Approfondimenti

Attacco al cuore di Parigi a tre giorni dal voto

L’Isis ha rivendicato l’attacco a Parigi. A due giorni dal primo turno delle elezioni in Francia, ieri sera uomo ha sparato contro degli agenti di polizia sugli Champs Élysées, uccidendone uno e ferendone altri due. Poi è stato ucciso dai colleghi delle vittime. Sebbene le autorità inizialmente si fossero espresse con cautela sulla matrice dell’aggressione, la procura ha incaricato delle indagini la sezione antiterrorismo e il Ministro degli Interni Bernard Cazeneuve ha raggiunto il Presidente François Hollande all’Eliseo pochi minuti dopo i fatti, avvenuti intorno alle 21.  La pista terroristica è parsa subito la più credibile e infatti, tre ore dopo l’agenzia Amaq (legata all’Isis) ha riferito che l’attentato è stato compiuto dal “combattente” individuato in Abu Yusuf al Beljiki, ovvero “il belga”.

La polizia francese ha avviato le indagini sull’ identità reale dell’uomo che non è stata diffusa per proteggere le indagini ma ha fatto sapere che il trentanovenne, nato a Livry-Gargan, in Seine-Saint-Denis, la banlieue nord di Parigi, già nel 2001 aveva sparato contro un agente, ferendolo gravemente. Non si era fermato a un posto di blocco e aveva estratto la pistola. Era stato condannato a diversi anni di carcere ma la pena era stata poi ridotta. Secondo alcune fonti, era stato schedato con la lettera S, che indica gli individui radicalizzati a rischio, ma la notizia non è stata confermata dalle autorità. Quel che è certo è che non c’erano stati allarmi particolari dai servizi segreti, come ha poi confermato anche il portavoce del ministero dell’Interno, Pierre-Henry Brandet. Gli investigatori hanno perquisito la casa dell’attentatore e hanno scoperto che poco prima di lanciarsi contro gli agenti sugli Champs-Élsées aveva scritto a qualcuno sulla chat Telgram per avvisare di quel che stava per fare. Ora si cercano eventuali complici.

Secondo le prime ricostruzioni, un’auto con due persone a bordo si è affiancata a un furgone della polizia urbana – all’altezza dell’angolo con la Rue de Berri, nella parte alta dell’avenue che collega la place de la Concorde a quella dell’Étoile, nei pressi del negozio Marks&Spencer – l’ uomo è sceso e ha sparato contro la pattuglia con un kalashnikov, uccidendo subito un agente e colpendone altri. I poliziotti hanno risposto al fuoco e ucciso l’assalitore, mentre il complice sarebbe riuscito a fuggire. Su questo secondo terrorista le notizie sono però ancora incerte.

Sugli Champs Élysées , una delle strade più commerciali e turistiche al mondo, ci sono ovviamente state scene di panico, con la gente che scappava dalla zona della sparatoria, cercando di rifugiarsi nei negozi e nei ristoranti. In pochi minuti l’intera zona è stata evacuata e blindata, mentre un elicottero sorvolava l’area e i corpi speciali del ministero dell’Interno rastrellavano l’intera zona per accertarsi che non ci fossero oggetti esplosivi.

La campagna elettorale è stata sospesa per lasciare spazio alle indagini.  Questa mattina, i principali candidati alle presidenziali francesi hanno annullato i loro impegni elettorali, nonostante manchino poche ore al primo turno di voto.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 18/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 18/11 07:00

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 18/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 18/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 18-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 18/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 18-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 18/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 18-11-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 18/11/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 17-11-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 17/11/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 17-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 17/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 17-11-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 17/11/2025

    Il Suggeritore Night Live, ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium Demetrio Stratos, è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21.00. E spesso, il Suggeritore NL vi propone serate speciali di stand up, slam poetry, letture di drammaturgia contemporanea, imprò teatrale. Vi aspettiamo!

    Il Suggeritore Night Live - 17-11-2025

  • PlayStop

    Jailhouse Rock di lunedì 17/11/2025

    "Jailhouse Rock", trasmissione di Radio Popolare e Popolare Network, esplora il legame tra musica e carcere. Ogni lunedì dalle 20.30 alle 21.30, a cura di Patrizio Gonnella e Susanna Marietti, il programma include storie e suoni dal mondo delle prigioni, con la partecipazione di detenuti dei carceri di Rebibbia e Bollate che realizzano un Giornale Radio dal Carcere e cover di artisti. Scopri di più su http://www.jailhouserock.it/ e https://www.facebook.com/Jailhouse-Rock-451755678297925/

    Jailhouse Rock - 17-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di lunedì 17/11/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 17-11-2025

  • PlayStop

    Esteri di lunedì 17/11/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 17-11-2025

Adesso in diretta