Approfondimenti

Le donne polacche ancora in piazza

È cominciato domenica 23 ottobre a Cracovia e Varsavia il “Secondo round” – questo il nome ufficiale – della Black protest polacca, che proseguirà fino a domenica 30 ottobre. La protesta è iniziata a Varsavia, con circa duemila persone che si sono riunite sotto gli edifici della Camera bassa, il Sejm, per mostrare un simbolico cartellino rosso ai deputati.

A questa sono seguite mobilitazioni in 83 centri polacchi, e in altre 24 città del mondo, fra cui Roma, dove è stata organizzata una manifestazione  lunedì 24. Temi e modalità degli eventi sono stati lasciati all’iniziativa locale: si va dalle manifestazioni di piazza, a proiezioni di film, punti informativi per l’apostasia, petizioni. A Varsavia delle “delegazioni nere”, piccoli gruppi di dimostranti, si recheranno alla sede di ogni gruppo in Parlamento per consegnare il manifesto della protesta.

La manifestazione a Wroclaw. Foto di Michał Slońmiński
La manifestazione a Wroclaw. Foto di Michał Slońmiński

A fare da collante fra la diversità delle proteste è lo slogan “Non abbiamo chiuso gli ombrelli”, scelto per ricordare la protesta del 3 ottobre, che si è svolta sotto una pioggia battente. I partecipanti alle manifestazioni di domenica a Varsavia e di lunedì a Cracovia sono stati invitati a vestirsi di scuro e a portare con sé un ombrello, nonostante il bel tempo. Lo stesso simbolo è stato scelto dalle donne sudamericane durante le proteste del 19 ottobre, organizzate in seguito al barbaro omicidio della 16enne Luisa Perez. Gli organizzatori della protesta argentina hanno espressamente richiamato l’esempio delle donne polacche.

Significato dello slogan è che, nonostante il governo abbia fatto marcia indietro sul disegno di legge per rendere illegale l’aborto a tre giorni dalla protesta, le donne polacche hanno ancora molto da dire. Le mobilitazioni di questa settimana non sono rivolte verso un diritto specifico ma richiamano questioni più ampie e complesse: in particolare si manifesta contro la violenza sulle donne – di qualunque tipo, anche verbale -, contro le ingerenze della Chiesa cattolica in politica, e infine contro la discussa riforma dell’istruzione che oltre a rivoluzionare il sistema scolastico, raddoppia le ore di studio della religione cattolica e modifica i contenuti del programma di studio in un senso che è stato definito “nazionalista e xenofobo” dal presidente dell’Unione nazionale insegnanti, Slawomir Broniarz.

 

L'ideatrice delle proteste Marta Lempart. Foto di Michał Slońmiński
L’ideatrice delle proteste Marta Lempart. Foto di Michał Slońmiński

Secondo Marta Lempart, ideatrice dello sciopero del 3 ottobre e dell’attuale protesta, la questione dell’aborto è solo secondaria in questa settimana di mobilitazione. “E’ ancora un timore presente – anche perché il giorno dopo il ritiro della proposta di legge contestata, è comparsa una seconda petizione dai contenuti molto simili. Ma ciò che ci spinge a protestare è soprattutto il linguaggio usato dai politici contro di noi nei giorni successivi alla protesta. Quell’atteggiamento di superiorità e disprezzo per le donne ha spinto a prendere parte alle manifestazioni anche chi non si era interessato della questione aborto”.

La manifestazione a Poznań. Foto di Ewelina Forodonska
La manifestazione a Poznań. Foto di Ewelina Forodonska
  • Autore articolo
    Benedetta Leardini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 11/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 11-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 11/11 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 11-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 11/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 11-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 11/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 11-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 11/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 11-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 11/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 11-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 11/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 11-11-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 11/11/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 10-11-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 10/11/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 10-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 10/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 10-11-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 10/11/2025

    Il Suggeritore Night Live, ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium Demetrio Stratos, è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21.00. E spesso, il Suggeritore NL vi propone serate speciali di stand up, slam poetry, letture di drammaturgia contemporanea, imprò teatrale. Vi aspettiamo!

    Il Suggeritore Night Live - 10-11-2025

  • PlayStop

    Jailhouse Rock di lunedì 10/11/2025

    "Jailhouse Rock", trasmissione di Radio Popolare e Popolare Network, esplora il legame tra musica e carcere. Ogni lunedì dalle 20.30 alle 21.30, a cura di Patrizio Gonnella e Susanna Marietti, il programma include storie e suoni dal mondo delle prigioni, con la partecipazione di detenuti dei carceri di Rebibbia e Bollate che realizzano un Giornale Radio dal Carcere e cover di artisti. Scopri di più su http://www.jailhouserock.it/ e https://www.facebook.com/Jailhouse-Rock-451755678297925/

    Jailhouse Rock - 10-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di lunedì 10/11/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 10-11-2025

Adesso in diretta