Approfondimenti

Governo spaccato sul terzo mandato. Impugnata la legge del Trentino ma la Lega vota contro

Governo (Meloni) spaccato sul terzo mandato.

“Nessun problema, sono questioni locali.” Per ora Matteo Salvini sceglie il basso profilo di fronte ad un voto in Consiglio dei ministri che altri leghisti giudicano una vera e propria decisione politica, quella di bocciare e impugnare la legge della provincia autonoma di Trento che aveva innalzato da due a tre il limite di mandati possibili per il presidente. Il governo ha impugnato la legge, e lo ha fatto a maggioranza, i leghisti hanno votato contro. Per l’opposizione, ciò che è avvenuto – cioè che un vicepremier si schiera contro una decisione e un voto del Consiglio dei ministri – dovrebbe portare alle dimissioni immediate. Ma non è così, Salvini per ora aspetta, attende i prossimi passi di Giorgia Meloni prima di decidere che tipo di contromossa fare. In Consiglio dei ministri è avvenuta una sorta di scambio, Fratelli d’Italia e Forza Italia impugnano la legge, che a questo punto coinvolge anche l’altra regione governata dalla Lega, il Friuli Venezia Giulia di Fedriga, e in cambio la Lega ottiene il via libera alla legge delega sui Lep, il primo passo per le modifiche in Parlamento dell’Autonomia differenziata. Una delega che per ora è una scatola vuota, serve solo come vessillo per dimostrare che un passo in avanti si è fatto, ma, come ha commentato Alfieri, responsabile riforme del Pd, è una delega che bypassa i rilievi della Consulta e serve solo per fare propaganda. Accade proprio oggi quando Sergio Mattarella da Venezia lancia un appello perché si difendano i principi di sussidiarietà tra le regioni, soprattutto per la sanità pubblica. La legge della provincia di Trento impugnata è la chiusura definitiva di ogni possibilità di terzo mandato per le regioni, anche se Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige sono regioni autonome, questo però impedirà ogni appiglio legislativo e giuridico alle altre regioni per chiedere deroghe per il terzo mandato, a cominciare dal Veneto, dalla Puglia e la Campania di De Luca. Un tema che attraversa entrambi gli schieramenti.

  • Autore articolo
    Anna Bredice
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 04/07 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 04-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 04/07 10:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 04-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 04/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 04-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 03/07/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 03-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Puntata di venerdì 04/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 04-07-2025

  • PlayStop

    Cult di venerdì 04/07/2025

    Oggi a Cult Estate: un estratto della nostra intervista ad Andrea Bajani, recente vincitore del Premio Strega con "L'anniversario" (Feltrinelli); il maestro Vincenzo Milletari sui due appuntamenti verdiani con l'Orchestra Sinfonica di Milano; Giovanni Chiodi sulla lirica in estate; Antonio Padovan sul film "Come fratelli"; la coreografa franco-svizzera Maud Blandel con "oeuil-nu" al Santarcangelo Festival; il Folkest di San Daniele del Friuli; alla GMA di Milano la mostra "Terrone" di Ugo Rondinone...

    Cult - 04-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di venerdì 04/07/2025

    Il fallimento di Donald Trump sulla guerra in Ucraina, con Alessandro Colombo docente relazioni internazionali alla statale di Milano. La crisi del labour inglese dopo i tagli al welfare, con Leonardo Clausi giornalista, corrispondente de Il Manifesto da Londra. Intervista di Raffaele Liguori a Chris Hedges, giornalista e scrittore, corrispondente per anni del New York Times in Medio Oriente. Nel 2002 ha vinto il Premio Pulitzer. Il suo ultimo libro si intitola “Un genocidio annunciato. Storie di sopravvivenza e resistenza nella Palestina occupata” (Fazi editore). I centri estivi: come vi state organizzando? Microfono Aperto. Quinta e ultima puntata di Racconto Lucano a cura di Sara Milanese.

    Summertime - 04-07-2025

  • PlayStop

    Caldo, scarsa igiene, sovraffollamento. La difficile vita nel carcere di San Vittore

    Sovraffollamento, celle chiuse per la presenza di cimici, caldo infernale e nemmeno un condizionatore per i detenuti. È un quadro preoccupante quello che l’Osservatorio sulle condizioni di detenzione dell’associazione Antigone ha trovato nella sua visita a San Vittore. A fronte di una capienza regolamentare di 450 posti, sono oltre 1100 detenuti, la stragrande maggioranza stranieri. Circa duecento hanno meno di 24 anni. Una situazione che purtroppo non è un’eccezione, ci ha detto Valeria Verdolini, presidente di Antigone Lombardia…

    Clip - 04-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di venerdì 04/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 04-07-2025

Adesso in diretta