Approfondimenti

Confermata pena di morte per religioso sciita

La Corte Suprema dell’Arabia Saudita ha rigettato l’appello contro la sentenza di condanna a morte per il leader religioso sciita Nimr al-Nimr, il cui arresto, nel 2012, portò all’esplosione di proteste e all’uccisione di tre dimostranti.

Secondo la famiglia di al-Nimr, la sentenza è stata emessa senza che ne venisse data notifica agli avvocati del condannato. La sorte del religioso è ora nelle mani di re Salman, l’unico che possa revocare la sentenza.

Nimr e altri sei sciiti sauditi, tra cui il nipote Ali, sono stati condannati a morte, per poi essere esibiti senza vita in pubblico. Si tratta della sentenza più severa contemplata dal sistema giudiziario saudita.

Più di 20 sciiti vennero uccisi nella provincia orientale di Qatif tra il 2011 e il 2013, durante una serie di proteste contro la discriminazione religiosa dei sciiti nel regno a maggioranza sunnita, per il ruolo della monarchia saudita nella repressione delle proteste in Bahrain e la liberazione dei prigionieri sciiti.

Tre persone vennero uccisi durante gli scontri che seguirono all’arresto di Nimr. La polizia saudita spiegò che i dimostranti stavano sparando; secondo l’opposizione, si trattava di pacifici dimostranti. Nimr, che non ha mai lesinato critiche alla famiglia regnante e ha chiesto vere elezioni, è accusato di essere dietro gli attacchi alla polizia. Lui ha sempre negato l’accusa.

La sua condanna a morte ha di nuovo esacerbato i già difficili rapporti di Riyadh con l’Iran. “L’esecuzione dello sceicco Nimr farebbe pagare un costo molto alto all’Arabia Saudita”, ha detto il vice-ministro deli esteri iraniano Hossein Amir-Abdollahian.

Così Riccardo Noury, portavoce di “Amnesty International Italia“, commenta la situazione dei diritti umani in Arabia Saudita.

 

Riccardo Noury su situazione diritti umani in Arabia Saudita

 

 

 

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 15/09 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 15-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 15/09 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 15-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 15/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 15-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 15/09/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 15-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    A come Atlante di lunedì 15/09/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 15-09-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di lunedì 15/09/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 15-09-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di lunedì 15/09/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 15-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di lunedì 15/09/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 15-09-2025

  • PlayStop

    Rights now di lunedì 15/09/2025

    Viviamo un’epoca in cui la forza e la sopraffazione prevalgono su giustizia e solidarietà. Per questo occuparsi di diritti umani è ancora più importante. La Fondazione Diritti Umani lo fa utilizzando più linguaggi: qui con Rights Now, ogni lunedì alle 8. A cura di Danilo De Biasio. Per suggerimenti: direzione@fondazionedirittiumani.org

    Rights now – Il settimanale della Fondazione Diritti Umani - 15-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di lunedì 15/09/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 15-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di lunedì 15/09/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 15-09-2025

Adesso in diretta