Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Casalbruciato: “È casa nostra, restiamo”
“I miei figli mi hanno detto che gli abitanti ci hanno urlato 'zingari, andate via' e mi hanno chiesto se…
-
Regione Lombardia: una lunga storia di scandali
La Regione Lombardia del centro-destra ha una lunga storia di scandali giudiziari, arresti, permeabilità alla corruzione e, si è scoperto…
-
Ponte di Pino “Le case editrici stanno cambiando”
Al prossimo Salone del Libro di Torino ci sarà uno stand di una casa editrice vicina a CasaPound. La decisione…
-
Je so’ pazzo: la comune di Napoli
Se dovessi raccontare di fronte a dei bimbi a mo’ di favola direi: a Napoli le forze del bene sono…
-
Ci sarà un nuovo sciopero degli sceneggiatori?
Chi segue con passione la serialità statunitense da molti anni forse lo ricorda: il famigerato sciopero degli sceneggiatori tra il…
-
“I funerali dell’anarchico Pinelli” ha una casa!
Siamo felici: "I funerali dell'anarchico Pinelli" di Enrico Baj hanno trovato casa! L'annuncio ufficiale è stato dato questa mattina a…
-
1880-1919: l’epopea di J. R. Europe (2)
Gli anni della prima guerra mondiale sono quelli in cui comincia a definirsi il jazz – il primo disco di…
-
1880-1919: l’epopea di J. R. Europe (1)
Il jazz vero e proprio arriva a New York all'inizio del 1917, portato da musicisti bianchi. Sono i componenti della…
-
Combo: l’arte che trasforma gli insulti ricevuti
Da sempre street-artista “impegnato”, anche se non ama molto questa parola, Combo mischia i codici della cultura pop all'attualità. Passato…
-
Mercato del lavoro tra formazione e automazione
Il futuro del lavoro è il titolo dell'ultimo rapporto dell'Ocse sull'occupazione pubblicato la settimana scorsa. È interessante in particolare la…
-
Fosse/Verdon, la miniserie sul mondo dello spettacolo
Uno dei maggiori successi artistici degli ultimi anni in Italia è probabilmente conosciuto solo dagli addetti ai lavori e da…
-
Voto in Spagna: l’Europa respira
La vittoria dei socialisti e i numeri di queste elezioni spagnole ci dicono alcune cose importanti. A prescindere dalla composizione…
-
Amianto: 4mila morti all’anno in Italia
L'amianto causa circa 4mila morti all'anno in Italia, ma secondo gli studi epidemiologici il picco di malattie amianto-correlate è atteso…
-
Le pressioni hanno funzionato, la figuraccia rimane
Gli organizzatori della Trieste Running Festival fanno marcia indietro e inviteranno anche atleti africani alla gara podistica professionistica. Le pressioni…
-
Cosa ci insegnano le elezioni spagnole
Dalle elezioni spagnole 2019 arriva una lezione, un monito, a tutta Europa. La sorpresa – abbiamo detto - è Vox,…
-
Piero Scaramucci, in onda il discorso cancellato a Pavia
Non sempre togliere voce a chi non si vuol far parlare è così facile. Per fortuna. Piero Scaramucci, assurdamente escluso,…
-
La fucilazione di Benito Mussolini
Un giorno da ragazzo chiesi a mio padre Roberto perché i partigiani avessero scelto di giustiziare in tutta fretta Benito…
-
Piero Scaramucci a Radio Popolare
Alle celebrazioni del 25 Aprile di quest'anno a Pavia, come ormai noto, Piero Scaramucci non potrà parlare dal palco. Girare…
-
È la Festa della Liberazione, non un derby
Il 25 aprile non è un derby, come ha giustamente ricordato il sindaco di Desio Roberto Conti, ma è comunque…
-
25 Aprile, il “patto di cittadinanza” incompiuto
Ogni anno assistiamo a polemiche a fini elettorali e di basso profilo: perché la Liberazione è ancora usata come palcoscenico?…
