Approfondimenti

Governo spaccato sul terzo mandato. Impugnata la legge del Trentino ma la Lega vota contro

Governo (Meloni) spaccato sul terzo mandato.

“Nessun problema, sono questioni locali.” Per ora Matteo Salvini sceglie il basso profilo di fronte ad un voto in Consiglio dei ministri che altri leghisti giudicano una vera e propria decisione politica, quella di bocciare e impugnare la legge della provincia autonoma di Trento che aveva innalzato da due a tre il limite di mandati possibili per il presidente. Il governo ha impugnato la legge, e lo ha fatto a maggioranza, i leghisti hanno votato contro. Per l’opposizione, ciò che è avvenuto – cioè che un vicepremier si schiera contro una decisione e un voto del Consiglio dei ministri – dovrebbe portare alle dimissioni immediate. Ma non è così, Salvini per ora aspetta, attende i prossimi passi di Giorgia Meloni prima di decidere che tipo di contromossa fare. In Consiglio dei ministri è avvenuta una sorta di scambio, Fratelli d’Italia e Forza Italia impugnano la legge, che a questo punto coinvolge anche l’altra regione governata dalla Lega, il Friuli Venezia Giulia di Fedriga, e in cambio la Lega ottiene il via libera alla legge delega sui Lep, il primo passo per le modifiche in Parlamento dell’Autonomia differenziata. Una delega che per ora è una scatola vuota, serve solo come vessillo per dimostrare che un passo in avanti si è fatto, ma, come ha commentato Alfieri, responsabile riforme del Pd, è una delega che bypassa i rilievi della Consulta e serve solo per fare propaganda. Accade proprio oggi quando Sergio Mattarella da Venezia lancia un appello perché si difendano i principi di sussidiarietà tra le regioni, soprattutto per la sanità pubblica. La legge della provincia di Trento impugnata è la chiusura definitiva di ogni possibilità di terzo mandato per le regioni, anche se Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige sono regioni autonome, questo però impedirà ogni appiglio legislativo e giuridico alle altre regioni per chiedere deroghe per il terzo mandato, a cominciare dal Veneto, dalla Puglia e la Campania di De Luca. Un tema che attraversa entrambi gli schieramenti.

  • Autore articolo
    Anna Bredice
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 28/08 12:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 28/08 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 28/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Scuola, si ricomincia con le nuove regole di Valditara. Viola Ardone: "Approccio fascista che non serve, i problemi sono altri"

    A Radio Popolare la scrittrice e docente Viola Ardone smonta le novità introdotte dal ministro dell’Istruzione. Dalla stretta sugli smartphone al pugno duro contro gli studenti che protestano o che aggrediscono un prof. “Non è una rivoluzione e non c’è nessuna emergenza, la scuola deve essere luogo di dialogo e inclusione”. L’intervista di Mattia Guastafierro.

    Clip - 28-08-2025

  • PlayStop

    Puntata di giovedì 28/08/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 28-08-2025

  • PlayStop

    La Scatola Magica di giovedì 28/08/2025

    La scatola magica? Una radio? Una testa? Un cuore? Un baule? Questo ed altro, 90' di raccolta di pensieri, parole, musiche, libri,  poesie, insomma di quelle cose che ci fanno resistere al caldo e ai tempi che corrono. La scatola magica è in onda dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 11.30 dal 5 al 30 agosto. In studio Cecilia Di Lieto lascatolamagica@radiopopolare.it

    La Scatola Magica - 28-08-2025

  • PlayStop

    Summertime di giovedì 28/08/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 28-08-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di giovedì 28/08/2025

    In conduzione Francesco Tragni. Il Trump del giorno: voglio la Groenlandia; lo psicologo in analisi da Chat GPT, le pipe gratis del comune di Bologna e le feste "amarcord" di Milano e degli ascoltatori.

    Apertura musicale - 28-08-2025

Adesso in diretta