Approfondimenti

Alleva la speranza

A Norcia c’è Arianna che sogna di aprire un agrinido; c’è Alba a Pieve Torina ( provincia di Macerata) che avrebbe bisogno di una recinzione anti-lupi per proteggere le sue capre. C’è Fabio a Santa Giusta di Amatrice che vorrebbe affiancare all’allevamento una struttura in grado di attirare di nuovo i turisti; e ancora c’è Teresa, nel teramano, che ha bisogno di una mungitrice mobile per le sue capre, per rendere meno faticoso il lavoro che da oltre due anni ormai viene fatto a mano dai suoi figli.

Sono i progetti di alcuni degli 8 tra allevatori e allevatrici coinvolti nella campagna di crowdfunding lanciata da Legambiente ed Enel “Alleva la speranza”. Sono originari di 4 diverse regioni: Marche, Lazio, Abruzzo, Umbria; e ancora oggi vivono in quei territori dell’interno colpiti dal terremoto del 2016, che ha scosso il cuore dell’Italia centrale. Un’area di oltre 8.000 km quadrati, in cui vivevano 600.000 persone; 303 le vittime in totale, migliaia di case ed edifici storici distrutti, interi paesi cancellati.

La prima scossa, di magnitudo 6.0, avvenne il 24 agosto, con epicentro vicino ad Amatrice. Un paio di mesi dopo, a partire dal 26 ottobre, la terra tornò a tremare: il 30 si registrò la scossa più violenta, 6.5. Infine, il 18 gennaio 2017, quando ormai la paura sembrava superata, e la vita lentamente riprendeva, arrivò l’ultima ondata di forti scosse di assestamento.

Le vite di questi 8 allevatori sono state tutte fortemente colpite da questi terremoti; ma la loro decisione di restare non è stata solo una scelta personale: anche dalle loro attività dipende la ripresa dell’economia di questi territori. I loro progetti vogliono sostenere le comunità locali, far ripartire il turismo e il commercio, limitare lo spopolamento, anche offrendo posti di lavoro. Tutti loro sono stati colti da momenti di scoraggiamento, si sono scontrati con le difficoltà della ricostruzione e della burocrazia, ma hanno deciso comunque di restare e di ripartire.

Noi vi raccontiamo 7 delle loro storie, lo faremo ogni venerdì a partire dal 19 luglio all’interno della trasmissione Bam bam bam; l’ultima delle interviste andrà in onda sabato 24 agosto, terzo anniversario della prima scossa di terremoto.

  • Autore articolo
    Sara Milanese
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 09/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 09/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 15:01

    A cura di Cecilia Di Lieto con Mattia Guastafierro e Martina Stefanoni

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 13:17

    A cura di Claudio Jampaglia con Cinzia Poli, Barbara Sorrentini, Massimo Alberti e Sara Milanese poi Cecilia Di Lieto e Mattia Guastafierro

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 11:02

    A cura di Chawki Senouci con Luca Parena, Elena Mordiglia e Vittorio Agnoletto

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 08:37

    A cura di Ira Rubini con Massimo Bacchetta

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 09/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 09-05-2025

Adesso in diretta