Approfondimenti

Diario di una cagna, il graphic novel di Grazia La Padula e Cécile Tran

Diario di una cagna

Tra Festival di San Remo e serata di San Valentino, in questi giorni non è raro sentire parlare di amore. Amore commerciale e generalmente eterosessuale, presentato come l’ideale da raggiungere, desiderare e preservare. Forse è la mia indole da bastian contrario, ma l’atmosfera mi pare perfetta per presentare un romanzo a fumetti che parla sì di amore, ma partendo dalla catastrofe della vita di coppia: ovvero la scoperta di un tradimento. Diario di una cagna, scritto dall’autrice specializzata in disturbi della sessualità ed ex porno attrice francese Céline Tran – nota nell’ambiente come Katsuni, ed illustrato dalla talentuosa fumettista italiana Grazia La Padula (lapàdùla), parte proprio da lì.

Nella Parigi borghese contemporanea, Elise, circa cinquant’anni, fa la giornalista per una rivista femminile e ha una vita familiare tranquilla, anche se un po’ le dispiace che la figlia si confidi più con suo marito che con lei. La sua routine quotidiana andrà di colpo in mille pezzi per un messaggio scoperto per caso sulla segreteria del marito. Lei, che si credeva felice e serena, scopre di vivere in una bugia e la vertigine del tradimento la travolge. Arrabbiata, ma incapace di reagire affrontando il fedifrago che ama ancora, trova un’inaspettata valvola di sfogo grazie a un regalo/coccola della figlia: la riscoperta dei sensi, del suo corpo e del piacere sensuale e carnale. Istigato anche dalle pubblicità di un sito che invita al tradimento e che pochi anni fa tappezzava davvero i muri di Parigi e della metropolitana.

Gli acquerelli morbidi e onirici di La Padula amplificano la sensualità della storia grazie alla loro materialità avvolgente e invitante, sottolineata ad ogni capitolo con una pagina senza margini. Alternando scene intime ed erotiche mai volgari, sogni, incubi, momenti di vita e tenerezza familiare e testi poetici presi dal diario personale di Elise, la fumettista accompagna dolcemente la nuova ricerca sentimentale della protagonista. Una ricerca sentimentale che dovrà fare i conti con un colpo di scena che stravolgerà tutto il senso del libro. Se infatti il titolo italiano, un po’ volgare (quello francese, che parla di ‘une garce’, è più ambiguo) mette l’accento sul tentativo femminile di vivere una sessualità fuori dagli schemi morali classici, questo graphic novel è in realtà un percorso di scoperta e di riscoperta di relazioni sentimentali non conformi alle norme.

L’amore, si sa, si presenta in mille modi. Elise aveva dimenticato quello per sé stessa. Nella complicità abitudinaria di una vita comune, aveva perso il desiderio ed era schiacciata dalla paura del rifiuto, del suo corpo invecchiato e di tutta se stessa. E non era la sola. Il finale a sorpresa di quella che sembrava una banale storia di tradimento le fa riscoprire tutto ciò, facendole dire: “Che fregatura, questo ideale da fiaba, a pensarci bene. L’amore non ha bisogno di modelli.”
In effetti, forse sta a noi trovare quello che ci corrisponde meglio.

Diario di una cagna. Di Grazia La Padula e Cécile Tran. Traduzione di Valentina Maini. 136 pagine a colori. Oblomov. 22 euro.

  • Autore articolo
    Luisa Nannipieri
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 28/11 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 28/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 28/11/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 28-11-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di venerdì 28/11/2025

    Considera l'armadillo di venerdì 28 novembre 2025 Con @Sabrina Giannini parliamo della prossima puntata di @Indovina chi viene a cena sabato su @RAI3. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 28-11-2025

  • PlayStop

    Cult di venerdì 28/11/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 28-11-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 28/11/2025

    Giornata mondiale contro l’AIDS; il rapporto Azzardomafie di Libera, e il rapporto tra gioco d’azzardo e salute; aggiornamento su Cpr e una lettera di una persona che lavora in Cpr e ha scelto di interrompere il lavoro nella struttura; infine, torniamo a parlare di Palestina con il Presidente dell'Associazione medici palestinesi in Italia.

    37 e 2 - 28-11-2025

  • PlayStop

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA - presentato da Michele Migone

    Note dell’autore - 28-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 28/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 28-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 28/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 28-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 28/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 28/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 28-11-2025

Adesso in diretta