Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
La fine del bipartitismo
Alla vigilia del voto spagnolo qualcuno aveva detto che dal punto di vista politico il Paese rischiava di diventare sempre…
-
Il silenzio della memoria
Una battaglia contro l'amnesia sui crimini nazisti ad Auschwitz durante la seconda Guerra Mondiale, contro la rimozione collettiva e delle…
-
La sfida all’oppio
L'emergenza oppio attraversa gli ultimi decenni di storia di Myanmar. Produzione e traffico non sono infatti mai stati realmente contrastati…
-
Operazione Aemilia, 147 rinvii a giudizio
Rinvio a giudizio massiccio all'udienza preliminare di Aemilia, il primo maxi processo contro la presenza dell'ndrangheta in Emilia Romagna. Tra…
-
Shenzhen, la frana del “miracolo cinese”
Almeno 59 dispersi, secondo la polizia di Shenzhen, ma l'agenzia di Stato Xinhua parla di 91 – 59 uomini e 32…
-
Antirazzista aggredito: “Non mi fanno paura”
Seguiti in auto, colpiti con pistole ad aria compressa. Jorge Carazas e Roberto Reyes sono due attivisti antirazzisti di Milano,…
-
23 milioni alle scuole private, 6 alle università
"La legge di Stabilità approvata dalla Camera dei Deputati lancia un segnale importante al mondo della Scuola, dell'Università e della…
-
I precari che fanno funzionare la Città Metropolitana
Sono in 42, lavorano per la Provincia di Milano da diversi anni con contratti di lavoro rinnovati di anno in…
-
Podemos e Ciudadanos: largo agli emergenti
Non ci sarà la spallata definitiva al vecchio apparato politico spagnolo. Ma le elezioni generali di oggi rappresentano sicuramente un…
-
Hillary Clinton: “Che la forza sia con voi”
Hillary Clinton è, con buona probabilità, la candidata dei democratici alle presidenziali 2016. O almeno, questo è quello che pensa…
-
Francesca Balzani inizia raccolta firme
Le primarie del centrosinistra di Milano si stanno delineando, in parte. A tre giorni dall’annuncio ufficiale di candidatura dell’amministratore unico…
-
Assad responsabile del 95% delle vittime civili
Dopo quasi cinque anni di guerra e probabilmente più di 300mila morti la comunità internazionale sta cercando una soluzione diplomatica…
-
10 libri (quasi 11) scelti da Francesco Cataluccio
In occasione delle feste, Francesco Cataluccio, scrittore ed editore, consiglia alcuni titoli di libri. Da regalare, leggere o mettere da…
-
Kurt Masur, musica e testimonianza
E’ morto a 88 anni il direttore d’orchestra tedesco Kurt Masur. Matthew VanBesien, presidente della New York Philarmonic, orchestra che…
-
Fiano lascia il posto a Beppe Sala
Emanuele Fiano lascia. Non sarà più il candidato Pd alle primarie del centro sinistra milanese il prossimo 7 febbraio. L'annuncio…
-
L’Iraq del Califfo al Baghdadi
L'Iraq è dilaniato dalle divisioni etniche e confessionali. Un terzo del territorio dello Stato è occupato dal sedicente Califfato di…
-
Lavoratori non in vendita
Invecchiano battendo alla cassa la nostra spesa, spesso senza far carriera. Non è escluso che a breve molti di loro…
-
Burundi, è guerra anche secondo l’Onu
Dopo l'escalation di violenza in Burundi, finalmente, la comunità internazionale alza la voce. Ma forse è già troppo tardi. Ban Ki-moon,…
-
La sfida di Balzani
Oggi Francesca Balzani inizia a raccogliere le firme per la sua candidatura a sindaco di Milano nelle primarie del centrosinistra.…
-
Lo smog soffoca la Lombardia
La Lombardia si conferma una camera a gas. E da oltre venti anni non ci sono provvedimenti adeguati. Nel 2015…