Approfondimenti

UE, a rischio la riforma del diritto d’asilo

Consiglio Europeo - Recovery fund

Questo mese dovrebbe concludersi il dibattito europeo sulla riforma del diritto d’asilo. Una riforma che, preso atto delle fratture interne all’Europa in merito alla gestione del fenomeno migratorio, propone tra le altre cose di autorizzare i Paesi dell’Unione a inviare i migranti in dei paesi extracomunitari considerati “Paesi sicuri” da cui potrebbero poi presentare domanda d’asilo. Come succede già dal marzo 2016 con la Turchia di Erdogan. In pratica si tratta di delegare il problema dell’accoglienza al di fuori dei confini della “fortezza Europa”.

Oggi però, il quotidiano Le Monde rivela che una nota del Consiglio di Stato francese giudica questa soluzione incostituzionale. La Costituzione francese, infatti, impedisce di mandare un richiedente asilo in un paese terzo ritenuto “sicuro” senza aver prima studiato approfonditamente il suo dossier. Le sette pagine che compongono la nota, intitolata “opinione sull’introduzione della nozione di ‘paese terzo sicuro’”, sono state firmate il 16 maggio scorso da Patrick Stefanini, l’ex direttore della campagna elettorale di François Fillon (destra).

Nel testo si afferma che intervenire in questo modo sulla legislazione del diritto d’asilo equivale a modificare “l’identità costituzionale della Francia”. L’analisi si riferisce al paragrafo che recita: “Ogni uomo perseguito a causa della sua azione in favore della libertà ha diritto d’asilo sui territori della Repubblica”. Questa parte della Costituzione riguarda tecnicamente il diritto d’asilo dovuto ai combattenti per la libertà ma il suo effetto, secondo l’opinione del Consiglio di Stato, si trasmette al diritto d’asilo come definito dalla Convenzione di Ginevra. Anche perché in Francia c’è un solo sportello per tutti i richiedenti asilo.

È un vero problema, al punto che la Francia aveva già evitato di partecipare attivamente a delle operazioni volute dall’Unione Europea che andavano in questo senso. Ad esempio rifiutandosi di esaminare le domande d’asilo presentate in Grecia. Il testo in discussione, però, diventerebbe, una volta approvato, un regolamento comunitario e quindi si applicherebbe automaticamente in tutti i paesi dell’Unione. La cosa sarebbe difficilissima da gestire per la Francia, che dovrebbe allora modificare rapidamente la Costituzione, un’opzione che per il momento non è sul tavolo.

Il presidente della Repubblica aveva del resto già emendato il termine “Paesi terzi sicuri” dalla bozza di legge sul diritto d’asilo firmata dal ministro dell’Interno Gérard Collomb a febbraio, considerata dagli osservatori particolarmente repressiva.

La posizione francese, insomma, potrebbe avere delle conseguenze importanti sulle future scelte di Bruxelles in materia di immigrazione.

Consiglio Europeo
Foto dalla pagina FB del Consiglio Europeo https://www.facebook.com/eucouncil/
  • Autore articolo
    Luisa Nannipieri
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 06/07 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 06/07 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 06/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 04/07/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 04-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Puntata di domenica 06/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 06-07-2025

  • PlayStop

    La Pillola va giù di domenica 06/07/2025

    Una trasmissione settimanale  a cura di Anaïs Poirot-Gorse con in regia Nicola Mogno. Una trasmissione nata su Shareradio, webradio metropolitana milanese che cerca di ridare un spazio di parola a tutti i ragazzi dei centri di aggregazione giovanili di Milano con cui svolgiamo regolarmente laboratori radiofonici.

    La Pillola va giù - 06-07-2025

  • PlayStop

    Camera a sud di domenica 06/07/2025

    Un'ora di radio per anime volatili

    Camera a sud - 06-07-2025

  • PlayStop

    C'è di buono di domenica 06/07/2025

    La cucina e il cibo hanno un ruolo essenziale nella nostra vita, influenzano il nostro benessere e riflettono chi siamo. Scegliere consapevolmente cosa mangiare è cruciale e dovrebbe essere affrontato con conoscenza e divertimento. Niccolò Vecchia, nel programma "C'è di buono", racconta ogni settimana di prodotti e cucina, raccogliendo storie contadine antiche e moderne, esplorando una cultura gastronomica che è allo stesso tempo popolare e raffinata.

    C’è di buono - 06-07-2025

  • PlayStop

    Onde Road di domenica 06/07/2025

    Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.

    Onde Road - 06-07-2025

  • PlayStop

    Ricordi d'archivio di domenica 06/07/2025

    Da tempo pensavo a un nuovo programma, senza rendermi conto che lo avevo già: un archivio dei miei incontri musicali degli ultimi 46 anni, salvati su supporti magnetici e hard disk. Un archivio parlato, "Ricordi d'archivio", da non confondere con quello cartaceo iniziato duecento anni fa dal mio antenato Giovanni. Ogni puntata presenta una conversazione musicale con figure come Canino, Abbado, Battiato e altri. Un archivio vivo che racconta il passato e si arricchisce nel presente. Buon ascolto. (Claudio Ricordi, settembre 2022).

    Ricordi d’archivio - 06-07-2025

  • PlayStop

    Itaca di domenica 06/07/2025

    Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.

    Itaca - 06-07-2025

  • PlayStop

    Apertura musicale classica di domenica 06/07/2025

    La musica classica e le sue riverberazioni per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del mondo”. Novità discografiche, segnalazioni di concerti, rassegna stampa musicale e qualunque altra scusa pur di condividere con voi le musiche che ascoltiamo, abbiamo ascoltato e ascolteremo per tutta la settimana.

    Apertura musicale classica - 06-07-2025

  • PlayStop

    Guida nella Jungla di sabato 05/07/2025

    Nata da un'idea di Paolo Minella e Luca Boselli, GnJ "Guida nella Jungla" è un programma dedicato alla cultura musicale underground contemporanea. Dalla metà degli anni '90, offre chart, interviste, dubplate corner e news, con ospiti come Mr. Finger, Apparat, Hype, Phil Asher, Ian O’Brien, Dj Kool Herc, Snowgoons, Tech N9ne, Dj Gruff, Dj Skizo, Club Dogo, Looptroop Rockers, Foreign Beggars e molti altri. Evolvendosi con il panorama musicale, è ora condotta da Matteo (East Milan) in collaborazione con la crew di Loopsessions Milano e O'Red. #prestaciascolto www.facebook.com/gnjradio www.instagram.com/gnjradio

    Guida nella Jungla - 05-07-2025

Adesso in diretta