Approfondimenti

Parisi evita il neofascista Pavesi

Chissà se è stato informato, se ha fiutato l’inopportunità, se semplicemente gli è andata bene. Fatto sta che Stefano Parisi, candidato del centrodestra alle elezioni comunali di Milano, ha evitato un possibile imbarazzo a poche settimane dal voto.

Si fosse presentato all’incontro organizzato dalla Lega Nord in un hotel del centro città nel tardo pomeriggio di martedì, come recitava la locandina dell’evento e come tutti si attendevano, avrebbe incontrato Stefano Pavesi, il ragazzo che tanti guai gli ha creato di recente.

Il candidato leghista in Zona 8, militante dell’organizzazione Lealtà e Azione, era in prima fila e ha ascoltato lo scarno messaggio di “piena condivisione e attenzione ai temi della famiglia” che Parisi ha inviato alla platea. E che Davide Boni, segretario leghista e dominus dell’operazione che ha sdoganato il neofascista ha letto ai presenti.

Sarebbe stato interessante vedere Parisi e Pavesi insieme dopo le parole dure dell’ex manager nei confronti del giovane di Lealtà e Azione: “No agli antisemiti in lista”, “Spero che non sia eletto” ha detto non più di qualche giorno fa l’aspirante primo cittadino negli studi di Radio Popolare.

Invece, in assenza dell’ospite più atteso, la quarantina di persone presenti nella sala si è dovuta accontentare della presentazione del programma del Carroccio in materia di future generazioni. Un “piano strategico trentennale per la crescita della popolazione e del benessere” che – assicurano – è stato recepito in larga parte dal centrodestra. Modello è Regione Lombardia, quella del convegno omofobo, più volte rivendicato, del gennaio 2015.

lega 7

 

Non a caso sono intervenuti l’assessora a Cultura, Autonomia e all’Identità Cristina Cappellini e il consigliere regionale leghista Massimiliano Romeo. Quest’ultimo ha illustrato le misure messe in atto dal Pirellone negli ultimi tre anni per salvare la nostra civilità altrimenti “destinata a scomparire”. Tra queste sostegno alla natalità e asilo gratuito per le famiglie bisognose, oltre che operazioni culturali contro la presunta ideologia gender.

“Se vinciamo a Milano – ha detto Romeo – daremo vita a uno sportello per le famiglie contro la deriva del pensiero unico, che vuole costruire un uomo senza identità, senza famiglia, senza religione né cultura”.

Per ultimo è intervenuto lo scrittore irlandese John Waters che, da introduzione, ha condotto una lunga battaglia contro i matrimoni omosessuali nel suo Paese. Il suo discorso è stato complottistico e apocalittico, tutto volto a esortare alla battaglia contro il processo di distruzione della società che il marxismo culturale porta avanti, anche in Italia.

Poi sono intervenuti alcuni candidati della Lega al consiglio comunale. Tra loro Max Bastoni, uomo molto vicino al Borghezio, e Vincenzo Sofo, ex militante di Alleanza studentesca ed ex responsabile milanese dei giovani de La Destra di Storace nel 2007.

Insomma, nulla di nuovo e parecchio di inquietante. Stefano Parisi, che con la Lega va a braccetto ma che ha impostato in modo diverso la sua campagna elettorale, nel dubbio ha fatto bene a stare a casa.

pavesi 1

  • Autore articolo
    Dario Falcini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 01/05 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 01/05 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 01/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 30/04/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 14:31

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 12:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 11:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 11:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 10:37

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 09:29

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di giovedì 01/05/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 01-05-2025

  • PlayStop

    Mitologia Popular di mercoledì 30/04/2025

    Mitologia Popular esplora e racconta il folclore e la cultura popolare brasiliana: da miti e leggende come Saci Pererê, Mula sem cabeça, Cuca alla storia di piatti tipici come la feijoada o la moqueca, passando per la letteratura, il carnevale, la storia delle città più famose e la musica, ovviamente. Conduce Loretta da Costa Perrone, brasiliana nata a Santos che, pur vivendo a Milano da anni, è rimasta molto connessa con le sue origini. È autrice del podcast Lendas con il quale ha vinto gli Italian Podcast Award per il secondo anno consecutivo.

    Mitologia Popular - 30-04-2025

  • PlayStop

    The Box di mercoledì 30/04/2025

    la sigla del programma è opera di FIMIANI & STUMP VALLEY La sigla è un vero e proprio viaggio nel cuore pulsante della notte. Ispirata ai primordi del suono Italo, Stump Valley e Fimiani della scuderia Toy Tonics, label berlinese di riferimento per il suono italo, disco e house, ci riportano a un'epoca di neon e inseguimenti in puro stile Miami Vice, un viaggio nella notte americana alla guida di una Ferrari bianca. INSTAGRAM @tommasotoma

    The Box - 30-04-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 30/04/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 30-04-2025

  • PlayStop

    Sapore Indie di mercoledì 30/04/2025

    Sapore Indie è la trasmissione per connettersi al presente e scoprire le novità più rilevanti della musica alternative internazionale. Tutti i mercoledì alle 21.30, con Dario Grande, un'ora di esplorazione tra le ultime uscite di artisti grandi e piccoli, storie di musica e vite underground. Per uscire dalla bolla dei soliti ascolti e sfuggire l’algoritmo, per orientarsi nel presente e scoprire il suono più rigenerante di oggi. ig: https://www.instagram.com/dar.grande/

    Sapore Indie - 30-04-2025

Adesso in diretta