Approfondimenti

La fusione Honda-Nissan disegna nuovi scenari nel mercato dell’auto

fusione Honda-Nissan

La fusione Honda-Nissan produrrà effetti domino, in un mercato automotive destinato alle concentrazioni. Nissan e Honda, con comunicati stampa congiunti, hanno confermato che entro agosto nascerà una nuova società destinata a posizionarsi al terzo posto a livello mondiale, dopo Volkswagen e Toyota con 8 milioni di vetture vendute, considerando che nel perimetro rientrerà anche Mitsubishi. La nuova società dovrebbe realizzare ricavi per circa 150 miliardi di euro e 18 € miliardi di profitti combinati. La fusione è però sicuramente frutto della debolezza, in particolare di Nissan che è stata costretta a varare un piano di tagli da oltre 9000 posti di lavoro per ridurre la capacità produttiva del 20%. Non a caso Honda nominerà la maggioranza del consiglio di amministrazione della holding, compreso l’amministratore delegato. L’integrazione dei due storici marchi giapponesi rappresenta il più grande riassetto dell’industria automobilistica globale da quando Fiat Chrysler Automobiles  e PSA si sono fuse nel 2021 per creare Stellantis in un “deal” che allora era valutato 52 miliardi di dollari. Tra le cause principali delle difficoltà di Honda e Nissan c’è il ritardo sull’elettrico, sul mercato cinese, dove le vendite le vetture senza combustione interna rappresentano ormai quasi il 50%. La fusione Nissan-Honda impatta in modo rilevante anche su Renault, che è il primo azionista di Nissan con il 34%, ma con diritti di voto congelati per il 20% del capitale. Sulla carta la casa francese è favorevole alla fusione, ma potrebbe anche scegliere di cedere le sue azioni per guardare verso un’alleanza con Stellantis su cui molti speculano anche per la presenza societaria dello Stato, in entrambi i gruppi.

  • Autore articolo
    Andrea Di Stefano
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 20/10 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 20-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 20/10 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 20-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 20/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 20-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 20/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 20-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di lunedì 20/10/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 20-10-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di lunedì 20/10/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 20-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di lunedì 20/10/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 20-10-2025

  • PlayStop

    Rights now di lunedì 20/10/2025

    Viviamo un’epoca in cui la forza e la sopraffazione prevalgono su giustizia e solidarietà. Per questo occuparsi di diritti umani è ancora più importante. La Fondazione Diritti Umani lo fa utilizzando più linguaggi: qui con Rights Now, ogni lunedì alle 8. A cura di Danilo De Biasio. Per suggerimenti: direzione@fondazionedirittiumani.org

    Rights now – Il settimanale della Fondazione Diritti Umani - 20-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di lunedì 20/10/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 20-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di lunedì 20/10/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 20-10-2025

  • PlayStop

    Reggae Radio Station di domenica 19/10/2025

    A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l’ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese. Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito War.

    Reggae Radio Station - 19-10-2025

Adesso in diretta