Approfondimenti

Emily Dickinson, il Graphic Novel di Liuba Gabriele

Emily Dickinson

Liuba Gabriele è una poetessa, pittrice e fumettista con un debole per le biografie femminili. Tra le sue prime opere troviamo infatti la biografia di Amy Winehouse, su testi di Lorenza Tonani, a cui è seguita quella di Virginia Woolf per Becco Giallo Editore con cui ha più recentemente pubblicato anche un graphic novel sulla vita di Emily Dickinson.

Come si nota dai nomi, le donne di cui parla Gabriele non solo hanno avuto tutte una vita travagliata ma hanno anche tutte lasciato il loro segno nella musica, nella letteratura o nella poesia. Lo stile dell’autrice è particolarmente adatto ad affrontare questi argomenti perché il suo uso espressionista del colore e dei disegni ha qualcosa di profondamente poetico e straniante. Per Emily Dickinson, ha lavorato quasi esclusivamente con vignette e mezza pagina o a pagina intera, offrendo così un bello spazio alle immagini dai colori pastello più o meno brillanti, che sembrano quasi fatte per essere contemplate una ad una. Questo tipo di costruzione grafica, un po’ rigido, fa avanzare la storia lentamente ma il tratto, che quasi non usa contorni se non sottili linee anch’esse pastello e che carica spesso gli sfondi con arabeschi arzigogolati creati dalla carta da parati o dalla natura stessa, riesce a vivacizzare e animare il racconto. Allo stesso tempo densi e dolci, i disegni di Gabriele trasfigurano liricamente la quotidianità della città di Amherst, dove la poetessa visse una vita da reclusa, ispirandosi direttamente e richiamandosi alla sua poetica a volte criptica, metaforica e pervasa di una certa angoscia esistenziale, ma brillante e inconfondibile.

A fronte di una grafica così particolare e avvolgente, sarebbe stato forse utile un lavoro più attento sul lettering, tutto in stampatello, che risulta un po’ ingenuo e semplificato, come capita spesso nelle edizioni di Becco Giallo. Anche se proprio il contrasto con i disegni rende dialoghi e didascalie ben leggibili e permette di seguire facilmente il filo della storia. Una delle particolarità di questo romanzo, che racconta in prima persona la vita della Dickinson concedendosi qualche piccola licenza narrativa, è proprio quella di ricreare l’immaginario della poetessa ripercorrendo cronologicamente alcuni dei momenti per lei più importanti ed emozionanti. Dall’infanzia segnata dalla scoperta della natura ma anche dalla morte prematura della cugina, all’amore per Susan Huntington Gilbert, che diventerà sua cognata, fino alla corrispondenza epistolare con il critico e futuro grande amico Thomas Wentworth Higginson, che cambiò la storia della letteratura americana, e agli ultimi anni segnati da molteplici morti prima della sua. Un’ottima iniziazione poetica alla visione e vita di una grande artista, che lascia il lettore con la voglia di saperne un po’ di più.

Emily Dickinson. Di Liuba Gabriele. 144 pagine a colori. Becco Giallo, 19 euro e 50.

  • Autore articolo
    Luisa Nannipieri
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 21/11 07:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 21-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 21/11 09:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 21-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 21/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 21-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 21/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 21-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 21/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 21-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 21/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 21-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 21/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 21-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 21/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 21-11-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 21/11/2025

    A cura di Marco Piccardi – Ospite in studio Ricciarda Belgiojoso 1) Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2) Grace Slick, Better Lying Down 3) Joni Mitchell, Help Me 4) Chick Corea, Children Song 5) Meredith Monk, Folkdance 6) Chilly Gonzales, Gogol 7) Ricciarda Belgiojoso e Walter Prati, A Rainbow in Curved Air 8) Enrico Intra e Enrico Pierannunzi, Valse/Valsetude 9) John Lennon, Grow Old with Me 10) Art Ensemble of Chicago, Odwalla

    Di palo in frasca - 20-11-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 20/11/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 20-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 20/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 20-11-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 20/11/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 20-11-2025

Adesso in diretta