Approfondimenti

“Carcere per la maternità surrogata”

Angelino Alfano parla di referendum abrogativo se la legge sulle unioni civili permetterà l’adozione del figlio biologico del partner nelle coppie omosessuali. Il leader del Nuovo Centrodestra, intervistato dal quotidiano Avvenire, ha detto di volere il carcere per il cosiddetto “utero in affitto”, la maternità surrogata: una donna che porta a termine una gravidanza per conto di una coppia di cui non fa parte. In realtà in Italia questa pratica è già reato in base alla contestatissima legge 40, come spiega l’avvocata Filomena Gallo, segretaria dell’associazione Luca Coscioni.

Ascolta l’avvocata Filomena Gallo

filomena gallo su legge 40

“Secondo l’articolo 12 – sottolinea – chiunque organizza la commercializzazione di gameti ed embrioni o la surrogazione di maternità è punito con la reclusione da tre mesi a due anni e con una multa da 600mila euro a un milione. A inasprire la legge 40 ha contribuito una circolare congiunta dei ministeri di esteri e interni, inviata a tutte le ambasciate. Il testo prevede che Comuni e procure siano informati sugli atti di nascita provenienti da stati stranieri che devono essere trascritti in Italia”.Il meccanismo – riconosce Gallo – serve a evitare una forma di tratta di neonati, ma rende più difficile il rientro di una coppia andata all’estero per accedere a una tecnica di utero surrogato dove è consentita.

Ascolta l’avvocata sulle norme nei paesi stranieri

filomena gallo su paesi stran

Il ministro Alfano dice di voler trasformare la pratica del cosiddetto utero in affitto in un “reato universale”, da far valere anche all’estero. “Alcuni stati stranieri consentono questa tecnica – continua Gallo. – Negli Stati Uniti è previsto il pagamento di un corrispettivo alla donna che si fa carico della gravidanza. In Europa molti vanno in Ucraina”.

Il motivo per cui si parla del tema è la legge sulle unioni civili in discussione in parlamento, che potrebbe autorizzare l’adozione del figlio biologico del partner anche in coppie omosessuali. Nel fronte politico contrario si dice che questo spianerebbe la strada alla maternità surrogata, che però in Italia resterebbe illegale, a meno di una cancellazione del divieto contenuto nella legge 40.

  • Autore articolo
    Andrea Monti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 19/10 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 19-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 19/10 17:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 19-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 19/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 19-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 17/10/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Sudedoss di domenica 19/10/2025

    Sudedoss è il programma di infotainment che ogni domenica sera dalle 19.45 alle 21.30 accompagna le ascoltatrici e gli ascoltatori di Radio Popolare con leggerezza, ironia e uno sguardo semiserio sull’attualità. Conducono Matteo Villaci e Gaia Grassi, tra chiacchiere, musica, racconti e condivisione. Un momento per fare il punto sul weekend che sta per finire e prepararsi, insieme, alla settimana in arrivo, creando uno spazio di ascolto e partecipazione. Perché la domenica sera… ci dovete mollare.

    Sudedoss - 19-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 19/10/2025 delle 19:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 19-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 19/10/2025 delle 17:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 19-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 19/10/2025 delle 14:31

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 19-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 19/10/2025 delle 12:31

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 19-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 19/10/2025 delle 10:02

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 19-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 19/10/2025 delle 08:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 19-10-2025

Adesso in diretta