Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.
La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.
Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare.
Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini.
Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.
Jazz in un giorno d'estate di mercoledì 23/07/2025
“Jazz in un giorno d’estate”: il titolo ricalca quello di un famoso film sul jazz girato al Newport Jazz Festival nel luglio del ’58. “Jazz in un giorno d’estate” propone grandi momenti e grandi protagonisti delle estati del jazz, in particolare facendo ascoltare jazz immortalato nel corso di festival che hanno fatto la storia di questa musica. Dopo avere negli anni scorsi ripercorso le prime edizioni dei pionieristici festival americani di Newport, nato nel '54, e di Monterey, nato nel '58, "Jazz in un giorno d'estate" rende omaggio al Montreux Jazz Festival, la manifestazione europea dedicata al jazz che più di ogni altra è riuscita a rivaleggiare, anche come fucina di grandi album dal vivo, con i maggiori festival d'oltre Atlantico. Decollato nel giugno del '67 nella rinomata località di villeggiatura sulle rive del lago di Ginevra, e da allora tornato ogni anno con puntualità svizzera, il Montreux Jazz Festival è arrivato nel 2017 alla sua cinquantunesima edizione.
Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata.
Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio.
Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30.
Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.
quando cerchiamo di creare una mappa telefonica delle isole di calore che ammorbano le nostre giornate, aiutati anche dalle nozioni base di meteorologia apprese dalla Rete Meteo Amatori. Colonna sonora dedidicata al ricordo di Ozzy Osbourne, recentemente andato a insegnare agli angeli a trasgredire le regole
Dopo il consueto passaggio da Headlights di Alex G - artista della settimana - passiamo mezz'ora di mini-set elettronico tra il nuovo singolo di Jamie Xx, quello dei Soulwax che preannuncia il loro ritorno discografico, e un misterioso duo, i Marina Zispin, proposto come scoperta niche. Su queste note arriva in trasmissione Lorenzo Faraò dei Mefisto Brass, band che fonde la musica "brass" con la musica elettronica soprattutto techno e che domani (24 luglio) si esibirà al Circolo Magnolia, unica data milanese estiva. La prima ora si conclude tra il bizzarro nuovo incontro fra Bright Eyes e musica ska e il nuovo singolo del Mago del Gelato. L'ultima mezz'ora si apre invece con la compagnia di Matteo Cruccu, con il quale dedichiamo alcuni minuti al ricordo di Ozzy Osbourne appena deceduto, ricordandone la vita e l'imponente saluto di 17 giorni prima con il concertone metal a Birmingham. In chiusura, parliamo di una nuova testimonianza del figlio di Isaac Hayes, che chiarisce la controversa faccenda della dipartita del musicista soul dallo show South Park nel 2005, una decisione non pienamente cosciente né autonoma. A cura di Luca Santoro
Palazzo Reale presenta "Valerio Berruti. More than kids"
Dal 22 luglio al 2 novembre 2025 Palazzo Reale presenta "Valerio Berruti. More than kids" un’esposizione fatta da grandi installazioni, interattive e scenografiche. Berruti è uno degli artisti italiani più riconoscibili nel mondo ed ha esposto in decine di musei internazionali: questa sarà un’esposizione fatta da grandi installazioni, interattive e scenografiche. Ci saranno quindi sculture, proiezioni, “meccanismi” scenici. Il tema sarà quello trattato da Berruti in tutta la sua carriera, l’infanzia, che è il nostro comun denominatore, un momento che tutti abbiamo condiviso e con quelle figure Berruti ci parla di quello specifico momento della vita in cui tutto è ancora da decidere trasportandolo in una metafora che va molto oltre.
L'intervista di Tiziana Ricci a Valerio Berruti.
Milano Horror Stories. Gentrificazione e altri mostri urbani: Ivan “Hurricane” Manuppelli, Alessandro Coppola e Jacopo Lareno riflettono sulle trasformazioni della città con Disma Pestalozza. Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025
Carceri. Ornella Favero: "Il Governo costruisce nuove celle ma non fa nulla per le persone”
Il consiglio dei ministri ha approvato il cosiddetto piano sfolla carceri, che prevede di creare 15 mila nuovi posti entro pochi anni con un apposito piano di edilizia penitenziaria. Tra le misure previste nel pacchetto c’è anche un disegno di legge per il ricollocamento di detenuti tossicodipendenti in strutture alternative di comunità certificate. I contenuti del provvedimento però suscitano molte critiche tra le associazioni di settore. Luca Parena ha intervistato Ornella Favero, direttrice di Ristretti Orizzonti, Il giornale dalla Casa di Reclusione di Padova e dall'Istituto di Pena Femminile della Giudecca:
Clip - 23-07-2025
Adesso in diretta
Installa questa webapp sul tuo iPhone: clicca e "aggiungi alla home"