Approfondimenti

Aumentano le donne elette in Parlamento

Venerdì gli iraniani sono andati a votare per il secondo turno delle elezioni parlamentari.

Come abbiamo già scritto, i moderati si sono guadagnati il 42 per cento dei seggi e, con l’aiuto degli indipendenti, avranno la maggioranza del parlamento.

Interessante il dato sulla presenza femminile nel parlamento della Repubblica islamica: se nella legislatura uscente le deputate erano soltanto nove, nelle elezioni di febbraio ne sono state elette, al primo turno, tredici e al ballottaggio di venerdì hanno vinto in tre. Saranno quindi diciassette, un record per la Repubblica islamica.

Diciassette deputate sono una bella notizia, ma non si tratta ancora di un vero cambiamento. Quello delle donne in politica è comunque un percorso a ostacoli. Al telefono da New York, dove vive in esilio, l’attivista iraniana Masih Alinejad mi racconta i retroscena di queste elezioni che ha seguito da vicino.

Il primo caso eclatante è quello di Mino Khaleghi: aveva vinto al primo turno ma il Consiglio dei Guardiani l’aveva squalificata, dopo la vittoria elettorale, perché aveva osato stringere la mano a un uomo in occasione di un viaggio in Cina. Il presidente Rohani non ha certo preso le sue difese.

Altro caso che desta preoccupazione è quello di Parvaneh Salahshor, anche lei eletta deputata: aveva rilasciato dichiarazioni contro il velo, obbligatorio nella Repubblica islamica, era stata ripresa dai vertici (conservatori) della Repubblica islamica e costretta a smentire in pubblico.

Un caso, quello di Parvaneh, che sta molto a cuore all’attivista Masih Alinejad nota per aver lanciato su Facebook la campagna Stealthy Freedom in cui invita le donne (non solo le iraniane, anche le turiste straniere) a postare sulla sua pagina le proprie foto con i capelli al vento, senza il velo reso obbligatorio nella Repubblica islamica proprio… dall’attuale presidente “moderato” Rohani.

  • Autore articolo
    Farian Sabahi
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 25/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 25-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 25/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 25-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 25/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 25-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 25/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 25-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    A come Atlante di martedì 25/11/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 25-11-2025

  • PlayStop

    A come America di martedì 25/11/2025

    Donald Trump e la svolta conservatrice della democrazia USA. A cura di Roberto Festa e Fabrizio Tonello.

    A come America - 25-11-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di martedì 25/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 25-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di martedì 25/11/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 25-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 25/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 25-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 25/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 25-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 25/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 25-11-2025

Adesso in diretta