Approfondimenti

La lista dei ministri. Un governo fotocopia

Un governo fotocopia. L’esecutivo guidato da Paolo Gentiloni è in sostanziale continuità con quello di Matteo Renzi. Poche le novità, molte le conferme. Maria Elena Boschi e Luca Lotti, i due fedelissimi del segretario Pd, rimangono a Palazzo Chigi. Lei sarà sottosegretario alla presidenza del consiglio; lui, invece, diventa ministro delle sport.

Un’altra novità è la creazione del ministero per il mezzogiorno che sarà guidato da  Claudio De Vincenti e l’entrata al governo di Anna Finocchiaro come ministro per i rapporti del parlamento. Angelino Alfano va agli Esteri, mentre Marco Minniti prende il suo posto al Viminale. Tra i ministri pesanti, solo quello dell’istruzione cambia guida: Valeria Fedeli entra al posto di Stefania Giannini. Rimane al suo posto, a sorpresa, Giuliano Poletti, padre del Job Acts e Beatrice Lorenzin, al centro di numerose polemiche per le sue iniziative alla Sanità. Nella composizione, il governo Gentiloni è una rivendicazione delle politiche e del lavoro fatto dall’esecutivo guidato da Matteo Renzi; le variazioni di rotta non sembrano sensibili.

Per ora, dall’esecutivo rimane fuori Ala di Denis Verdini, il quale ha minacciato di non votare la fiducia. Vediamo se manterrà la promessa o se ci saranno novità nella lista dei sottosegretari.

 

Anna Finocchiaro, ministro per i Rapporti con il Parlamento

Marianna Madia, ministro della Semplificazione e Pubblica amministrazione

Enrico Costa, ministro degli Affari regionali

Claudio Devincenti, ministro della Coesione Territoriale e Mezzogiorno

Luca Lotti, ministro dello Sport

Angelino Alfano, ministro degli Esteri

Marco Minniti, ministro dell’Interno

Andrea Orlando,ministro della Giustizia

Roberta Pinotti, ministro della Difesa

Piercarlo Padoan,ministro dell’Economia

Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico

Maurizio Martina, ministro delle Politiche agricole

Gianluca Galletti, ministro dell’Ambiente

Graziano Delrio, ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture

Giuliano Poletti, ministro del Lavoro

Valeria Fedeli, ministro dell’Istruzione

Dario Franceschini, ministro dei Beni culturali

Beatrice Lorenzin, ministro della Salute

Maria Elena Boschi, sottosergetario di Stato alla presidenza del Consiglio

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 14/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 14-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 14/05 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 14-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 14/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 14-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 14/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 14-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 14/05/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 14-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 14/05/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 14-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 14/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 14-05-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di mercoledì 14/05/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 13-05-2025

  • PlayStop

    Avenida Brasil di martedì 13/05/2025

    La trasmissione di musica brasiliana di Radio Popolare in onda dal 1995! Da nord a sud, da est ad ovest e anche quella prodotta in giro per il mondo: il Brasile musicale di ieri, di oggi e qualche volta di domani... Ogni martedì dalle 23.00 alle 24.00, a cura di Monica Paes. Potrete anche, come sempre, scaricare i podcast e sentirla quando e quante volte volete... https://www.facebook.com/groups/avenidabrasil.radio/ https://www.facebook.com/avenidabrasil.radio/

    Avenida Brasil - 13-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 13/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 13-05-2025

  • PlayStop

    Delorean di martedì 13/05/2025

    Un mezzo di trasporto specializzato in viaggi del tempo musicali, per intercettare le frequenze di dischi storici o di nicchie sfigatissime, attraverso gli occhi della “generazione boh”. Tutti i martedì dalle 21:30, a cura di Luca Santoro. IG: @lucaa.santoro

    Delorean - 13-05-2025

  • PlayStop

    Tutti in classe di martedì 13/05/2025

    a cura di Alex Corlazzoli e Lara Pipitone

    Tutti in classe - 13-05-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di martedì 13/05/2025

    Nella puntata dell’Orizzonte delle Venti del 13 maggio 2025, condotta da Luigi Ambrosio, ci occupiamo del viaggio di Trump in Medio Oriente. Contratti miliardari firmati con l’Arabia Saudita, a cominciare dagli armamenti, e gli altri paesi del golfo in cambio di enormi investimenti sauditi negli Stati Uniti. I rapporti con il governo Netanyahu sono ai minimi. In attesa che Trump spieghi cosa ha in mente per Gaza -forse il via libera al piano dei paesi arabi per la ricostruzione?- Tel Aviv accelera sull’invasione e la presa della Striscia. Ne discutiamo con Davide Lerner, giornalista, collaboratore del Domani; Matteo Muzio, collaboratore del Foglio, esperto di Stati Uniti; Luigi Toninelli, ricercatore dell’Ispi.

    L’Orizzonte delle Venti - 13-05-2025

Adesso in diretta