Approfondimenti

L’omertà all’Ospedale di Saronno

“No comment, per favore. Questa è una brutta storia”.

Non c’è molta voglia di parlare davanti all’ospedale di Saronno. Questa piccola città si è ritrovata suo malgrado sotto i riflettori dopo che sono saltati fuori gli omicidi commessi al pronto soccorso dal viceprimario di medicina d’urgenza Leonardo Cazzaniga e dalla sua amante, l’infermiera Laura Taroni. I due sono accusati, per ora, di 35 morti sospette, tra cui anche quelle del marito e della madre di Laura, ma di ora in ora emergono dettagli sempre più inquietanti.

In un pomeriggio freddo, il via vai dall’ingresso principale  è quello di sempre ma in pochi si fermano a chiacchierare con i giornalisti. Qualcuno lo fa e commenta amareggiato. “Terribile, spero gli facciano pagare per quello che hanno fatto”. Proviamo a entrare nell’ospedale ma nessuno è autorizzato ad aprire bocca e quindi ci invitano a uscire. Un medico al cambio turno incrocia il nostro sguardo e scappa. “Non mi faccia domande, la prego. Non posso commentare”.

Bocche cucite, dunque, perché ora è partito l’iter giudiziario, ma in realtà anche prima nessuno ha parlato. Di questa faccenda quello che scuote è proprio l’omertà. “Tutti sapevano quello che accedeva – dice un signore, uno dei pochi che si ferma – qui ci sono quattro gatti, è un ospedale piccolo. Vuole che non fosse passata la voce? Se non avevano la certezza, almeno il sospetto c’era di sicuro”.

Dalle indagini è venuto fuori, in effetti, che molti erano a conoscenza di quello che Cazzaniga faceva. “Ho sentito dire che avevano dato anche un soprannome al suo comportamento”, dice un’altra signora. Vox populi, certo, ma c’è un riscontro della magistratura secondo cui nell’ospedale era noto il “protocollo Cazzaniga”. Anziani signori che entravano al pronto soccorso sulle proprie gambe e morivano dopo poco a causa di un cocktail di medicine. Tutti sapevano e nessuno ha mai denunciato. E così ora sono 14 gli indagati tra medici, dirigenti e i sei membri della Commissione interna dell’ospedale che nel 2013 si riunirono per verificare il comportamento di Cazzaniga dopo la segnalazione di alcuni infermieri. Il dottore, però, ne uscì pulito. Come mai, se tutti conoscevano la sua pratica, la commissione non rilevò comportamenti anomali? “Ci sarà stato l’interessamento di qualche politico”, dice una signora al volo, mentre va via.

Di Laura Taroni, invece, nessuno sospettava, nemmeno chi le era più vicino. Una sua amica ci racconta  di essere sconvolta, di non aver mai avuto dubbi sulla bontà di Laura. Lei che si batteva contro la violenza sulle donne, che scriveva su Facebook post contro l’abbandono dei cani e s’indignava per i soprusi sui bambini. “Sembrava una brava persona anche se – mi dice – forse Leonardo le faceva un po’ di pressione psicologica, sembrava soggiogata da quell’uomo, spesso aggressivo e irruento, che sembrava non avere un grande feeling con i figli”. Ma lei era felice, spensierata, come se nulla potesse crollarle sulla testa. Di certo non un’accusa per omicidio plurimo.

Un giovane del 118 non vuole commentare, non sa nulla, spera solo che ora i pazienti non inizino ad avere paura e smettano di fidarsi. Intanto il freddo della sera si fa più intenso e tra chi entra e chi esce non c’è più voglia di fermarsi neanche un minuto per una parola al volo. Si aspetta di sapere di più.

  • Autore articolo
    Bianca Senatore
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 16/09 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 16-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 16/09 07:00

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 16-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 16/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 16-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 16/09/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 16-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 16/09/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 16-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 16/09/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 16-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 16/09/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 16-09-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di lunedì 15/09/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 15-09-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 15/09/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 15-09-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 15/09/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 15-09-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 15/09/2025

    Il Suggeritore, storico programma di teatro di Radio Popolare, si trasforma in "Il Suggeritore Night Live" per il suo diciassettesimo compleanno. Ora in diretta ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium “Demetrio Stratos”, il nuovo format è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21:00.

    Il Suggeritore Night Live - 15-09-2025

  • PlayStop

    Jailhouse Rock di lunedì 15/09/2025

    "Jailhouse Rock", trasmissione di Radio Popolare e Popolare Network, esplora il legame tra musica e carcere. Ogni lunedì dalle 20.30 alle 21.30, a cura di Patrizio Gonnella e Susanna Marietti, il programma include storie e suoni dal mondo delle prigioni, con la partecipazione di detenuti dei carceri di Rebibbia e Bollate che realizzano un Giornale Radio dal Carcere e cover di artisti. Scopri di più su http://www.jailhouserock.it/ e https://www.facebook.com/Jailhouse-Rock-451755678297925/

    Jailhouse Rock - 15-09-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di lunedì 15/09/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 15-09-2025

Adesso in diretta