioni nel corso di una conferenza stampa nell’aula consiliare. Ha spiegato che lascia perché “mancano i numeri necessari per governare” e ha anche fatto sapere che non pensa né a liste civiche né a ricandidature. La goccia che ha fatto traboccare il vaso sono state le dimissioni – arrivate nelle ultime ore – anche da parte del presidente del Consiglio comunale, Lorenzo Paparone.

Il sindaco ha ricordato il giorno del flash mob in suo sostegno quando, in contemporanea, Grillo dal blog invece chiedeva ufficialmente le sue dimissioni. “Dopo – racconta Capuozzo – avevo chiesto ai miei consiglieri se se la sentissero di combattere una battaglia difficile contro il sistema di potere che ha devastato Quarto. Mi hanno detto che avrebbero lottato con me e invece è iniziato lo stillicidio delle dimissioni dei consiglieri”. Prima di quel flash mob, ha fatto sapere Capuozzo, Roberto Fico le aveva detto che le sarebbe stato vicino se si fosse dimessa in piazza, durante l’evento. Poi la decisione di Grillo, ufficializzata dal blog, e il giorno dopo tutti spariti.

Rosa Capuozzo ha detto di essersi sentita abbandonata da un direttorio che era stato messo al corrente di quanto stava accadendo a Quarto. “Io ho fatto una scelta di principio, il movimento ha fatto una scelta di convenienza. C’è stato – ha aggiunto – un voltagabbana continuo del direttorio Cinque stelle›. Già sulla sua pagina Facebook aveva criticato l’atteggiamento del Movimento, fuggito nel momento di difficoltà. “Mi è dispiaciuta la reazione che ha avuto il movimento a quello che è un problema. Quando c’è un problema – ha detto Capuozzo – non si scappa, lo si affronta. Se si vogliono governare i territori difficili i problemi si affrontano”.

E sullo sfondo infatti c’è il Comune di Quarto, con i suoi circa 40mila abitanti alle porte di Napoli. Comune dove da 18 anni un’amministrazione non riesce a concludere il proprio mandato sempre per scioglimenti anticipati, due volte per infiltrazione camorristica, come l’ultima a cui sono seguite le elezioni che hanno portato alla vittoria dei Cinque stelle, la prima e per ora unica esperienza grillina in un comune della Campania. Secondo il sindaco dimissionario questa vicenda è una “sconfitta politica, ma anche una vittoria della camorra“.

  • Autore articolo
    Stefania Persico
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 21/11 07:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 21-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 21/11 07:00

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 21-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 21/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 21-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 21/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 21-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 21/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 21-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 21/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 21-11-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 21/11/2025

    A cura di Marco Piccardi – Ospite in studio Ricciarda Belgiojoso 1) Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2) Grace Slick, Better Lying Down 3) Joni Mitchell, Help Me 4) Chick Corea, Children Song 5) Meredith Monk, Folkdance 6) Chilly Gonzales, Gogol 7) Ricciarda Belgiojoso e Walter Prati, A Rainbow in Curved Air 8) Enrico Intra e Enrico Pierannunzi, Valse/Valsetude 9) John Lennon, Grow Old with Me 10) Art Ensemble of Chicago, Odwalla

    Di palo in frasca - 20-11-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 20/11/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 20-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 20/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 20-11-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 20/11/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 20-11-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 20/11/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 20-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di giovedì 20/11/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 20-11-2025

  • PlayStop

    Esteri di giovedì 20/11/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 20-11-2025

Adesso in diretta