Approfondimenti

Addio a Gianluca Vialli

Gianluca Vialli ANSA

Classe 1964 Gianluca Vialli bomber di classe e potenza ha trascorso la sua carriera calcistica fra 3 squadre. La Cremonese che l’ha lanciato e che grazie ai suoi gol tornò in serie A nel 1984 dopo 54 anni. La Sampdoria con cui arrivò il suo primo scudetto che coincise con il primo dei blucerchiati nella stagione 1990/91. Sempre con la Sampdoria conquistò anche una Coppa delle Coppe, 4 Coppe Italia e una Supercoppa italiana. Il suo grande rammarico fu la sconfitta nella finale di Coppa dei campioni nel 1992 contro il Barcellona a Wembley. Coppa Campioni che arrivò per lui con la Juventus nel 1996. Con i bianconeri ha vinto anche uno scudetto, una Coppa UEFA e una Supercoppa italiana. La sua carriera si è poi conclusa nel Chelsea con qualche altro trofeo inglese e internazionale.

La malattia lo ha colpito nel 2017. Vialli non l’ha mai nascosta e ne parlò per la prima volta da Fabio Fazio l’anno dopo. Da quel momento le sue condizioni hanno avuto alti e bassi che lo hanno tenuto lontano dai riflettori per diversi mesi ma che gli hanno anche permesso di affiancare il “fratello” Roberto Mancini come capo delegazione della nazionale agli Europei vinti l’anno scorso proprio in quella Wembley che 20 anni primi gli aveva sbattuto la porta in faccia con la Coppa Campioni. Quella sera l’immagine dell’abbraccio fra Mancini e Vialli commossi ha rappresentato una delle foto iconiche di quella vittoria. Si andava al di là dell’evento sportivo e in quell’abbraccio è subentrato un piano umano e personale che è andato oltre la semplice vittoria della competizione.

Vialli affrontando la malattia non ha mai voluto parlare di lotta, guerra o battaglia. La ha sempre paragonata con un fastidioso compagno di viaggio in treno seduto nel tuo scompartimento e che speri sempre che scenda alla stazione successiva. Purtroppo, questa volta, quella fermata non è arrivata in tempo.

  • Autore articolo
    Luca Gattuso
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 10/07 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 10-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 10/07 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 10-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 10/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 10-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 09/07/2025 delle 19:50

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Rock is dead di giovedì 10/07/2025

    Stagione XI - ep 4 - Glenn Miller e i caduti in guerra

    A tempo di parola - 10-07-2025

  • PlayStop

    Rock is dead di giovedì 10/07/2025

    Stagione XI - ep 4 - Glenn Miller e i caduti in guerra

    Rock is dead - 10-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di giovedì 10/07/2025 delle 14:01

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 10-07-2025

  • PlayStop

    Incontro con Enrico Deaglio - 10/07/2025

    L’ultima camicia di Aldo Moro e altre storie degli anni ’70 Incontro con Enrico Deaglio, autore di C’era una volta in Italia. Gli anni 70 (Edizioni Feltrinelli). Modera Lorenza Ghidini. Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 10-07-2025

  • PlayStop

    Cult di giovedì 10/07/2025

    Oggi a Cult Estate: Cortocircuito Festival all'Anteo di Milano; il direttore artistico Gianmario Villalta su Pordenonelegge 2025; Giovanni Chiodi sulle rassegne di lirica estive; a Estate al Castello Sforzesco la serata "Bella Milano!" a cura di ANPI Lombardia; a Cervo, in Liguria, inizia il Festival di musica e teatro; Saul Beretta sulle serate alla Villa Reale di Monza di Musicamorfosi...

    Cult - 10-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di giovedì 10/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 10-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di giovedì 10/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 10-07-2025

Adesso in diretta