Liberi tutti

Salvini non porta sfiga

Sulla mia bacheca di facebook, ho commentato la sconfitta del nostro enfant prodige tennistico Jannik Sinner nella finale del torneo ATP di Miami.

L’ho fatto condividendo il tweet d’incoraggiamento di Matteo Salvini che come è noto spesso dedica attenzione alle sue passioni sportive con risultati modesti.

Volevo percularlo? Ovviamente si.

Credo davvero che Salvini porti sfiga? Ovviamente no.

Anzi la scrivo meglio. Credo che nessun’essere umano porti sfortuna e lo stigma dell’essere considerati degli “iettatori” ha fatto e fa danni enormi. Ci può stare dentro contesti amicali dove c’è un tacito consenso fra “vittime” e “carnefici”, prende tutto un altro connotato quando diventa la calunnia che bullizza, che emargina, che ti crea il vuoto intorno.

Il caso della cantante Mia Martini è sicuramente il più eclatante e famoso , ma quanto è diffuso questo fenomeno? Quante persone che non vivono sotto i riflettori della notorietà, sono “bollate” al punto di vedere la propria vita sociale compromessa, “perché se inviti lei o lui, allora io non vengo”, se passa lei o lui toccano ferro o i coglioni?

Quanta sofferenza provoca vedere come ti guardano gli altri, che distanza prendono da te per il terribile passaparola che porti sfortuna?

No, Salvini non porta sfiga. Salvini è un politico che ha idee repellenti, una visione della società che mi fa paura, e un linguaggio triviale e discriminatorio, ma non porta sfortuna.

Il mio post su facebook ha preso tanti like e moltissimi commenti d’approvazione, ma dobbiamo tutti starci attenti a questo tema. Sapere sempre il peso che hanno le parole che maneggiamo, valutare sempre a chi le stiamo dicendo.

No, Salvini non porta sfiga, è solo un essere umano con idee orrende, che è decisamente molto peggio.

  • Luca Paladini

    Nato a Milano 51 anni. Unito civilmente con un altro Luca. Fondatore e Portavoce del Movimento de I Sentinelli di Milano. Movimento che si batte contro ogni forma di discriminazione. Collabora con il quotidiano online TPI

ALTRO DAL BLOGVedi tutti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli

Adesso in diretta

Ultimo giornale Radio

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 20/03/2023

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra…

    Rassegna Stampa - 20/03/2023

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 20/03/2023 delle 7:17

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione…

    Rassegna Stampa - 20/03/2023

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Cult di lunedì 20/03/2023

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica,…

    Cult - 20/03/2023

  • PlayStop

    Pubblica di lunedì 20/03/2023

    Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori

    Pubblica - 20/03/2023

  • PlayStop

    Tutto scorre di lunedì 20/03/2023

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare.

    Tutto scorre - 20/03/2023

  • PlayStop

    Note dell’autore di lunedì 20/03/2023

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è…

    Note dell’autore - 20/03/2023

  • PlayStop

    Prisma di lunedì 20/03/2023

    Notizie, voci e storie nel mattino di Radio Popolare, da lunedì a giovedì dalle 8.30 alle 10.00, il venerdì dalle…

    Prisma - 20/03/2023

  • PlayStop

    Rights now di lunedì 20/03/2023

    Cancellare i diritti con il consenso popolare: la tripla crisi epocale - guerra, clima, pandemia - lo rende possibile. Rights…

    Rights now – Il settimanale della Fondazione Diritti Umani - 20/03/2023

  • PlayStop

    Caffè nero bollente di lunedì 20/03/2023

    Ogni mattina dalle 6 alle 7 insieme a Florencia Di Stefano-Abichain sfogliamo i giornali, ascoltiamo bella musica e ci beviamo…

    Caffè Nero Bollente - 20/03/2023

  • PlayStop

    Reggae Radio Station di domenica 19/03/2023

    A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l’ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music…

    Reggae Radio Station - 20/03/2023

  • PlayStop

    Prospettive Musicali di domenica 19/03/2023

    Prospettive musicali dà risalto a una serie di espressioni musicali che trovano generalmente poco spazio nelle programmazioni radiofoniche mainstream. Non…

    Prospettive Musicali - 20/03/2023

  • PlayStop

    News della notte di domenica 19/03/2023

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 20/03/2023

  • PlayStop

    La sacca del diavolo di domenica 19/03/2023

    “La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi…

    La sacca del diavolo - 20/03/2023

  • PlayStop

    Sunday Blues di domenica 19/03/2023

    Bill Watterson, il fumettista statunitense creatore della striscia Calvin & Hobbes, amava dire: “Non potrò mai divertirmi di domenica, perché…

    Sunday Blues - 20/03/2023

  • PlayStop

    L'artista della settimana di domenica 19/03/2023

    Ogni settimana Radio Popolare sceglierà un o una musicista, un gruppo, un progetto musicale, a cui dare particolare spazio nelle…

    L’Artista della settimana - 20/03/2023

  • PlayStop

    Bollicine di domenica 19/03/2023

    Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla…

    Bollicine - 20/03/2023

  • PlayStop

    Archivio Ricordi di domenica 19/03/2023

    Era da tempo che pensavo ad un nuovo programma, e non mi accorgevo che era già lì…ma dove? Semplice, nei…

    Archivio Ricordi - 20/03/2023

  • PlayStop

    Soulshine di domenica 19/03/2023

    1. “Nothing’s Ever Gonna Be Good Enough” – Miles Kane, Corinne Bailey Rae 2. “All Things End” – Hozier 3.…

    Soulshine - 20/03/2023

  • PlayStop

    Giocare col fuoco di domenica 19/03/2023

    Libri L.E. Savoy, Tracce (trad. S. Reggiani, Black Coffee) T. Gautreaux, Gli scomparsi (trad. Chiara Baffa, minimum fax) Musica Pearl…

    Giocare col fuoco - 20/03/2023

Adesso in diretta