Approfondimenti

Il nuovo DPCM punta tutto sulla responsabilità del singolo individuo

Nuovo Dpcm 13 ottobre

Il nuovo Dpcm è un decreto che punta tutto sulla responsabilità del singolo individuo e che dimentica i compiti e le responsabilità delle istituzioni.
Uno stato ha diritto di chiedere sacrifici ai cittadini in nome di un bene comune e la salute è un bene comune; ma per essere credibile il governo centrale e le regioni devono dare per prime l’esempio facendo tutto quello che è loro dovere fare.
Siamo solo ad ottobre, la stagione invernale è lunga, ma in queste ore l’Anaao, il sindacato nazionale di medici lancia l’allarme e dichiara: “Se i contagi continuano ad aumentare, la tenuta degli ospedali non andrà oltre i due mesi”; nelle stesse ore il direttore sanitario dell’Ats di Milano spiega che non riescono più a tracciare tutti i contagi. “Abbiamo potenziato al massimo il personale, ma stiamo già accumulando ritardo”, avverte.
Il cittadino che indosserà ovunque la mascherina, che dovrà limitare il numero degli amici da invitare a casa, che dovrà spiegare al suo bambino che non potrà più giocare a calcio con la sua squadra, ha il diritto di domandarsi cosa è stato fatto in tutti questi mesi da coloro che hanno il compito di tutelarlo.

Questo Nuovo Dpcm ci suggerisce numerose domande. Perché non è stato potenziato il trasporto pubblico? Perché i medici di base sono ancora soli oggi come lo erano sei mesi fa? Perché si devono fare ore in coda auto per poter fare un tampone? Perché si deve aspettare più di una settimana perché l’ASL/ATS ti chiami per il controllo? Perché è diventato impossibile riuscire a prenotare una visita che non riguardi il coronavirus? Perché non ci sono abbastanza dosi per il vaccino antinfluenzale? Come mai non sono stati assunti le migliaia di medici e di infermieri di cui tutti dichiaravano la necessità? Come mai le scuole di specialità sono ancora ferme?
Questa volta non ci sono scuse. I tempi per prepararsi c’erano.

Foto | Facebook

  • Autore articolo
    Vittorio Agnoletto
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 08/05 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 08/05 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 08/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 08/05/2025 delle 19:50

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 08-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 20:04

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Esteri di giovedì 08/05/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 17:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 15:01

    A cura di Niccolò Vecchia con Elisa Graci, Piergiorgio Pardo e Lorenza Ghidini

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 13:14

    A cura di Ira Rubini con Barbara Sorrentini, Gianluca Ruggieri e Omar Caniello.

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 11:01

    A cura di Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli con Alessandro Braga

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

Adesso in diretta