Approfondimenti

Balzani a Majorino: conta l’interesse collettivo

Francesca Balzani parla come se fosse candidata alle elezioni primarie del centrosinitra di Milano. Anche se, ufficialmente, non ha ancora sciolto la sua riserva. Ma sembra ormai solo una formalità. E in una intervita a Radio Popolare non nasconde che il primo ostacolo è la necessità di valutare come comportarsi considerate le altre candidature, quelle già annunciate e quelle che verranno. In particolare il suo riferimento è a Pierfrancesco Majorino e a Giuseppe Sala.

“Sicuramente un ostacolo è quello di avere una situazione già molto strutturata –afferma Balzani – c’è già in campo da tempo un collega, Pierfrancesco Majorino, e c’è la ‘non candidatura’ nella forma ma nella sostanza candidatura già abbastanza forte di Sala. C’è già un panorama abbastanza irrigidito, tra virgolette. Può essere una difficoltà ma anche un grande vantaggio, perché è sulle cose irrigidite che la sorpresa a volte ci spinge a ragionare sulle cose in modo nuovo e diverso”.

Parla di situazione irrigidità e il primo nome che ha fatto è quello di Majorino. E’ un problema che non intenda ritirarsi?

“Ho usato irrigidita ma forse dovevo dire più definita, quindi un pochino più strutturata. Non lo so cosa vorrà fare. Abbiamo sempre lavorato bene insieme, abbiamo fatto squadra e in un momento cosi importante per la città dovremo confrontarci, incontrarci, parlarci”.

Gli consiglierebbe di ritirarsi?

“Non dispenso consigli. Con Pierfrancesco dovremo avere un confronto molto franco e trasparente, tenendo presente come sempre più l’interesse collettivo che non il nostro personale. Capire se abbiamo un progetto comune e come può essere il modo migliore per raggiungerlo”.

Pensa a un ticket?

“Lei si spinge molto avanti. Preferisco parlare di progetto condiviso e gioco di squadra”.

Per arrivare al governo di Milano?

“Certamente”.

Quindi anche se non parliamo di ticket parliamo di una collaborazione possibile futura.

“Ma certo. Lavorare assieme è importante. Lo abbiamo sempre fatto e sarebbe incredibile che smettessimo di farlo nel momento in cui condividiamo un progetto così forte che è correre insieme per raggiungere un obiettivo così sfidante”.

Qui l’intera intervista a Francesca Balzani, che parla anche di Renzi e Sala, del suo rapporto con Pisapia e con i partiti del centrosinistra, mentre delinea la sua idea della Milano del futuro:

balzani intervista 4 dicembre

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 30/10 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 30-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 30/10 09:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 30-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 30/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 30-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 30/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di giovedì 30/10/2025

    La destra prepara le piazze per festeggiare il voto parlamentare sulla riforma della giustizia mentre strilla contro i giudici (stavolta quelli contabili) che hanno rinviato le carte sul Ponte sullo Stretto perché piene di errori e omissioni, con Giovanni Bianconi del Corriere della Sera proviamo a capire quanto conta e pesa davvero questa riforma sulla giustizia e nella politica, mentre con Stefano Celli vicesegretario dell'Associazione Nazionale Magistrati, proviamo a capire come la magistratura si prepara al referendum confermativo della riforma. Gabriele Battaglia analizza l'incontro tra Trump e Xi-Jinping in Corea dopo tanti annunci le strette di mano e la reciproca cortesia dei due rivali per il dominio dell'economia del mondo. Claudio Agostoni presenta il palinsesto dedicato ai 50 anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini con podcast, trasmissioni ed eventi.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 30-10-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 30/10/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 30-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 30/10/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 30-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di giovedì 30/10/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 30-10-2025

  • PlayStop

    Pop Music di giovedì 30/10/2025

    Una trasmissione di musica, senza confini e senza barriere. Canzoni da scoprire e da riconoscere, canzoni da canticchiare e da cui farsi cullare. Senza conduttori, senza didascalie: solo e soltanto musica.

    Pop Music - 29-10-2025

  • PlayStop

    The Box di mercoledì 29/10/2025

    la sigla del programma è opera di FIMIANI & STUMP VALLEY La sigla è un vero e proprio viaggio nel cuore pulsante della notte. Ispirata ai primordi del suono Italo, Stump Valley e Fimiani della scuderia Toy Tonics, label berlinese di riferimento per il suono italo, disco e house, ci riportano a un'epoca di neon e inseguimenti in puro stile Miami Vice, un viaggio nella notte americana alla guida di una Ferrari bianca. INSTAGRAM @tommasotoma

    The Box - 29-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 29/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 29-10-2025

  • PlayStop

    Doppio Click di mercoledì 29/10/2025

    Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni mercoledì approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.

    Doppio Click - 29-10-2025

Adesso in diretta