Approfondimenti

Gli attivisti per la sicurezza stradale vogliono bloccare le strade di Milano

Gli attivisti di Rete per la sicurezza stradale bloccano le strade di Milano

L’attualità degli incidenti e della vittime della strada non è mancata neppure nelle ore di organizzazione della protesta: alle 11 di ieri mattina una donna di 75 anni è morta mentre attraversa sulle strisce pedonali al quartiere Adriano, agganciata dalla parte finale di un mezzo della raccolta rifiuti, e trascinata per una cinquantina metri prima che l’autista se ne accorgesse.
Due ore e mezzo prima, a Rogoredo, alle 8 e 30, una ciclista di 65 anni è stata colpita dalla coda di un autobus, quindi soccorsa e portata in ospedale in codice giallo.
Sul mezzo è rimasta contusa anche un’altra donna per la brusca frenata, ed è stata trasportata al Policlinico di San Donato in codice verde.
La Settimana Europea della Mobilità Sostenibile è iniziata come le altre, e da oggi il traffico si intensificherà perché inizierà anche quella Moda.
Secondo l’Istat a Milano negli ultimi 10 anni sono state 470 le vittime di incidenti stradali: 47 ogni 12 mesi, 4 ogni 30 giorni.
Un dato costante secondo l’Istituto Nazionale di Statistica, che ha pure contato i feriti, oltre 120.000, come gli abitanti del Municipio 5, uno dei nove della città. Una media di 32 persone al giorno che devono ricorrere a cure di vario livello, rimasta anch’esso invariato nel tempo.
Oltre ai lutti e al dolore c’è il valore economico dell’incidentalità stradale, ogni persona deceduta costa un milione e mezzo di euro allo Stato e ogni ferito sessantamila euro.
Questo significa una spesa di otto miliardi euro, ai valori attuali.
Per questo motivo dopo le proteste dell’ultimo anno organizzate per i ciclisti morti investiti da camion, e i pedoni travolti anche sui marciapiedi per incidenti aggravati dall’alta velocità delle auto, le manifestazioni per la sicurezza stradali si sono intensificate.
Gli attivisti di Rete per la sicurezza stradale stanno preparando quattro presidi in contemporanea su altrettanti attraversamenti pedonali a Milano per giovedì alle 19. Ai bastioni di Porta Nuova angolo via Solferino; in viale Bianca Maria, angolo via Mascagni; in Viale Beatrice d’Este angolo via Melegnano; e in corso Porta Vercellina angolo Via Biffi.

  • Autore articolo
    Fabio Fimiani
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 09/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 09/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 11:02

    A cura di Chawki Senouci con Luca Parena, Elena Mordiglia e Vittorio Agnoletto

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 08:37

    A cura di Ira Rubini con Massimo Bacchetta

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 09/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 09-05-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 09/05/2025

    A cura di Marco Piccardi - Playlist: 1. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2. Trilok Gurtu, Tuhe 3. Claudio Rocchi, Ogni uomo 4. Anjelique Kidjo, Voodoo Child 5. The Beatles, Now and Then 6. CCCP, Morire 7. Lou Reed, Who Am I? 8. Pierdavide Carone, Mi piaci ma non troppo 9. Rene Aubry, Salento 10. Philip Glass, Closing 11. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) Ospite in studio Riccardo Russino

    Di palo in frasca - 08-05-2025

Adesso in diretta