Approfondimenti

Un docu-musical sui braccianti Sikh sfruttati

La protesta dei braccianti della comunità Sikh nell’Agro Pontino diventerà un documentario. The Harverst è l’ultimo lavoro della Smk Videofactory, videomakers e mediattivisti bolognesi che in questi anni ha prodotto principalmente documentari a sfondo sociale e lavori di denuncia, finanziati tutti con il metodo della coproduzione e il crowdfunding e distribuiti sotto licenza libera Creative Commons.

Il documentario, di cui in questi giorni si stanno girando le scene, racconterà la quotidianità nei campi di ortaggi: raccolta manuale, semina e piantumazione per 12 ore al giorno filate sotto il sole, duranti i quali, denuncia il sito del progetto, “subiscono vessazioni e violenze di ogni tipo” per quattro euro l’ora, nel migliore dei casi. Per la prima volta il 18 aprile scorso centinaia di indiani sikh hanno scioperato e partecipato a un corteo per chiedere un salario e condizioni di lavoro dignitosi, e il rispetto dei contratti, il pagamento degli arretrati.

[youtube id=”xnj6mYuoYBA”]

E per raccontare, senza retoriche, la complessità del lavoro nei campi e l’utilizzo di sostanze dopanti Smk Videofactory ha scelto di mischiare il genere del documentario con quelli del musical e della fiction. I musicisti e soundesigner di Smk Videofactory lavoreranno con una band (Slick Steve and the Gangsters) e un gruppo di danzatori bhangra (Bhangra Vibes), il genere musicale originario del Punjab. I protagonisti del docu-musical saranno due: una protagonista femminile del film, H., nata e cresciuta in Italia da famiglia di origine sikh che lavora come operatrice socio sanitaria e mediatrice culturale. G., il protagonista maschile è un bracciante agricolo che rifiuta le condizioni di sfruttamento a cui è sottoposto ed è continuamente alla ricerca di un’alternativa, per costruirsi un futuro migliore.

La raccolta fondi in coproduzione è aperta sulla piattaforma Produzioni dal Basso, l’obiettivo è di 30mila euro.

“Sentivamo la necessità forte di sperimentare linguaggi cinematografici diversi di quelli usati fino a questo momento” ci spiega il regista Andrea Paco Mariani, spiegandoci di come già, in Italia, la musica bhangra si stia facendo contaminare dalla musica elettronica. “Attraverso questi generi musicali cercheremo anche di raccontare qualche aspetto della cultura Sikh, in modo che il documentario non rimanga concentrato solo sullo sfruttamento, ma racconti anche la ricchezza culturale e musicale della comunità”.

Ascolta l’intervista a Andrea Paco Mariani

Andrea Paco Mariani

Tratto da Radio Città del Capo Bologna

  • Autore articolo
    Damiana Aguiari
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 19/11 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 19-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 19/11 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 19-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 19/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 19-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 19/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 19-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 19/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 19-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 19/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 19-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 19/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 19-11-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di mercoledì 19/11/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 18-11-2025

  • PlayStop

    No Manches Guey di martedì 18/11/2025

    Un viaggio musicale dentro le culture latino americane.

    No Manches Guey - 18-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 18/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 18-11-2025

  • PlayStop

    Soulshine di martedì 18/11/2025

    Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro beat, latin, r&b, ma anche, perchè no?, un po’ di sano rock’n’roll. L’obiettivo di Soulshine è ispirarvi ad ascoltare nuova musica, di qualsiasi decennio: scrivetemi i vostri suggerimenti e le vostre scoperte all’indirizzo e-mail cecilia.paesante@gmail.com oppure su Instagram (cecilia_paesante) o Facebook (Cecilia Paesante).

    Soulshine - 18-11-2025

  • PlayStop

    Fuori registro di martedì 18/11/2025

    Voci tra i banchi di scuola. A cura di Lara Pipitone, Chiara Pappalardo e Sara Mignolli

    Fuori registro - 18-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di martedì 18/11/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 18-11-2025

Adesso in diretta