Approfondimenti

Il primo discorso di Gentiloni premier

Uno stile sobrio, più pacato, meno divisivo nel confronto con le opposizioni. Sembra questa la cifra del governo Gentiloni, che cerca un metodo diverso, meno duro di quello del suo predecessore, ma con una squadra di governo che non presenta variazioni sostanziali rispetto a prima. La promozione della ministra Boschi a unica sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio è diventata oggi il parafulmine di tutte le critiche, soprattutto dei Cinque stelle.

Ma il Presidente del Consiglio fa di tutto per dare un taglio con un passato recentissimo, di pochi giorni fa: “Mi rivolgerò a tutti, e non a quelli del sì o del no, niente odio né post verità, sicurezza invece di paura”.
Ascolta qui Gentiloni

gentiloni-1

Un atteggiamento meno divisivo, che farà forse presa sui gruppi più moderati, ad esempio Forza Italia. Non la Lega né i  Cinque stelle che sono rimasti fuori dall’aula per tutta la giornata e questi ultimi pronti a una mobilitazione fino al 24 gennaio, data della riunione della Corte Costituzionale sulla legge elettorale. Ai grillini Gentiloni si rivolge quando dice: “C’è chi si è fatto paladino della centralità del Parlamento, e poi quando si vota la fiducia ad un nuovo governo non si fa vedere”.

Sono loro, sempre il movimento di Grillo, il maggior timore per tutti. Gentiloni preferisce non giocare alla rincorsa dei loro metodi, e in questo forse c’è una discontinuità rispetto a Renzi. “Il Parlamento non è un social network, è il luogo del confronto”.

Tra le priorità del suo governo c’è la legge elettorale, che verrà affidata al confronto in Parlamento, il governo avrà un ruolo secondario. L’elenco delle cose da fare però non finisce qui, perché ci sono tante priorità nel suo programma: la gestione del post terremoto, la transizione in Europa dopo le elezioni americane, i flussi immigratori e quella numero uno: il lavoro. Obiettivi non a breve termine, a cui non vuole dare scadenze. “Lascio alla politica la discussione su quando tornare al voto”.
Ascolta qui Gentiloni

gentiloni-2

  • Autore articolo
    Anna Bredice
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli

Adios Pepe

Adios Pepe

Quando gli chiedevano come poteva sintetizzare la sua vita rispondeva con il titolo della canzone di Violeta Parra “Gracias a…

POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 14/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 14-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 14/05 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 14-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 14/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 14-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 14/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 14-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 14/05/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 14-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 14/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 14-05-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di mercoledì 14/05/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 13-05-2025

  • PlayStop

    Avenida Brasil di martedì 13/05/2025

    La trasmissione di musica brasiliana di Radio Popolare in onda dal 1995! Da nord a sud, da est ad ovest e anche quella prodotta in giro per il mondo: il Brasile musicale di ieri, di oggi e qualche volta di domani... Ogni martedì dalle 23.00 alle 24.00, a cura di Monica Paes. Potrete anche, come sempre, scaricare i podcast e sentirla quando e quante volte volete... https://www.facebook.com/groups/avenidabrasil.radio/ https://www.facebook.com/avenidabrasil.radio/

    Avenida Brasil - 13-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 13/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 13-05-2025

  • PlayStop

    Delorean di martedì 13/05/2025

    Un mezzo di trasporto specializzato in viaggi del tempo musicali, per intercettare le frequenze di dischi storici o di nicchie sfigatissime, attraverso gli occhi della “generazione boh”. Tutti i martedì dalle 21:30, a cura di Luca Santoro. IG: @lucaa.santoro

    Delorean - 13-05-2025

  • PlayStop

    Tutti in classe di martedì 13/05/2025

    a cura di Alex Corlazzoli e Lara Pipitone

    Tutti in classe - 13-05-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di martedì 13/05/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 13-05-2025

Adesso in diretta