Approfondimenti

E’ il G.O.P. di Donald Trump

Donald Trump vince in Indiana e diventa il presunto, probabile, quasi certo candidato dei repubblicani alla Casa Bianca.

[youtube id=”YeEzYSWwiSU”]

Il risultato nello Stato, atteso ma non per questo meno eclatante, consegna a Trump oltre il 53 per cento dei consensi. Ted Cruz, che in Indiana aveva stipulato un accordo di desistenza con John Kasich, non supera il 36 per cento e annuncia il suo ritiro. “Abbiamo dato tutto. Ma gli elettori hanno scelto un’altra strada”, ha detto. La sconfitta in Indiana è particolarmente bruciante per il senatore del Texas. Lo Stato ha una forte base di conservatori e religiosi, e qui Cruz aveva messo in piedi una straordinaria macchina elettorale, con centinaia di volontari e migliaia di elettori raggiunti con una campagna porta a porta.

[youtube id=”ID9kOcqMVCY”]

In campo democratico, Bernie Sanders conquista il 52,5 per cento dei voti e batte Hillary Clinton. “La campagna non è finita”, ha detto il senatore del Vermont all’arrivo dei risultati.

Il voto in Indiana ha però un carattere storico soprattutto per i repubblicani. Dopo essersi aggiudicato tutti i 57 delegati in palio, Trump a questo punto ha la possibilità di conquistare la maggioranza dei 1237 delegati necessari alla nomination prima di arrivare alla Convention di Cleveland. La cosa fa naufragare i piani della leadership repubblicana, che sperava di arrivare a una “contested Convention”, spostando i delegati di Trump su un altro candidato. A questo punto, il tycoon newyorkese appare destinato a toccare soglia 1237 delegati ben prima di Cleveland.

Il carattere inedito di quanto successo in queste settimane, in questi mesi, e culminato nella notte in Indiana, è più evidente se si guarda alla storia. Donald Trump sarà il primo candidato, dopo il generale Dwight D. Eisenhower, a rappresentare i repubblicani in un’elezione senza aver mai avuto un precedente incarico politico. Trump è diventato un “repubblicano registrato” nell’aprile 2012. Per anni, le sue simpatie politiche, e milioni in finanziamenti, erano andati ai candidati democratici. Su molte questioni – dall’aborto al controllo delle armi, dal commercio alle tasse – le sue posizioni sono per anni state antitetiche a quelle del G.O.P.

Dopo il voto in Indiana, Trump ha ringraziato i sostenitori dalla “sua” Trump Tower sulla Fifth Avenue, a New York. Rispetto al passato, è apparso meno propenso a gesti e dichiarazioni eclatanti. Ha detto di essersi trovato nel mezzo “di un anno incredibile” e ha rivolto alla leadership un appello a dimenticare gli scontri del passato. “Vogliamo portare unità nel partito repubblicano”, ha detto, facendo poi riferimento alle donne, un segmento di elettorato che non gli è sempre stato favorevole. “Adoro vincere con le donne”, ha spiegato Trump, minimizzando poi i suoi cattivi ratings tra ispanici e afro-americani. “Vinceremo, vinceremo a novembre. E vinceremo alla grande”, ha concluso.

In campo democratico, la vittoria di Bernie Sanders ridà fiato alla campagna del senatore ma non aumenta le sue probabilità di vittoria. I numeri continuano infatti a favorire ampiamente la Clinton, che prima del voto in Indiana aveva circa 300 delegati di vantaggio su Sanders. Il buon risultato in Indiana – che anticipa probabili risultati positivi per il senatore in altri Stati a larga maggioranza bianca, la West Virginia e l’Oregon – ha comunque un significato politico importante. Sta a significare che il suo appello a una maggiore giustizia sociale, a una redistribuzione delle risorse economiche, mantiene un forte attrattiva ed è capace di mobilitare larghi settori del voto progressista.

[youtube id=”mSXxOzqAROM”]

E’ il messaggio che Sanders vuole portare alla Convention democratica di Philadelphia, e far entrare nella piattaforma ufficiale del partito che verrà scritta in quell’occasione.

  • Autore articolo
    Roberto Festa
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 01/05 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 01/05 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 01/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 30/04/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 01/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 01-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 01/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 01-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 01/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 01-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 01/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 01-05-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di giovedì 01/05/2025 delle 19:50

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 18:02

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 16:33

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 14:31

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 12:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 11:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 11:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 10:37

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

Adesso in diretta