Approfondimenti

Bobbio e Artavaggio: 36,5 milioni per sci ed escursionismo estivo e invernale

Bobbio e Artavaggio: 36,5 per sci ed escursionismo estivo e invernale

36,5 milioni di euro per l’attrattività turistica dei piani di Bobbio/Valtorta e Artavaggio, 16,5 a carico di Regione ed enti locali.
È stato ratificato il ‘Patto territoriale per lo sviluppo delle aree montane e dei comprensori sciistici ed escursionistici”, promosso dalla Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera. Saranno potenziate e rimodernate le funivie dei Piani di Bobbio/Valtorta e Artavaggio in provincia di Lecco. Sono le principali opere del Patto sviluppo comprensori sciistici approvata dalla Regione per 36,5 milioni di euro, di cui 13,5 a carico di Palazzo Lombardia, 3 delle amministrazioni locali e 20 dalla società di gestione degli impianti a fune.
Il piano di rilancio turistico prevede che rimanga l’attuale assetto, per cui lo sci non tornerà ai Piani di Artavaggio, se non per gli attuali piccoli campi scuola, mentre continuerà la rigenerazione attraverso l’escursionismo invernale ed estivo. Stanno infatti terminando i lavori per il recupero anche del rifugio Cazzaniga Merlini, l’incremento di fruitori della stazione ha necessità di nuovi servizi di accoglienza.
Artavaggio è uno degli esempi di rifunzionalizzazione di una ex stazione sciistica attraverso i nuovi sport che allungano il periodo della fruizione turistica: ciaspolare, pedalare con mountain bike anche elettriche, o camminare per più giorni. La chiusura risale al 2000, mentre dal 2007, con l’acquisto da parte del Comune di Moggio della stazione dismessa, è iniziato il nuovo utilizzo con lo smantellamento degli impianti di risalita abbandonati. Per ora è ancora dismesso l’ex Albergo degli sciatori, la maggiore delle strutture presenti sul piano, costruita nel 1975 e in vendita del 2019.
Per lo sci, ai piani di Bobbio, tra i 2000 e i 1600 metri di altezza, sarà realizzata una nuova seggiovia quadriposto per la pista Nava, dove saranno anche effettuati lavori di ammodernamento del tracciato.
La strada di accesso dal centro di Barzio al parcheggio della stazione di partenza della funivia sarà infine potenziata.
Il Patto Territoriale è formato, oltre dalla capofila Comunità Montana della Valsassina, da Regione Lombardia, Comuni di Barzio, Cassina Valsassina, Cremeno, Moggio, Comune di Valtorta (Bg), Provincia di Lecco con l’adesione della società delle funivie I.T.B. spa.

  • Autore articolo
    Fabio Fimiani
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 28/11 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 28/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 28/11/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 28-11-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di venerdì 28/11/2025

    Considera l'armadillo di venerdì 28 novembre 2025 Con @Sabrina Giannini parliamo della prossima puntata di @Indovina chi viene a cena sabato su @RAI3. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 28-11-2025

  • PlayStop

    Cult di venerdì 28/11/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 28-11-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 28/11/2025

    Giornata mondiale contro l’AIDS; il rapporto Azzardomafie di Libera, e il rapporto tra gioco d’azzardo e salute; aggiornamento su Cpr e una lettera di una persona che lavora in Cpr e ha scelto di interrompere il lavoro nella struttura; infine, torniamo a parlare di Palestina con il Presidente dell'Associazione medici palestinesi in Italia.

    37 e 2 - 28-11-2025

  • PlayStop

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA - presentato da Michele Migone

    Note dell’autore - 28-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 28/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 28-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 28/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 28-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 28/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 28/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 28-11-2025

Adesso in diretta