Approfondimenti

Faenza: Io so ma non ho le prove

“Io so, ma non ho le prove”, ha detto Roberto Faenza in un’intervista a Radio Popolare. E cita Oscar Wilde: “La verità è raramente  pura e non è mai semplice”, per accompagnare il suo ultimo film La verità sta in cielo. Da pochi giorni nelle sale, il film sul caso Orlandi, com’era prevedibile, ha già scatenato un accesissimo dibattito tra cui le critiche del settimanale Famiglia Cristiana, ma l’intento del regista era quello di “riaccendere un faro sulla misteriosa vicenda della ragazza scomparsa il 22 giugno del 1983 e riaprire il caso”.

Un caso che in più di trent’anni ha seguito diverse piste, coinvolgendo quelle crminali della Banda della Magliana, dei Testaccini, fino alle alte cariche dello Stato e del Vaticano; dai conti dello IOR, alla richiesta di liberazione per Ali Agca, in un intrigo diabolico che coinvolge la figura di Marcinkus e quella di Roberto Calvi, per arrivare a Mafia Capitale.

La pista seguita da Roberto Faenza è in buona parte legata alla confessione di Sabrina Minardi, rilasciata tra il 2006 e il 2009 alla giornalista di Chi l’ha visto Raffaella Notariale e raccolta nel libro Il segreto criminale, in cui la donna del boss dei Testaccini Enrico De Pedis, più noto come Renatino, racconta alcuni passaggi cruciali del rapimento di Emanuela, la figlia quindicenne del commesso della Prefettura Pontificia del Vaticano Orlandi, del seppellimento delle ossa della ragazza e delle frequentazioni di Renatino. Una testimonianza preziosa, ma decisamente controversa.

Il film è costruito come un thriller d’epoca, con una ricostruzione accuratissima degli anni e ’80 e con salti temporali tra ieri e oggi. L’epoca attule è quella in cui la giornalista interpretata da Valentina Lodovini interroga Sabrina Minardi (Greta Scarano), che con la sua testimonianza riporta ai flashback, con De Pedis, interpretato da Riccardo Scamarcio. Punto di partenza è un’inchiesta a cui sta lavorando una rivista inglese, seguita a Roma dall’inviata, interpretata da Maya Sansa.

Ascolta l’intervista a Roberto Faenza e a Greta Scarano, ospiti negli studi di Radio Popolare.

faenza-e-scarano

 

  • Autore articolo
    Barbara Sorrentini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 09/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 09/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 15:01

    A cura di Cecilia Di Lieto con Mattia Guastafierro e Martina Stefanoni

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 13:17

    A cura di Claudio Jampaglia con Cinzia Poli, Barbara Sorrentini, Massimo Alberti e Sara Milanese poi Cecilia Di Lieto e Mattia Guastafierro

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 11:02

    A cura di Chawki Senouci con Luca Parena, Elena Mordiglia e Vittorio Agnoletto

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 08:37

    A cura di Ira Rubini con Massimo Bacchetta

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 09/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 09-05-2025

Adesso in diretta