Approfondimenti

Grecia: nulla da festeggiare

Bandiera della Grecia

Non c’è niente da festeggiare nell’accordo raggiunto dopo sei ore di trattativa all’Eurogruppo per risolvere la crisi della Grecia, almeno secondo Georges Vichas, il cardiologo di Atene che ha fondato l’ospedale sociale Ellenikon: una clinica che presta cure e farmaci gratuitamente ai cittadini in difficoltà economica, vessati da otto anni di politiche del rigore imposte dall’Unione Europea in cambio delle tre tranches di aiuti, in complesso più di 273 miliardi di euro, per ridurre il debito pubblico.

Accordo raggiunto: soddisfatto il premier Alexis Tsipras, soddisfatto il Commissario economico europeo Pierre Moscovici e soddisfatto anche il Fondo Monetario Internazionale. Lei che giudizio dà sull’esito dell’incontro?

Io non capisco perché le Istituzioni europee, i mercati e il Governo greco stanno festeggiando: la situazione in Grecia non è migliorata in questi ultimi anni, soprattutto per quanto riguarda la sanità, quindi non capisco questo clima di festa, e non capisco perché dicono che i problemi sono finiti e che la Grecia è migliorata, non è così.

Quindi com’è la situazione nel Paese, in particolar modo dal punto di vista sanitario?

La situazione si mantiene come era nei primi anni della crisi: i soldi a disposizione degli ospedali sono pochissimi, c’è una grave mancanza di personale medico e infermieristico, molti medici si sono trasferiti all’estero per trovare lavoro. Per i pazienti tutti i servizi sanitari degli ospedali sono stati ridotti dal punto di vista della qualità, e tutto perché mancano i soldi. In questi giorni è venuta meno una medicina per i malati di cancro, non c’è più in nessun ospedale in greco. Noi, della Clinica Sociale Metropolitana l’abbiamo portata dall’Europa e per fornirla ai nostri ospedali, nel complesso non è migliorata per niente la situazione in ambito sanitario.

Ad oggi nessun miglioramento, pensa che l’accordo siglato all’Eurogruppo possa, invece, portare qualche effetto positivo?

Penso che dopo questo accordo non dobbiamo aspettarci nessun miglioramento per la Grecia, semplicemente perché sono tutti contenti: il Governo greco è soddisfatto dell’accordo e questo vuol dire che non farà niente per migliorare le cose, anche perché negli ultimi due anni hanno detto di aver fatto tanto per la sanità e che il memorandum – le riforme “rigoriste” imposte da Bruxelles al Governo greco, ndr – non ha creato problemi da questo punto di vista. Invece la situazione sta peggiorando e peggiorerà ancora perché all’inizio del prossimo anno ci saranno nuovi tagli alle pensioni e aumenteranno ancora le tasse.

Oggi quali difficoltà stanno incontrando i cittadini greci nell’accesso alle cure?

Tanti pensionati si rivolgono alla nostra clinica per avere le medicine gratis, non hanno soldi per pagarle. Se nei prossimi mesi taglieranno ancora le pensioni arriveranno da noi molti più anziani e si creeranno maggiori disagi. È questa la realtà in Grecia, non quello che raccontano da Bruxelles.

Ma dicono che l’austerità è finita, è così, secondo Lei?

L’austerità non è finita, esiste ancora in Grecia soprattutto nel sistema sanitario. Esistono anche i problemi che ne derivano: potremo festeggiare quando veramente finiranno le politiche del rigore, non c’è nessuna ragione per festeggiare ora, semplicemente perché la situazione sta peggiorando.

Bandiera della Grecia

  • Autore articolo
    Elisabetta Barbadoro
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 23/11 08:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 23-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 23/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 23-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 23/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 23-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 21/11/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 21-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    La domenica dei libri di domenica 23/11/2025

    La domenica dei libri è la trasmissione di libri e cultura di Radio Popolare. Ogni settimana, interviste agli autori, approfondimenti, le novità del dibattito culturale, soprattutto la passione della lettura e delle idee. Condotta da Roberto Festa

    La domenica dei libri - 23-11-2025

  • PlayStop

    Va pensiero di domenica 23/11/2025

    Viaggio a bocce ferme nel tema politico della settimana.

    Va Pensiero - 23-11-2025

  • PlayStop

    Apertura musicale classica di domenica 23/11/2025

    La musica classica e le sue riverberazioni per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del mondo”. Novità discografiche, segnalazioni di concerti, rassegna stampa musicale e qualunque altra scusa pur di condividere con voi le musiche che ascoltiamo, abbiamo ascoltato e ascolteremo per tutta la settimana.

    Apertura musicale classica - 23-11-2025

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 22/11/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 22-11-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 22/11/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 22-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 22/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 22-11-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 22/11/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 22-11-2025

  • PlayStop

    Il sabato del villaggio di sabato 22/11/2025

    Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti. Come recita la famosa canzone del fu Giacomo: Questo di sette è il più grandioso giorno, pien di speme e di gioia: di man tristezza e noia recheran l'ore, ed il travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.

    Il sabato del villaggio - 22-11-2025

  • PlayStop

    Senti un po’ di sabato 22/11/2025

    Senti un po’ è un programma della redazione musicale di Radio Popolare, curata e condotta da Niccolò Vecchia, che da vent’anni si occupa di novità musicali su queste frequenze. Ospiti, interviste, minilive, ma anche tanta tanta musica nuova. 50 minuti (circa…) con cui orientarsi tra le ultime uscite italiane e internazionali. Da ascoltare anche in Podcast (e su Spotify con le playlist della settimana). Senti un po’. Una trasmissione di Niccolò Vecchia In onda il sabato dalle 18.30 alle 19.30.

    Senti un po’ - 22-11-2025

  • PlayStop

    Stay human di sabato 22/11/2025

    Ogni sabato, dalle 17.35 alle 18.30, musica, libri e spettacoli che ci aiutano a 'restare umani'. Guida spirituale della trasmissione: Fela.

    Stay human - 22-11-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di sabato 22/11/2025 - ore 17:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 22-11-2025

Adesso in diretta