Approfondimenti

Come lo Stato Islamico cerca proseliti sul web

Isis è in difficoltà sul piano militare sia in Siria, sia in Iraq. Lo Stato Islamico retrocede a Raqqa e a Mosul. Sono due mesi che le notizie che arrivano dal campo fotografano questa situazione. Per la formazione, quindi, la “rivendicazione” dell’autore della strage di Orlando, Omar Mateen, è un forte veicolo di pubblicità per lo Stato Islamico. Sull’effettiva appartenenza di Mateen ai miliziani dell’Isis, però, ci sono forti dubbi.

Da un lato, la polizia cita la chiamata al 911 in cui il ragazzo si definisce “un soldato dell’Isis”. Dall’altra, però, c’è l’affermazione perentoria di Barack Obama durante la conferenza stampa post attentato: l’attentato è frutto “di estremismo interno”. In questa confusione, per due volte lo Stato Islamico ha messo il marchio alla strage di Orlando: la prima con una nota del gruppo di propaganda Amaq, la seconda con la propria emittente radio Al-Bayan, con sede a Mosul. Marika Spalletta, ricercatrice sociale dei processi culturali e comunicativi alla Link University di Roma, analizza il fronte comunicativo della guerra al fondamentalismo islamico. La strage di Orlando rientra anche in questo episodio.

Le modalità di comunicazione è “sia centralizzata, sia reticolare”, spiega. Due caratteristiche che si adattano non solo alla comunicazione, ma anche alla strategia terroristica adottata dall’Isis: “Da una parte abbiamo un’iniziativa che si inserisce nel disegno e nella strategia dello  Stato Islamico, dall’altra abbiamo una cellula isolata, dove il combattente è fortemente radicato e percepito ‘come uno di noi'”. “La strategia politica di rappresentare il soggetto politico di riferimento per il mondo islamico – aggiunge – si compenetra con la scelta di portare la guerra santa contro ‘gli infedeli’. Parlo anche degli attentati terroristici che rappresentano essi stessi azioni comunicative, oltre che sul campo. Ovviamente se un attentato lo commette un terrorista islamico che proviene dal territorio dell’Isis ha un peso, ma se lo compie una persona nata e cresciuta nella società occidentale, allora la forza dirompente del messaggio è molto maggiore“.

L’ultima figura sulla quale si stanno concentrando le indagini è Abu Taubah, un predicatore d’ispirazione salafita che organizza un seminario online sulla conoscenza del fondamentalismo islamico ( “Fundamental Islamic Knowledge Seminary”) a cui avrebbe partecipato anche Mateen. Prima di convertirsi, il nome dell’imam era Marcus Dwayne Robertson, ex Marine. nei sei anni che passa nell’esercito, fa il doppio gioco e diventa capo di una banda di rapinatori. Nel 1991 viene arrestatio e nel ’95 viene mandato dall’Fbi in Egitto come agente sotto copertura. Per un certo periodo ha lavorato come guardia del corpo di Skeikh Omar Abdul-Rahman, uno dei sette uomini incarcerati negli Stati Uniti con l’accusa di essere le menti degli attentati del 1993 al World Trade Center. Abu Taubah, il quale spesso pubblica video  su Youtube, si scaglia spesso contro gli omosessuali. Questa sua veemenzaha anti-gay ha spinto gli investigatori ad approfondire il legame tra i due.

Ascolta l’intervista a Marika Spalletta a cura di Raffaele Masto

Marika Spalletta

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 05/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 05-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 05/11 10:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 05-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 05/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 05-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 05/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 05-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di mercoledì 05/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 05-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 05/11/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 05-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 05/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 05-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 05/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 05-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 05/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 05-11-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di mercoledì 05/11/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 04-11-2025

  • PlayStop

    No Manches Guey di martedì 04/11/2025

    Un viaggio musicale dentro le culture latino americane.

    No Manches Guey - 04-11-2025

Adesso in diretta