Approfondimenti

Un docu-musical sui braccianti Sikh sfruttati

La protesta dei braccianti della comunità Sikh nell’Agro Pontino diventerà un documentario. The Harverst è l’ultimo lavoro della Smk Videofactory, videomakers e mediattivisti bolognesi che in questi anni ha prodotto principalmente documentari a sfondo sociale e lavori di denuncia, finanziati tutti con il metodo della coproduzione e il crowdfunding e distribuiti sotto licenza libera Creative Commons.

Il documentario, di cui in questi giorni si stanno girando le scene, racconterà la quotidianità nei campi di ortaggi: raccolta manuale, semina e piantumazione per 12 ore al giorno filate sotto il sole, duranti i quali, denuncia il sito del progetto, “subiscono vessazioni e violenze di ogni tipo” per quattro euro l’ora, nel migliore dei casi. Per la prima volta il 18 aprile scorso centinaia di indiani sikh hanno scioperato e partecipato a un corteo per chiedere un salario e condizioni di lavoro dignitosi, e il rispetto dei contratti, il pagamento degli arretrati.

[youtube id=”xnj6mYuoYBA”]

E per raccontare, senza retoriche, la complessità del lavoro nei campi e l’utilizzo di sostanze dopanti Smk Videofactory ha scelto di mischiare il genere del documentario con quelli del musical e della fiction. I musicisti e soundesigner di Smk Videofactory lavoreranno con una band (Slick Steve and the Gangsters) e un gruppo di danzatori bhangra (Bhangra Vibes), il genere musicale originario del Punjab. I protagonisti del docu-musical saranno due: una protagonista femminile del film, H., nata e cresciuta in Italia da famiglia di origine sikh che lavora come operatrice socio sanitaria e mediatrice culturale. G., il protagonista maschile è un bracciante agricolo che rifiuta le condizioni di sfruttamento a cui è sottoposto ed è continuamente alla ricerca di un’alternativa, per costruirsi un futuro migliore.

La raccolta fondi in coproduzione è aperta sulla piattaforma Produzioni dal Basso, l’obiettivo è di 30mila euro.

“Sentivamo la necessità forte di sperimentare linguaggi cinematografici diversi di quelli usati fino a questo momento” ci spiega il regista Andrea Paco Mariani, spiegandoci di come già, in Italia, la musica bhangra si stia facendo contaminare dalla musica elettronica. “Attraverso questi generi musicali cercheremo anche di raccontare qualche aspetto della cultura Sikh, in modo che il documentario non rimanga concentrato solo sullo sfruttamento, ma racconti anche la ricchezza culturale e musicale della comunità”.

Ascolta l’intervista a Andrea Paco Mariani

Andrea Paco Mariani

Tratto da Radio Città del Capo Bologna

  • Autore articolo
    Damiana Aguiari
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 01/09 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 01/09 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 01/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Lampi Blu 2025 - ep.1

    “Red Elvis”: l’incredibile storia di Dean Reed, il cowboy del Colorado che nel dopoguerra diventò la stella del rock’n’roll sovietico.

    A tempo di parola - 01-09-2025

  • PlayStop

    Lampi Blu 2025 - ep.1

    “Red Elvis”: l’incredibile storia di Dean Reed, il cowboy del Colorado che nel dopoguerra diventò la stella del rock’n’roll sovietico.

    Lampi Blu - 01-09-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di lunedì 01/09/2025 delle 14:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 01-09-2025

  • PlayStop

    Il riavvicinamento tra Cina, Russia e India sfida l'ordine globale di Trump

    Secondo giorno di vertice in Cina per l'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO) che riunisce decine di capi di stato e di governo dell'Asia e dell'Europa, tra cui il primo ministro indiano Modi e il presidente russo Putin, che stamattina è tornato a dare la colpa della guerra in Ucraina all'Occidente. Da parte sua il presidente cinese Xi Jinping ha parlato di un "mondo attraversato da turbolenze e cambiamenti e segnato da egemonismo e politica della forza", lanciando anche un'iniziativa che ha l'obiettivo dichiarato di colmare il divario tra nord e sud del mondo, cambiando gli equilibri geopolitici globali. Luigi Ambrosio ha intervistato Alessandra Colarizi, direttrice editoriale di China Files.

    Clip - 01-09-2025

  • PlayStop

    Milano il suo presente e il suo futuro - 01/09/2025

    Con Luca Stanzione, segretario generale della Camera del Lavoro di Milano, Giovanna Iannantuoni, Rettrice dell’Università Milano Bicocca, Alessandro Capelli, segretario del Partito Democratico Milano, Nadia Rosa, segretaria di Rifondazione Comunista Milano, Primo Minelli, segretario Provinciale ANPI Milano. Modera Luigi Ambrosio. Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 01-09-2025

  • PlayStop

    Cult di lunedì 01/09/2025

    Oggi a Cult Estate: al Fringe di Edimburgo anche "ROTUS - Receptionista of the United States" di e con Leigh Douglas; a Milano Humus Resistente, festival a Parco Lambro organizzato da Alma Rosè; in Brianza la nuova edizione di L'ultima Luna d'Estate; Marco Teatro sul detsino dei murales della Downtown del Leoncavallo; Barbara Sorrentini in diretta dalla Mostra del Cinema di Venezia...

    Cult - 01-09-2025

  • PlayStop

    Summertime di lunedì 01/09/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 01-09-2025

Adesso in diretta