Approfondimenti

Donald Trump trionfa anche in Nevada

La vittoria di Donald J. Trump in Nevada era attesa, ma non in queste dimensioni.

Il magnate newyorkese ha conquistato più del 45 per cento del voto repubblicano, distanziando i due rivali più accreditati, Marco Rubio, che non supera il 25 per cento, e Ted Cruz, che si attesta sul 20 per cento circa.

[youtube id=”ngk6tg8sWJw”]

Sondaggi effettuati tra gli elettori repubblicani in uscita dai seggi elettorali mostrano che la maggioranza degli elettori repubblicani – il 57 per cento – dice di essere “arrabbiato” con il governo federale. E tre elettori su quattro spiegano di volere un “outsider” per mettere a posto le cose. La cosa favorisce ovviamente un candidato come Donald J. Trump, che ha fatto proprio del messaggio anti-establishment una parte importante della sua strategia politica.

Ma Trump, mostrano gli stessi sondaggi, ha conquistato anche la maggioranza dei voti dei repubblicani che si dichiarano “moderati”, la maggioranza di quelli “conservatori”, degli evangelici e degli ispanici. Trump vince nelle aree urbane di Las Vegas e di Reno. Vince nei piccoli centri e nelle campagne. Vince tra i repubblicani con una laurea e tra quelli con un titolo di studio superiore. Il suo appeal non potrebbe dunque essere più esplicito e trasversale. Trump mostra di poter vincere negli Stati del Nord-Est, come in New Hampshire; in quelli del Sud, come in South Carolina, e ora nel West, in Nevada.

Si tratta di una pessima notizia per gli altri due candidati che contendono la nomination al magnate repubblicano. Marco Rubio, nonostante l’appoggio ormai esplicito dei big del partito e un massiccio fiume di denaro investito in spot elettorali, non riesce a sfondare. Delle quattro primarie che si sono qui tenute, non ne è riuscito a vincerne una. Per lui, nei prossimi giorni, potrebbero emergere altri problemi. Alcuni dei suoi finanziatori potrebbero essere portati a chiedersi se vale la pena sostenere un candidato che mostra così scarsa capacità di attrazione.

In difficoltà appare anche Ted Cruz. Dopo l’exploit in Iowa, Cruz è rimasto in una sorta di limbo politico. In Nevada ha potenziato il suo messaggio anti-governo centrale, insistendo soprattutto sulla questione delle terre di proprietà federale, molto sentita tra gli elettori conservatori dello Stato. La cosa non è servita, Cruz mostra di non saper allargare il suo seguito oltre gruppi molto limitati di conservatori.

Il prossimo appuntamento importante è il Super Tuesday, martedì prossimo, con 15 stati al voto e centinaia di delegati in lizza. In quasi tutti – tranne l’Arkansas e il Texas, dove è in vantaggio Cruz – Trump appare saldamente in testa. Il magnate guida nelle intenzioni di voto del “moderato” Massachussetts e della “conservatrice” Georgia.  E’ lui, a questo punto, il candidato da battere.

  • Autore articolo
    Roberto Festa
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 03/07 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 03-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 03/07 07:00

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 03-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 01/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 01/07/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura Musicale di giovedì 03/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 03-07-2025

  • PlayStop

    Canzoni di mercoledì 02/07/2025

    Canzoni vuole essere un programma sulla musica italiana cantautorale e non, aperta soprattutto a quelle realtà, già molto note a un pubblico attento e in qualche modo di culto, che però faticano ad avere uno spettro di ascolto più ampio. Sono in genere gruppi, ma anche singoli artisti che sanno giocare molto bene sulla parola e costruiscono testi intelligenti e molto piacevoli da ascoltare. Il programma prevede molte ospitate in cui si ascolteranno i loro repertori, ma anche quelle musiche che li hanno influenzati creando così un ampio cerchio di ascolto. Dal 2 luglio al 3 settembre 2025 dalle ore 23.00 alle ore 24.00. Per coloro che non tirano tardi la sera sarà possibile ascoltare il programma in podcast già dal mattino successivo.

    Canzoni - 02-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 02/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 02-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di mercoledì 02/07/2025 delle 21:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 02-07-2025

  • PlayStop

    Dodici Pollici del 2/7/25 - Ricky Gianco

    Il podcast di Francesco Tragni e Giuseppe Fiori registrato dal vivo a Germi e dedicato al mondo dei vinili. Oggi è di scena Ricky Gianco: cantante, chitarrista e compositore, ha iniziato la sua carriera negli anni ’60 col primo nucleo dei Dik Dik, collaborando poi coi Ribelli e coi Quelli (in seguito diventati PFM), nonché con artisti come Tenco e Jannacci. Negli anni ’70, Ricky porta avanti alcuni progetti musicali (e in seguito teatrali) con il cantautore Gianfranco Manfredi, e parallelamente fonda come discografico la Intingo e La Ultima Spiaggia. Complessivamente ha inciso oltre 20 album come solista. Sul palco si è esibito assieme al musicista Stefano Covri.

    A tempo di parola - 02-07-2025

  • PlayStop

    La politica delle donne, obiettivi raggiunti e sfide ancora aperte - 02/07/2025

    Con Chiara Braga, capogruppo del Pd alla Camera dei Deputati, Marilena Grassadonia, responsabile diritti Sinistra Italiana, Valentina Barzotti, deputata del Movimento 5 Stelle. Conduce Barbara Sorrentini con Luigi Ambrosio.

    All you need is pop 2025 - 02-07-2025

Adesso in diretta