Approfondimenti

Borgna: la cura è un uomo libero

marco garzonio - l'ambrosiano

Rendo testimonianza a Eugenio Borgna: è debito personale e per la comunità di Radio Popolare con cui mi ritrovo ogni settimana. Lo psichiatra e scrittore più volte ha dialogato coi testi di questa rubrica. Guerra in Ucraina, 25 aprile, Medio Oriente son stati alcuni spunti che l’han coinvolto nella necessità di cogliere l’insieme: «gli aspetti umani, psicologici ed etici delle giornate che stiamo vivendo». Credo di rendere un servizio nel condividere qui l’essenza di scambi da stupore per naturalezza, profondità, puntualità, rigore. La «passione della speranza» è stato un punto d’incontro tra più sentiti e ricorrenti. Speranza che dischiude «orizzonti»; speranza spes contra spem secondo la famosa frase di San Paolo; speranza nonostante quanto accade intorno che porta individui e comunità alla depressione (parola che a Borgna non piaceva; preferiva “melanconia”: rendeva meglio l’idea – lo disse al Corriere – d’«una ferita dello spirito generata da ambiente e persone»). Poi il ritrovarsi nel «cogliere l’invisibile e l’indicibile della vita»: il “mistero” (espressione che Borgna ha associato più volte a Bonhoeffer teologo protestante che Hitler fece uccidere alla vigilia della fine della guerra); nell’esercizio dell’«intelligenza della mente e del cuore»; nella «partecipata emozione» di rimandi a «intuizioni non comuni», all’«originalità e alla profondità» delle riflessioni che nell’esercizio dell’umana amicizia son capaci di «allargare le aree delle conoscenze». Grazie agli scambi via blog m’è venuto naturale di sottoporre i miei haiku de I rododendri e le genziane a Borgna: in lui era indissolubile il legame tra cura della psiche, poesia, vita. La risposta: una mail da emozione; poi il via alla pubblicazione del testo a suggello del volume. «Nutrimento dell’anima», frase con cui ha salutato il mio esperimento, è stato in realtà lui, Borgna, per tutti noi. Uomo libero, maestro (parola che non amava) d’umanità e d’una professione fatta di riferimenti filosofici, storici, culturali, poetici che danno al terapeuta senso del limite, stimolano ascolto, creatività, bellezza, suscitano empatia, sono realtà dell’anima: sono Borgna! Un dono unico, preziosissimo.

  • Autore articolo
    Marco Garzonio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 06/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 06/05 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 06/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 06/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 06-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 17:02

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 15:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 13:16

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 11:02

    A cura di Massimo Bacchetta, Roberto Maggioni, Monica Paes, Michele Crosti e Fabio Fimiani

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 08:37

    A cura di Disma Pestalozza, Alessandro Diegoli e Catia Giarlanzani.

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

Adesso in diretta