Approfondimenti

Elezioni a New York, il rush finale di Mamdani con Sanders e Ocasio Cortez

Mamdani

A New York tra una settimana si vota per eleggere il sindaco e ieri sera c’è stato un evento con il favorito Zohran Mamdani, i rappresentanti più noti del socialismo democratico americano – Bernie Sanders e Alexandria Ocasio Cortez – e la rappresentante più autorevole della leadership democratica, la governatrice dello Stato Kathy Hochul, che si è schierata con Mamdani dopo molte esitazioni. 

Un messaggio per Donald Trump. Una condanna per una presidenza criminale, nutrita di autoritarismo e pregiudizio. È stata Alexandria Ocasio Cortez, ieri sera, a dire con chiarezza cio che molti, tra la folla dei sostenitori di Mamdani, pensavano. L’elezione per sindaco di New York, il prossimo 4 novembre, è diventata qualcosa di molto più di una semplice elezione locale. Anzi, difficilmente c’è stata elezione locale più importante di questa, negli Stati Uniti. Ieri è stata una domenica di riaffermazione gioiosa e aspra dei propri ideali, per i quasi 17 mila democratici e progressisti che si sono riuniti a Forest Hill, a Queens, per l’evento elettorale del candidato a sindaco della città, Zohran Mamdani. Insieme a lui, i rappresentanti più noti del socialismo democratico americano, Bernie Sanders e Ocasio Cortez. Insieme a lui sindacalisti, clero e la leadership del partito democratico, impersonata dalla governatrice dello Stato, Kathy Hochul, che alla fine, dopo molte resistenze, ha preso posizione per Mamdani. Un discorso dopo l’altro, si è definita ieri sera la piattaforma con cui i democratici di Mamdani vanno alle elezioni. Blocco degli affitti, trasporti gratuiti, assistenza sanitaria universale per i più piccoli. Sarebbe però sbagliato scambiare la passione che si è respirata ieri Forest Hill, con la riaffermazione sicura di una politica. Tra i sostenitori di Mamdani era anzi evidente la preoccupazione per il futuro. Vincere con un programma dalle venature socialiste, nella città centro della finanza e di un arrembante capitalismo, è sicuramente importante. Ma il futuro non è così assicurato, come dimostrano le decisioni di questa amministrazione in tema di diritti, ambiente, immigrazione. Quello che molti tra i sostenitori di Mamdani esprimevano, ieri sera, era appunto la preoccupazione per la piega che sta prendendo l’America, sotto Donald Trump. È lo spettacolo di un ormai chiaro sgretolarsi della democrazia, che si avvertiva tra i progressisti di Forrest Hill. C’è stato un prima e ci sarà un dopo Trump, ha detto ancora Ocasio Cortez, per infondere ottimismo. Il problema è che molti, nel mondo progressista, non sono pronti a scommettere sull’immagine proprio della democrazia americana, dopo Trump e dopo la rivoluzione conservatrice di questi decenni.

  • Autore articolo
    Roberto Festa
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 27/10 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 27-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 27/10 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 27-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 27/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 27-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 27/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 27-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Pubblica di lunedì 27/10/2025

    Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori

    Pubblica - 27-10-2025

  • PlayStop

    Pane, olio e libertà per la Palestina

    Sta diventando impossibile lavorare i propri campi per i contadini della Cisgiordania, soprattutto tra Hebron e Nablus, circondate da nuovi avamposti dei coloni. Le aggressioni si moltiplicano insieme alle minacce e allora diversi gruppi di contadini solidali si sono mossi per andare ad aiutare gli olivicoltori palestinesi. Questo è il racconto di Francesco Franchi della comunità agricola Mondeggi Bene Comune di Firenze, che ci descrive la sensazione di essere circondati, ma anche l’importanza della raccolta dell’olive, dell’importanza dell’olio e del potersi aiutare tra contadini, una pratica che contraddistingue la cultura dei campi mediterranea. “Per noi agricoltori è insopportabile che un momento comunitario e collettivo come la raccolta, non possa avvenire in sicurezza”. L'intervista di Claudio Jampaglia e Cinzia Poli.

    Clip - 27-10-2025

  • PlayStop

    A come Atlante di lunedì 27/10/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 27-10-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di lunedì 27/10/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 27-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di lunedì 27/10/2025

    Hamas prova a rilanciare il proprio ruolo politico, l'Autorità nazionale palestinese cerca di ritrovare la propria leadership con un cambio al vertice: il futuro politico della Palestina nell'analisi di Renzo Guolo, sociologo all’università di Padova esperto di religioni, attento analista del mondo arabo e islamico. Dalla Cisgiordania Francesco Franchi (della comunità agricola Mondeggi Bene Comune) ci racconta la raccolta delle olive accerchiati dai coloni e la solidarietà con agricoltori e pastori palestinesi non solo di contadini italiani ma anche francesi e di altre realtà. 20 anni fa la morte di Zyed e Bouna, due ragazzi di Clichy Sous Bois, periferia di Parigi, fulminati in una cabina elettrica mentre erano inseguiti dalla polizia aveva infiammato la rivolta delle banlieu francesi, il racconto e le differenze con l'attualità di Francesco Giorgini. Da New York Marina Catucci all'evento con Sanders, Ocasio e i sostenitori del candidato democratico di sinistra Zohran Mamdani.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 27-10-2025

  • PlayStop

    Rights now di lunedì 27/10/2025

    Viviamo un’epoca in cui la forza e la sopraffazione prevalgono su giustizia e solidarietà. Per questo occuparsi di diritti umani è ancora più importante. La Fondazione Diritti Umani lo fa utilizzando più linguaggi: qui con Rights Now, ogni lunedì alle 8. A cura di Danilo De Biasio. Per suggerimenti: direzione@fondazionedirittiumani.org

    Rights now – Il settimanale della Fondazione Diritti Umani - 27-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di lunedì 27/10/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 27-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di lunedì 27/10/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 27-10-2025

Adesso in diretta