Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Milano, per non dimenticare la mafia
Una piazza piena di gente e di colori, tante scolaresche con i fiori in mano e poi a leggere dal…
-
Laicità, libertà religiosa e pluralismo confessionale
Memos vi sta riproponendo le interviste sui Princìpi fondamentali della Costituzione trasmesse nella stagione 2014-2015. Ogni puntata ha per oggetto…
-
L’arte non convenzionale
Sonia è un'artista, una pittrice. Diplomata a Brera, per anni vi ha anche lavorato come tutor. Finché, come spesso accade…
-
Buon compleanno Twitter
L'uccellino che cinguetta nel web spegne dieci candeline. Le sue prime parole nel 2006 sono state “Just setting up my…
-
Cuba. “La repressione resta forte”
L’arresto di più di 50 dissidenti cubani prima dell’inizio della visita di Barack Obama mostra come il tema dei diritti…
-
Il ricordo delle vittime della mafia
Nando dalla Chiesa ha dedicato alla Giornata della Memoria e dell'Impegno, in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, il suo…
-
Papà Boschi indagato, minoranze all’attacco
L’ultimo consiglio di amministrazione della Banca Etruria finisce sotto indagine, compreso Pierluigi Boschi, padre della ministra Maria Elena Boschi. Ritornano…
-
Alcoa, la protesta sul silos: “Il governo agisca”
Sono saliti a 60 metri di altezza per chiedere lo sblocco di una trattativa troppo lunga. Siamo a Portovesme, in…
-
Brasile, due anni di scandalo Petrobras
21L’inchiesta Lava Jato (in italiano "autolavaggio"), è iniziata esattamente due anni fa, nel marzo 2014. In 24 mesi ha letteralmente…
-
L’odio non è un’opinione
L'odio passa sui social media. In occasione della Giornata mondiale contro il razzismo che si celebra il 21 marzo, la Federazione…
-
La libertà secondo Liliana Cavani
A Milano per partecipare a un incontro con il pubblico a Bellissima, la fiera dell'editoria e della cultura indipendente, e…
-
Grecia, caos nella gestione dei migranti
"Ci vogliono più di 24 ore". Con queste parole il portavoce del coordinatore del governo greco per le politiche migratorie Giorgos…
-
Antifascisti in polemica col consigliere omofobo
Alla fine, si è presentato lo stesso alla commemorazione dell'eccidio nazifascista del marzo 1945 a Cravasco, in provincia di Genova.…
-
Se il vino diventa Made in China
«Che vuoi che ti dica? Un castello semi-medievale appena fuori Pechino e vino quasi imbevibile». Così, John Salamini, titolare della cantina…
-
L’Europa non salverà mai i migranti
Dal 21 marzo, chiunque arriverà in Grecia in maniera irregolare sarà rispedito in Turchia. Da qui, l'Unione europea s'impegna a…
-
Bacalov e l’antropofagia delle orchestre
Luis Bacalov, il celebre compositore e pianista argentino che ha firmato molte pluripremiate colonne sonore, fra cui quella del film…
-
Obama a Cuba, tra speranze e scetticismo
L'AVANA - Abituati a ridere di tutto e in qualsiasi circostanza, i cubani hanno avuto quest'ultimo mese un argomento extra su…
-
Cuba tra Obama e i Rolling Stones
L'AVANA - “Ay Obama, vuelvete loco y ven pa’ la Habana…”. Così cantava, qualche anno fa, il gruppo cubano di…
-
Antonio Latella: la mia Veronika
Antonio Latella approda all'Elfo Puccini di Milano con il suo spettacolo "Ti regalo la mia morte, Veronika" tratto dal film…
-
Sala prova a spostarsi a sinistra
Si vede che ha studiato. Giuseppe Sala è salito sul palco del teatro Franco Parenti con un piglio e una…