Approfondimenti

Il primo discorso di Gentiloni premier

Uno stile sobrio, più pacato, meno divisivo nel confronto con le opposizioni. Sembra questa la cifra del governo Gentiloni, che cerca un metodo diverso, meno duro di quello del suo predecessore, ma con una squadra di governo che non presenta variazioni sostanziali rispetto a prima. La promozione della ministra Boschi a unica sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio è diventata oggi il parafulmine di tutte le critiche, soprattutto dei Cinque stelle.

Ma il Presidente del Consiglio fa di tutto per dare un taglio con un passato recentissimo, di pochi giorni fa: “Mi rivolgerò a tutti, e non a quelli del sì o del no, niente odio né post verità, sicurezza invece di paura”.
Ascolta qui Gentiloni

gentiloni-1

Un atteggiamento meno divisivo, che farà forse presa sui gruppi più moderati, ad esempio Forza Italia. Non la Lega né i  Cinque stelle che sono rimasti fuori dall’aula per tutta la giornata e questi ultimi pronti a una mobilitazione fino al 24 gennaio, data della riunione della Corte Costituzionale sulla legge elettorale. Ai grillini Gentiloni si rivolge quando dice: “C’è chi si è fatto paladino della centralità del Parlamento, e poi quando si vota la fiducia ad un nuovo governo non si fa vedere”.

Sono loro, sempre il movimento di Grillo, il maggior timore per tutti. Gentiloni preferisce non giocare alla rincorsa dei loro metodi, e in questo forse c’è una discontinuità rispetto a Renzi. “Il Parlamento non è un social network, è il luogo del confronto”.

Tra le priorità del suo governo c’è la legge elettorale, che verrà affidata al confronto in Parlamento, il governo avrà un ruolo secondario. L’elenco delle cose da fare però non finisce qui, perché ci sono tante priorità nel suo programma: la gestione del post terremoto, la transizione in Europa dopo le elezioni americane, i flussi immigratori e quella numero uno: il lavoro. Obiettivi non a breve termine, a cui non vuole dare scadenze. “Lascio alla politica la discussione su quando tornare al voto”.
Ascolta qui Gentiloni

gentiloni-2

  • Autore articolo
    Anna Bredice
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 18/10 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 18/10 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 18/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 17/10/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 18/10/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 18-10-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 18/10/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 18-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 18/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 18-10-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 18/10/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 18-10-2025

  • PlayStop

    Il sabato del villaggio di sabato 18/10/2025

    Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti. Come recita la famosa canzone del fu Giacomo: Questo di sette è il più grandioso giorno, pien di speme e di gioia: di man tristezza e noia recheran l'ore, ed il travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.

    Il sabato del villaggio - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 19:02

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 17:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 15:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 12:31

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 09:59

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

Adesso in diretta