Approfondimenti

A Draghi non basterà l’album delle figurine

Draghi Quirinale "terza repubblica"

Mario Draghi aveva un “facciario” sulla scrivania, ieri, quando incontrava le delegazioni dei partiti. Cioè dei fogli con i nomi e le fotografie delle persone che aveva di fronte e che non sempre conosceva.

Il “facciario” rivela non solo la politica ridotta ad album delle figurine ma anche una delle questioni che Draghi ha già davanti, cioè scegliere chi imbarcare nel suo governone, tra quei volti.

Sì perché – lo avrete notato – queste consultazioni si svolgono un po’ al contrario, non è il presidente del consiglio incaricato che chiede appoggio ai partiti ma sono i partiti a chiedere al presidente del consiglio incaricato di poter entrare. E anche questo la dice lunga sui rapporti di forza attuali tra economia e politica.

Ma il tempo delle scelte per Draghi non si fermerà lì, alle figurine.

Subito dopo ci saranno le decisioni politiche urgenti. Perché tutti parlano del Recovery Fund, che però non arriverà subito né tutto insieme ma a rate, spalmato negli anni.

E ci sono scelte immediate da fare, “pre Recovery”, per capirci.

Ad esempio sblocco o no dei licenziamenti a fine marzo? Proroga o no dei  cosiddetti ristori, della cassa integrazione e degli altri ammortizzatori sociali che sono stati indispensabili per evitare la mattanza sociale in pandemia?

E poi ci sono le pensioni: tra pochi mesi si chiude la finestra di quota 100 e si dovrà decidere tra un ritorno secco alla temuta legge Fornero oppure se lo scalone verrà attenuato, mitigato.

Infine ci sono anche tantissime scelte non economiche. Per dirne solo una: i migranti e le politiche di accoglienza o respingimento. Proprio in questi giorni, in queste ore, migliaia di persone hanno ricominciato ad arrivare dalla Libia e dalla Tunisia, non si sa per quali questioni geopolitiche del nord Africa o per quali strategie dei trafficanti.

Un premier democristiano di tanti anni fa, Giovanni Goria, lasciando Palazzo Chigi disse che quando arrivi al governo scopri subito che le belle intenzioni di prima sono inutili, perché è la realtà a travolgerti con le sue urgenze, spesso previste ma talvolta no.

E lo abbiamo visto anche con il Conte due, che era partito con grandi intenti riformatori poi è stato l’esecutivo della pandemia, dei provvedimenti urgenti e imprevisti per provare a contenerne gli effetti.

Sulla scrivania di Draghi il catalogo delle facce verrà presto sostituito da quello dei bivi, delle decisioni politiche urgenti.

E anche noi, fuori, si dovrà smettere presto di parlare del liceo gesuita che Draghi ha frequentato, di come giocava a calcetto, della moglie Serenella, del loro bracco ungherese e di altre solenni cretinate.

  • Autore articolo
    Alessandro Gilioli
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 06/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 06/05 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 06/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 06/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 06-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 08:37

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 06/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 06-05-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 06/05/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 05-05-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 05/05/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 05-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 05/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 05-05-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 05/05/2025

    Il Suggeritore, storico programma di teatro di Radio Popolare, si trasforma in "Il Suggeritore Night Live" per il suo diciassettesimo compleanno. Ora in diretta ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium “Demetrio Stratos”, il nuovo format è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21:00.

    Il Suggeritore Night Live - 05-05-2025

  • PlayStop

    Jailhouse Rock di lunedì 05/05/2025

    "Jailhouse Rock", trasmissione di Radio Popolare e Popolare Network, esplora il legame tra musica e carcere. Ogni lunedì dalle 20.30 alle 21.30, a cura di Patrizio Gonnella e Susanna Marietti, il programma include storie e suoni dal mondo delle prigioni, con la partecipazione di detenuti dei carceri di Rebibbia e Bollate che realizzano un Giornale Radio dal Carcere e cover di artisti. Scopri di più su http://www.jailhouserock.it/ e https://www.facebook.com/Jailhouse-Rock-451755678297925/

    Jailhouse Rock - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 20:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

Adesso in diretta