Approfondimenti

L’ultima epurazione di Erdogan, radio e tv

Ha aperto le frequenze a Istanbul nel 1995 e si autodefinisce una radio di sinistra che per 21 anni si è preoccupata soprattutto di dar voce a tutte le minoranze e agli oppressi della Turchia: armeni, curdi, aleviti, donne, gay e lesbiche, bisessuali sono stati accolti negli studi dell’emittente o hanno ideato i loro programmi; curdi e armeni hanno anche tramesso nella loro lingua.

Ora gli ascoltatori di Istanbul e provincia, nonché tutti quelli che la seguivano online, molto probabilmente non sentiranno più questa voce.

Derya Az, la direttrice della radio, si trova nella sede in presidio insieme al resto della redazione e ad altri simpatizzanti. Mi spiega che il 28 settembre, nel corso di un vertice presieduto dal presidente Erdoǧan, si è deciso di far revocare la licenza di trasmissione a dodici televisioni e undici radio.

L’elenco completo delle emittenti che verranno oscurate non è pubblico: la sua radio lo ha saputo grazie a una soffiata, e comunque l’essere già stati chiusi cinque volte in vent’anni e l’oscuramento della pagina web avvenuto il giorno prima, lasciano presagire che Özgür Radyo è fra i mezzi di comunicazione considerati pericolosi dal governo.

Derya e tutta la redazione sono determinati a rimanere in redazione fino all’arrivo della polizia, a non aprire la porta e a farsi cacciare con la forza.

La chiusura di Özgür Radyo e degli altri mezzi di comunicazione avviene senza un processo ma con una semplice ordinanza del ministero dell’Interno, modalità introdotta dallo stato di emergenza proclamato in seguito al fallito colpo di stato. Non è possibile sapere quanto rimarranno chiuse e se mai un giorno potranno riprendere a trasmettere.

La massiccia operazione di epurazione in Turchia continua: ma il proposito di annientare la rete di presunti golpisti e le sue diramazioni, come era prevedibile, si sta spingendo molto più in là. L’ipotesi di prolungare lo stato di emergenza è già stata pubblicamente ventilata dal presidente  Erdoǧan, secondo il quale “tre mesi  non sono sufficienti per liberarsi dal terrore”.

  • Autore articolo
    Serena Tarabini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 11/05 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 11-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 11/05 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 11-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 11/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 11-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 11/05/2025 delle 14:30

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 11-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 11/05/2025 delle 12:32

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 11-05-2025

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 10/05/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 10-05-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 10/05/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 10-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 10/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 10-05-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 10/05/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 10-05-2025

  • PlayStop

    Il sabato del villaggio di sabato 10/05/2025

    Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti. Come recita la famosa canzone del fu Giacomo: Questo di sette è il più grandioso giorno, pien di speme e di gioia: di man tristezza e noia recheran l'ore, ed il travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.

    Il sabato del villaggio - 10-05-2025

Adesso in diretta