Approfondimenti

Da un carcere africano, le voci degli ultimi

Oltre all’album della Glitterbeat con protagonisti cantanti e musicisti sopravvissuti ai massacri dei Khmer Rossi, il produttore americano Ian Brennan ha firmato un altro album che per la sua particolarità e il suo impegno spicca fra le uscite di world music del 2016.

Il Malawi è uno stato africano che secondo diversi indicatori è ai vertici della classifica dei paesi più poveri al mondo: negli ultimi anni la speranza di vita dei suo abitanti è arrivata ad essere la più bassa del pianeta, 47 anni.

Nel 2013 Brennan ha ottenuto dalla direzione del carcere di massima sicurezza di Zomba d poter accedere alla prigione. Lavorando con carcerati e personale, buona parte dei quali senza precedenti esperienze musicali, Brennan ha realizzato un primo album, I Have No Everything Here, uscito nel 2015.

https://www.youtube.com/watch?v=lP6y7k2eyeo

I Have No Everything Here è valso al Malawi la prima nomination per un Grammy: un evento che ci ricorda il tema di un libro pubblicato quest’anno da Brennan, How Music Dies, Field Recording and the Battle for Democracy in the Arts, un atto d’accusa verso le diseguaglianze nel mercato e nella distribuzione della musica a livello globale, e verso la enormemente sproporzionata prevalenza al suo interno di artisti di lingua inglese.

Assieme con la moglie, la fotografa e filmmaker italiana Marilena Delli, Brennan nel 2016 è tornato due volte a Zomba, e ne è nato un secondo album, I Will Not Stop Singing, recentemente pubblicato dall’etichetta Six Degrees. Con detenuti e personale Brennan ha condotto un workshop di creazione di canzoni, e ha registrato i risultati, fra l’altro con una partecipazione femminile molto rilevante.

https://www.youtube.com/watch?v=26F9Mcy47dg

Le canzoni, i cori, l’accompagnamento strumentale hanno tratti tipici dell’Africa Australe e sono molto commoventi, nella musica e nei contenuti: dai brani emergono tanti drammi individuali e il dramma generale della detenzione, in condizioni per di più durissime.

La maggior parte dei detenuti scontano condanne all’ergastolo; in particolare diverse delle detenute sono state condannate sulla base di accuse molto dubbie. Costruito nell’Ottocento e progettato per contenere 340 persone, il carcere ne ospita più di 2.000. Qualche tempo fa, prima dell’uscita del disco, i prigionieri sono rimasti fino a tre giorni senza cibo, per il ritardato arrivo di fondi da parte del governo. Molti detenuti sono malati di Aids. E se diversi dei prigionieri conosciuti da Brennan sono stati rilasciati – qualcuno anche grazie alla revisione del loro caso resa possibile da fondi derivanti dal primo album – due detenute rimangono in carcere a causa del fatto che gli incartamenti che le riguardano si sono persi, e quindi, in una situazione kafkiana, non risulta una scadenza della pena. Brennan e la moglie, che cercano di sostenere materialmente i detenuti della prigione, si sono interessati del loro caso rivolgendosi alle autorità del Malawi, ma al momento della pubblicazione del disco le due detenute erano ancora dietro le sbarre.

https://www.youtube.com/watch?v=RSNoe1Vu32M&list=PLqN_xLxlt6hVCcARiw2Vm7k-tDuK7DRJ8

  • Autore articolo
    Marcello Lorrai
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 10/05 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 10-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 10/05 17:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 10-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 10/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 10-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 10/05/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 10-05-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 10/05/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 10-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 10/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 10-05-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 10/05/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 10-05-2025

  • PlayStop

    Il sabato del villaggio di sabato 10/05/2025

    Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti. Come recita la famosa canzone del fu Giacomo: Questo di sette è il più grandioso giorno, pien di speme e di gioia: di man tristezza e noia recheran l'ore, ed il travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.

    Il sabato del villaggio - 10-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 10/05/2025 delle 19:03

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 10-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 10/05/2025 delle 15:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 10-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 10/05/2025 delle 12:32

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 10-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 10/05/2025 delle 09:59

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 10-05-2025

Adesso in diretta