Approfondimenti

Entre Ilhas, l’album che celebra diversità e affinità musicali della Macaronesia

Entre Ilhas, l’album che celebra diversità e affinità musicali della Macaronesia
foto di Gina Pérez

I geografi dell’antica Grecia chiamavano alcune isole oltre lo stretto di Gibilterra μακάρων νῆσοι, cioè “isole fortunate”, “beate” (makárōn, “benedette”, e nêsoi, “isole”). In tempi moderni, sulla base del greco è stato coniato il termine Macaronesia per indicare nel loro insieme gli arcipelaghi che si trovano nell’Atlantico settentrionale, al largo dell’Europa e dell’Africa occidentale. Il più a nord è l’arcipelago delle Azzorre, che è al largo del Portogallo e al Portogallo appartiene; scendendo, ma più ad est, si incontra l’arcipelago di Madeira, che si trova al largo del Marocco e appartiene al Portogallo; poi ci sono le Canarie, che sono al largo del Marocco e del Sahara occidentale e appartengono alla Spagna; ancora più a sud, al largo delle coste del Senegal, c’è l’arcipelago del Capo Verde, ex colonia portoghese e dal ‘75 stato indipendente; inoltre ci sono alcune piccole isole, appartenenti al Portogallo, con pochi abitanti o deserte. Entre Ilhas, in portoghese “tra isole”, è il titolo di un album che si presenta come primo volume di una serie “Macaronesia”, e che vuole celebrare la diversità musicale, ma anche le affinità degli arcipelaghi della Macaronesia e i legami che li uniscono. Questo lavoro sulla Macaronesia è stato ideato da Adé da Costa, musicista e produttore capoverdiano che a diciotto anni è arrivato nelle Canarie dove poi ha vissuto per dodici anni. Racconta da Costa che fin dall’inizio era stato colpito dalle somiglianze di stile di vita e comportamento degli abitanti delle Canarie e del Capo Verde, e che questo ha innescato in lui il desiderio di rafforzare i legami tra i due arcipelaghi attraverso la musica, desiderio che trova adesso uno sbocco in questo progetto. Per svilupparlo da Costa ha trovato l’interesse di Pablo Quintana, musicista delle Canarie. Come produttori, da Costa e Quintana hanno coinvolto diversi cantanti e musicisti: tra gli altri Sylvie Hernandez, cantautrice di Gran Canaria, Yeray Rodriguez, cantante e chitarrista ma anche docente alla facoltà di filologia di Las Palmas de Gran Canaria, Yone Rodriguez, specialista del timple, piccola chitarra simile al portoghese cavaquinnho e tipica di Gran Canaria, Fattú Diakité cantante del Capo Verde il cui cognome denuncia origini in Africa occidentale, Josslyn, cantante nata all’isola di Santo Antão al Capo Verde, Hilar, cantante capoverdiano nato in Spagna, cresciuto a Capo Verde a Mindelo, la città di Cesaria Evora, e residente a Madrid, Ndu Carlos, batterista e percussionista nato in Angola, cresciuto a Lisbona e poi stabilitosi al Capo Verde, e Roberto Moniz, virtuoso di strumenti a corda tradizionali di Madeira. Realizzato con il sostegno del Cabildo de Gran Canaria e del ministero della cultura del Capo Verde, l’album è stato preceduto dalla pubblicazione di due singoli, uno dei quali, El lugar del que yo vengo, è stato scelto come inno ufficiale del festival Soltura 2025 che si è tenuto a Gran Canaria. In attesa – dopo la prima tappa imperniata sul dialogo tra Capo Verde e Canarie – di vedere quali arcipelaghi il progetto metterà in comunicazione nel suo prosieguo, la serie “Macaronesia”, che si ripromette di promuovere i rapporti culturali fra le isole di questa area atlantica, ha già l’effetto di stimolarci a guardare come ad un insieme realtà insulari che siamo abituati a considerare separatamente una dall’altra.

  • Autore articolo
    Marcello Lorrai
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 28/11 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 28/11 15:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Volume di venerdì 28/11/2025

    Dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 16.00, Elisa Graci e Dario Grande vi accompagnano alla scoperta del suono di oggi: notizie, tendenze e storie di musica accompagnate dalle uscite discografiche più imperdibili, interviste con artisti affermati e nuove voci, mini live in studio e approfondimenti su cinema, serie TV e sottoculture emergenti. Il tutto a ritmo di giochi, curiosità e tanta interazione con il pubblico. Non fartelo raccontare, alza il Volume!

    Volume - 28-11-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 28/11/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 28-11-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di venerdì 28/11/2025

    Considera l'armadillo di venerdì 28 novembre 2025 Con @Sabrina Giannini parliamo della prossima puntata di @Indovina chi viene a cena sabato su @RAI3. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 28-11-2025

  • PlayStop

    Cult di venerdì 28/11/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 28-11-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 28/11/2025

    Giornata mondiale contro l’AIDS; il rapporto Azzardomafie di Libera, e il rapporto tra gioco d’azzardo e salute; aggiornamento su Cpr e una lettera di una persona che lavora in Cpr e ha scelto di interrompere il lavoro nella struttura; infine, torniamo a parlare di Palestina con il Presidente dell'Associazione medici palestinesi in Italia.

    37 e 2 - 28-11-2025

  • PlayStop

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA - presentato da Michele Migone

    Note dell’autore - 28-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 28/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 28-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 28/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 28-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 28/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 28/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 28-11-2025

Adesso in diretta