Approfondimenti

Io sono il loro silenzio, il graphic novel di Jordi Lafebre

Io sono il loro silenzio

Ambientare un romanzo noir a Barcellona e dipingerlo con luminosi colori pastello, come ha fatto il fumettista Jordi Lafebre con Io sono il loro silenzio, vuol dire catturare la luce e le atmosfere della capitale catalana e dare a una classica storia di omicidio, complotti familiari ed eredità un’atmosfera che ricorda certi polizieschi di Montalbán o di Sciascia. A cui però l’autore, barcellonese di nascita, aggiunge un tono eccentrico, spiazzante e poetico fin dalle prime immagini. 

In copertina l’affascinante ed esasperante protagonista, Eva, psichiatra geniale e donna forte e indipendente, ma anche apprendista detective che soffre di allucinazioni (sintomo forse di un disturbo bipolare), appare già sfrontata nel riflesso di uno specchio leggermente distorto, con in bocca una sigaretta, in mano un rossetto rosso acceso e lo sguardo dritto davanti a lei.

La lettura inizia invece con una vignetta a tutta a pagina di uno scorcio della città e del mare visti dall’alto, sotto un cielo terso e infinito. Girando pagina capiamo straniti che siamo sui tetti di Barcellona, ad altezza guglie della Sagrada familia, e che Eva è in piedi, indolente e sorniona, su un cornicione. Mentre lo psichiatra che deve valutare se le va ritirata l’abilitazione per poco non rischia un infarto. 

Lafebre gioca con il lettore, spiazzandolo sin dalle prime battute e inquadrature, prima di riprendere il discorso in un modo che sembra più calmo e ordinato qualche vignetta più in là. In realtà, scegliendo tagli dinamici per le vignette e mescolando un disegno semplice e semi-realistico a personaggi dall’espressività esagerata, tipici del suo stile, riesce a creare una sensazione di caos disordinato e irriverente che va a braccetto con una narrazione fatta di flashback, racconti intrecciati e colpi di scena.

Una matassa che si arrotola e dipana a ritmo sfrenato sull’arco di una settimana. E che lega una famiglia di ricchissimi e privi di scrupoli produttori di Cava, il tradizionale spumante spagnolo, un’ispettora che sembra Angela Merkel, uno psichiatra che cerca con poco successo di contenere la nostra esuberante protagonista e una serie di personaggi minori ma non per questo meno interessanti, tra altra borghesia con nostalgie franchiste e bistrot di quartiere.

Molti di loro sono donne. Come la giovane Penelope, ex paziente di Eva per depressione e anoressia e fragile ereditiera dei ricchi viticoltori. Ma soprattutto le tre che appaiono e parlano incessantemente alla protagonista: la nonna materna che l’ha cresciuta, la zia che uccise a coltellate il marito, un torero violento e ubriacone, e la nonna militare morta durante la guerra civile. Commentatrici ironiche e coprotagoniste del romanzo, le tre simboleggiano anche un tema che fa da sottotrama a Io sono il loro silenzio e che è particolarmente caro a Lafebre: quello della salute mentale.   

Io sono il loro silenzio. Di Jordi Lafebre, traduzione di Francesco Savino. 168 pagine a colori. Bao Publishing, 22 euro.

  • Autore articolo
    Luisa Nannipieri
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 18/10 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 18/10 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 18/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 17/10/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 15:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 12:31

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 09:59

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 07:59

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Slide Pistons – Jam Session di sabato 18/10/2025

    La frizzante trasmissione di Luciano Macchia e Raffaele Kohler. Tutti i sabati su Radio Popolare dalla mezzanotte all'una. In onda le scorribande musicali dei due suonatori d’ottone in giro per la città, assecondate da artisti formidabili e straordinari.

    Slide Pistons – Jam Session - 17-10-2025

  • PlayStop

    Doppia Acca di venerdì 17/10/2025

    Dal 2011 è la trasmissione dedicata all’hip-hop di Radio Popolare.

    Doppia_Acca - 17-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 17/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 17-10-2025

  • PlayStop

    Percorsi PerVersi di venerdì 17/10/2025

    Poesie, liriche, sonetti, slam poetry, rime baciate, versi ermetici, poesie cantate. Ogni settimana Percorsi PerVersi incontra a Radio Popolare i poeti e li fa parlare di poesia. Percorriamo tutte le strade della parola poetica, da quella dei poeti laureati a quella dei poeti di strada e a quella – inedita – dei nostri ascoltatori.

    Percorsi PerVersi - 17-10-2025

  • PlayStop

    Live Pop di venerdì 17/10/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 17-10-2025

Adesso in diretta