Approfondimenti

No al terzo mandato. Fallito l’ultimo tentativo della Lega

Lega Salvini Terzo Mandato ANSA

“Per me la questione era già chiusa”. Così Luca Zaia, governatore del Veneto, commenta l’ennesima bocciatura del tentativo in Parlamento di imporre il terzo mandato con un blitz, un emendamento all’interno di una legge all’esame in Commissione al Senato, ma con un esito del tutto scontato.

Forza Italia e Fratelli d’Italia hanno bocciato il terzo mandato insieme al resto delle opposizioni. Zaia sceglie una reazione di apparente distacco – tra l’altro per lui sono già tre i mandati – la Lega aveva deciso questo ulteriore affondo principalmente per il Veneto, chiedendo di andare alla conta e dimostrando così di aver provato tutte le iniziative utili a lasciare la Lega in sella alla regione.

Il Veneto ora può diventare un terreno di competizione soprattutto con Fratelli d’Italia. Oggi la coincidenza ha voluto che si tenesse anche la Conferenza delle regioni presieduta da Fedriga, altro governatore che non direbbe no ad un terzo mando in Friuli Venezia Giulia, ma lì si voterà l’anno prossimo. In questa riunione è emersa la volontà di alcune regioni, tra tutte la Campania, di chiedere un rinvio. Lo ha fatto Vincenzo De Luca, che è l’altro protagonista, però nel campo dell’opposizione di questo tentativo di allungare la permanenza nei governi regionali.

Giustificando la richiesta con il fatto di voler portare a termine tutte le opere in corso decise con i fondi del Pnrr, De Luca ha chiesto di portare a Palazzo Chigi la proposta di un rinvio ad aprile. Anche in Campania la Corte Costituzionale aveva bocciato la legge regionale che permetteva il terzo mandato, ma De Luca pare non voler rinunciare a questo desiderio. Se. come è probabile, le elezioni si terranno in autunno, il governatore campano dovrà decidere che cosa fare, una lista di disturbo a danno della sinistra, oppure accettare il nome che farà la coalizione. De Cristoforo, senatore di Avs, chiede che, tolto dal tavolo il tema terzo mandato, l’opposizione si metta a lavorare in fretta sulle regionali. Al momento c’è un solo candidato, quello delle Marche.

  • Autore articolo
    Anna Bredice
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 13/08 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 13-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 13/08 15:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 13-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 13/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 13-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Sound Queens #8 - Kim Gordon e Kim Deal

    Le donne nella musica hanno costantemente sfidato difficoltà e infranto barriere, hanno lottato attraverso esperienze potenti e stimolanti e conquiste significative, spesso in un modo fatto e gestito dagli uomini. Le loro vite, le storie complesse, le loro canzoni e le esibizioni hanno contribuito in modo determinante alla storia della musica e all’emancipazione femminile. C'è ancora molta strada da fare per le donne nell'industria musicale, ma è un motivo in più per celebrare le pioniere, le portatrici di cambiamento e le donne che con la loro determinazione, libertà, nonostante le difficoltà e le tragedie e tormenti personali hanno sfidato le aspettative, il sessismo la misoginia e le avversità nel corso della loro carriera musicale. Le protagoniste di questa puntata sono Kim Gordon e Kim Deal. Scritto e condotto da Elisa Graci.

    A tempo di parola - 13-08-2025

  • PlayStop

    Lupo ucciso in Val Venosta, Vitturi di LAV: "Non si può sempre pensare di risolvere tutto con le armi"

    Oggi a "La scatola magica", Cecilia Di Lieto ha ospitato Massimo Vitturi, responsabile Fauna Selvatica di LAV - Lega Antivivisezione, per parlare del lupo ucciso in Val Venosta e della proposta di legge di iniziativa popolare contro la caccia che ha già superato le 50mila firme.

    Clip - 13-08-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di mercoledì 13/08/2025 delle 13:59

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 13-08-2025

  • PlayStop

    La sociologa Francesca Coin: “Le spiagge vuote sintomo di una crisi strutturale”

    Il dibattito agostano sulle spiagge vuote in Italia è diventato in poco tempo motivo di scontro tra opposizione e governo, che nega ci sia un problema. La questione, però, è molto seria e la crisi va oltre l'aumento dei prezzi degli stabilimenti balneari. Martina Stefanoni ne ha parlato con la sociologa Francesca Coin.

    Clip - 13-08-2025

  • PlayStop

    Incontro con Marco D’Eramo - 13/08/2025

    Incontro con il giornalista e scrittore Marco D’Eramo, a cura di Roberto Festa. Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 13-08-2025

  • PlayStop

    La Scatola Magica di mercoledì 13/08/2025

    Oggi ne La scatola magica di Cecilia Di Lieto: con Massimo Vitturi, responsabile Fauna Selvatica di @LAV Lega Antivivisezione parliamo del lupo ucciso in Val Venosta, ma anche della proposta di legge di iniziativa popolare contro la caccia.

    La Scatola Magica - 13-08-2025

  • PlayStop

    Lupo ucciso in Alto Adige: è la prima esecuzione autorizzata da un ente pubblico da 50 anni

    In Alta Val Venosta un lupo è stato ucciso dal Corpo forestale su indicazione del presidente della Provincia autonoma di Bolzano. Il 30 luglio scorso aveva autorizzato l'abbattimento di due lupi dopo le predazioni di alcune pecore e di una capra lasciate libere in alpeggio. Sia l'Ispra, l'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, sia l'Osservatorio faunistico provinciale avevano dato parere favorevole alle uccisioni, ritenendo che ci fossero i presupposti per gli abbattimenti. La denuncia di Domenico Aiello, responsabile tutela giuridica della Natura di Wwf Italia: "Da 50 anni non accadeva una cosa del genere: un provvedimento di un ente pubblico ha autorizzato queste uccisioni".

    Clip - 13-08-2025

  • PlayStop

    Summertime di mercoledì 13/08/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 13-08-2025

Adesso in diretta