Approfondimenti

Il palinsesto invernale di Radio Popolare 2024-2025

Lunedì

6.00 – Presto Presto
a cura di Cinzia Poli e Claudio Jampaglia

7.02 – Rights Now
A cura di Danilo De Biasio e Elisa Gianni

9.00 – Tutto scorre
a cura di Massimo Bacchetta

10.25 – Note dell’autore
a cura di Ira Rubini

10.35 – A come Atlante
a cura di Chawki Senouci

11.00 – Pubblica
a cura di Lele Liguori

11.30 – Cult
a cura di Ira Rubini

12.45 – Considera l’armadillo
a cura di Cecilia Di Lieto

13.15 – Musica leggerissima
a cura di Davide Facchini

14.00 – Jack
a cura di Matteo Villaci

15.00 – Playground
a cura di Elisa Graci

16.30 – Vieni con me
a cura di Giulia Strippoli con la collaborazione di Claudio Agostoni

17.35 – Doppio Click
a cura di Marco Schiaffino

18.00 – Poveri ma Belli
a cura di Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli

19.00 – Esteri
a cura di Martina Stefanoni

20.00 – L’orizzonte delle venti
a cura di Luigi Ambrosio e Mattia Guastafierro

20.30 – Jailhouse Rock
a cura di Susanna Marietti e Patrizio Gonnella

21.30 – Il Suggeritore Nightlive
a cura di Ira Rubini

22.30 – News della Notte
a cura della redazione

22.45 – Il libro della notte
a cura di Ira Rubini

23.00 – Jazz Anthology
a cura di Marcello Lorrai

00.00 – From Genesis to Revelation
a cura di Renato Scuffietti e Matthias Scheller

I NOTIZIARI

Giornale Radio: 7.30 | 12.30 | 19.30
GR breve: 6.30 | 8.30 | 9.30 | 10.30 | 15.30 | 17.30
GR titoli: 07.00 | 18.30
Metroregione: 7.15 | 19.45

Martedì

6.00 – Presto Presto
a cura di Cinzia Poli e Claudio Jampaglia

7.02 – Rassegna stampa estera
a cura di Roberto Festa

9.00 – Tutto scorre
a cura di Massimo Bacchetta

10.25 – Note dell’Autore
a cura di Ira Rubini

10.35 – A come America
a cura di Roberto Festa ed Elisa Graci

11.00 – Pubblica
a cura di Lele Liguori

11.30 – Cult
a cura di Ira Rubini

12.45 – Considera l’armadillo
a cura di Cecilia Di Lieto

13.15 – Musica leggerissima
a cura di Davide Facchini

14.00 – Jack
a cura di Matteo Villaci

15.00 – Playground
a cura di Elisa Graci

16.30 – Vieni con me
a cura di Giulia Strippoli con la collaborazione di Claudio Agostoni

17.35 – Doppio Click
a cura di Marco Schiaffino

18.00 – Poveri ma Belli
a cura di Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli

19.00 – Esteri
a cura di Martina Stefanoni

20.00 – L’orizzonte delle venti
a cura di Luigi Ambrosio e Mattia Guastafierro

20.30 – Tutti in Classe 
a cura di Alex Corlazzoli e Lara Pipitone

21.30 – Express
a cura di Giacomo Castiglioni

22.30 – News della Notte
a cura della redazione

22.45 – Il libro della notte
a cura di Ira Rubini

23.00 – Avenida Brasil
a cura di Monica Paes

00.00 – Popolaroid
a cura di Basil Baz

I NOTIZIARI

Giornale Radio: 7.30 | 12.30 | 19.30
GR breve: 6.30 | 8.30 | 9.30 | 10.30 | 15.30 | 17.30
GR titoli: 07.00 | 18.30
Metroregione: 7.15 | 19.45

Mercoledì

6.00 – Presto Presto
a cura di Cinzia Poli e Claudio Jampaglia

7.02 – Rassegna stampa estera
a cura di Roberto Festa

9.00 – Tutto scorre
a cura di Massimo Bacchetta

10.25 – Note dell’Autore
a cura di Ira Rubini

10.35 – A come Atlante
a cura di Diana Santini

11.00 – Pubblica
a cura di Lele Liguori

11.30 – Cult
a cura di Ira Rubini

12.45 – Considera l’armadillo
a cura di Cecilia Di Lieto

13.15 – Musica leggerissima
a cura di Davide Facchini

14.00 – Jack
a cura di Matteo Villaci

15.00 – Playground
a cura di Elisa Graci

16.30 – Vieni con me
a cura di Giulia Strippoli con la collaborazione di Claudio Agostoni

17.35 – Doppio Click
a cura di Marco Schiaffino

18.00 – Poveri ma Belli
a cura di Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli

19.00 – Esteri
a cura di Martina Stefanoni

20.00 – L’orizzonte delle venti
a cura di Luigi Ambrosio e Mattia Guastafierro

20.30 – Il Giusto Clima
a cura di Gianluca Ruggieri ed Elena Mordiglia

21.30 – Jazz Ahead
a cura di Nina Terruzzi

22.30 – News della Notte
a cura della redazione

22.45 – Il libro della notte
a cura di Ira Rubini

23.00 – Delorean
a cura di Luca Santoro

00.00 – Mitologia Popular
a cura di Loretta Da Costa Perrone

I NOTIZIARI

Giornale Radio: 7.30 | 12.30 | 19.30
GR breve: 6.30 | 8.30 | 9.30 | 10.30 | 15.30 | 17.30
GR titoli: 07.00 | 18.30
Metroregione: 7.15 | 19.45

Giovedì

6.00 – Presto Presto
a cura di Cinzia Poli e Claudio Jampaglia

7.02 – Rassegna stampa estera
a cura di Roberto Festa

9.00- Tutto scorre
a cura di Massimo Bacchetta

10.25 – Note dell’Autore
a cura di Ira Rubini

10.35 – A come Atlante
a cura di Sara Milanese

11.00 – Pubblica
a cura di Lele Liguori

11.30 – Cult
a cura di Ira Rubini

12.45 – Considera l’armadillo
a cura di Cecilia Di Lieto

13.15 – Musica leggerissima
a cura di Davide Facchini

14.00 – Jack
a cura di Matteo Villaci

15.00 – Playground
a cura di Elisa Graci

16.30 – Vieni con me
a cura di Giulia Strippoli con la collaborazione di Claudio Agostoni

17.35 – Doppio Click
a cura di Marco Schiaffino

18.00 – Poveri ma Belli
a cura di Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli

19.00 – Esteri
a cura di Martina Stefanoni

20.00 – L’orizzonte delle venti
a cura di Luigi Ambrosio e Mattia Guastafierro

20.30 – Uscita di Sicurezza
a cura di Stefano Ruberto

21.30 – Live Pop
a cura di Claudio Agostoni

22.30 – News della Notte
a cura della redazione

22.45 – Il libro della notte
a cura di Ira Rubini

23.00 – Labirinti Musicali
a cura della redazione di Rotoclassica

00.00 – Di palo in frasca
a cura di Marco Piccardi

I NOTIZIARI

Giornale Radio: 7.30 | 12.30 | 19.30
GR breve: 6.30 | 8.30 | 9.30 | 10.30 | 15.30 | 17.30
GR titoli: 07.00 | 18.30
Metroregione: 7.15 | 19.45

Venerdì

6.00 – Presto Presto
a cura di Cinzia Poli e Claudio Jampaglia

7.02 – Rassegna stampa estera
a cura di Roberto Festa

8.00 – Il Giorno delle Locuste
a cura di Andrea Di Stefano e Gianmarco Bachi

9.00 – Tutto scorre
a cura di Massimo Bacchetta

10.25 – Note dell’Autore
a cura di Ira Rubini

10.35 – 37.2
a cura di Vittorio Agnoletto ed Elena Mordiglia

11.30 – Cult
a cura di Ira Rubini

12.45 – Considera l’armadillo
a cura di Cecilia Di Lieto

13.15 – Musica leggerissima
a cura di Davide Facchini

14.00 – Jack
a cura di Matteo Villaci

15.00 – Playground
a cura di Elisa Graci

16.30 – Vieni con me
a cura di Giulia Strippoli con la collaborazione di Claudio Agostoni

18.00 – Poveri ma Belli
a cura di Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli

19.00 – Esteri
a cura di Martina Stefanoni

20.00 – L’orizzonte delle venti
a cura di Luigi Ambrosio e Mattia Guastafierro

20.30 – Sui Generis
a cura di Elena Mordiglia

21.30 – Musiche dal mondo
a cura di Marcello Lorrai

22.00 – Psicoradio
a cura della redazione di Psicoradio

22.30 – News della Notte
a cura della redazione

22.45 – Il libro della notte
a cura di Ira Rubini

23.00 – Doppia H
a cura di Matteo Villaci e Riccardo Primavera

00.00 – Slide Pistons
a cura di Raffaele Kohler e Luciano Macchia

I NOTIZIARI

Giornale Radio: 7.30 | 12.30 | 19.30
GR breve: 6.30 | 8.30 | 9.30 | 10.30 | 15.30 | 17.30
GR titoli: 07.00 | 18.30
Metroregione: 7.15 | 19.45

Sabato

7.00 – Apertura Musicale
a cura della redazione

8.45 – Rassegna stampa

09.30 – Il demone del tardi 
a cura di Gianmarco Bachi

10.35 – M7 il settimanale di Metroregione 
a cura della redazione  di Metroregione

11.00 – Terzo tempo
a cura di Martina Stefanoni

11.30 – Good times
a cura di Elena Mordiglia

12.00 – Il verziere di Leonardo
a cura di Fabio Fimiani

13.15 – I girasoli
A cura di Tiziana Ricci

14.00 – Chassis
a cura di Barbara Sorrentini

15.00 – Best of Jack
a cura di Matteo Villaci

15.35 – Sapore indie
a cura di Giacomo Grande

16.30 – Soulshine
a cura di Cecilia Paesante

17.35 – Stay human
a cura di Claudio Agostoni

18.30 – Senti un po’
a cura di Niccolò Vecchia

19.45 – Il sabato del villaggio
a cura di Paolo Minella

21.30 – Radio Romance
a cura di Elisa Graci

22.45 – Snippet
a cura di Federica Zamboni Aka Missinred

23.45 – Riverberi
a cura di Gurbaaz Singh

I NOTIZIARI

Giornale Radio: 8.30 | 13.:00 | 19.30
GR breve: 7.30 | 10.30 | 15.30 | 17.30

Domenica

7.00 – Apertura musicale classica
a cura di Carlo Lanfossi e Carlo Centemeri

8.45 – Rassegna stampa

9.30 – Va’ pensiero
a cura di Michele Migone

10.35 – La domenica dei libri
a cura di Roberto Festa

11.30 – Onde road
a cura di Claudio Agostoni

12.30 – C’è di buono
a cura di Niccolò Vecchia

13.20 – Comizi d’amore
a cura di Stefano Ghittoni

14.00 – La pillola va giù
a cura di Anais Poirot-Gorse e Nicola Mogno

14.30 – Giocare col fuoco
a cura di Fabrizio Coppola

15.35 – Archivio ricordi
a cura di Carlo Ricordi

16.30 – Bollicine
a cura di Francesco Tragni e Marco Carini

17.35 – Alice, chiacchiere in città
a cura di Elena Mordiglia

18.00 – DOC – Tratti da una storia vera
a cura di Roberta Lippi e Francesca Scherini

18.30 –  MASH-UP
a cura di Piergiorgio Pardo

19.45 – Bohmenica in
A cura di Gianpiero Kesten. In co-conduzione: Zeina Ayache, Gaia Grassi, Astrid Serughetti, Clarice Trombella
Ospite fisso: Andrea Bellati

21.00 – Percorsi PerVersi
a cura di Paolo Massari

21.30 – La sacca del diavolo
a cura di Giancarlo Nostrini

22.45 – Prospettive musicali
a cura di Fabio Barbieri e Gigi Longo

23.45 – Reggae Radio Station
a cura di Vitowar

I NOTIZIARI

Giornale Radio: 8.30 | 13.:00 | 19.30
GR breve: 10.30 | 15.30 | 17.30
  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 31/08 19:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 31-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 31/08 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 31-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 31/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 31-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    News della notte di domenica 31/08/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 31-08-2025

  • PlayStop

    La sacca del diavolo di domenica 31/08/2025

    “La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

    La sacca del diavolo - 31-08-2025

  • PlayStop

    Riverberi di domenica 31/08/2025

    Il Riverbero è un effetto sonoro che è creato dalla riflessione/interazione tra un suono e ambiente. Nello stesso modo si generano pratiche musicali quando persone di seconda generazione interagiscono con il loro ambiente. Riverberi è uno sguardo sui dj che stanno plasmando la scena notturna italiana portando con se suoni lontani che riverberano nella loro musica.

    Riverberi - 31-08-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di domenica 31/08/2025 delle 19:49

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 31-08-2025

  • PlayStop

    Bollicine di domenica 31/08/2025

    Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 16, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini

    Bollicine - 31-08-2025

  • PlayStop

    La bella canzone di una volta di domenica 31/08/2025

    Lo sentiamo dire ogni estate "quest'anno c'è tutta musica brutta. Una volta si che c'era la musica bella". Ma cosa c'era davvero nella top ten una volta? Carlo Centemeri ed Emiliano Longo vanno, scientificamente, a percorrere un anno per decade (quest'anno 1965, 1975, 1985, 1995, 2005) e ci raccontano, settimana per settimana, la top ten delle canzoni più vendute di quell'estate, quelle che sono durate un'estate e quelle che sono arrivate fino a oggi Con Carlo Centemeri, nel ruolo del conduttore ed Emiliano Longo, nel ruolo del prof. Con la partecipazione straordinaria di Sonia Colombo, nel ruolo della valletta invisibile.

    La bella canzone di una volta - 31-08-2025

  • PlayStop

    Cosmic di domenica 31/08/2025

    Un titolo che richiama i primi lanci spaziali, vecchi film di fantascienza in bianco e nero, e ingenui giocattoli di latta futuristici, che in questa occasione viene usato per un viaggio musicale a velocità elevatissima, attraverso uno spazio-tempo remoto condotto senza nostalgismo e utilizzando lontani brani musicali: beat, rock’n’ roll, garage, rhythm & blues, surf, boogaloo; scelti spesso tra i più sconosciuti, assurdi e curiosi, e qui provocatoriamente presentati da Bob Scotti come una estemporanea via di fuga dall’ordinarietà del gusto corrente. In onda ogni domenica dalle 15.35 alle 16:30

    Cosmic - 31-08-2025

  • PlayStop

    Puntata di domenica 31/08/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 31-08-2025

  • PlayStop

    La Pillola va giù di domenica 31/08/2025

    Una trasmissione settimanale  a cura di Anaïs Poirot-Gorse con in regia Nicola Mogno. Una trasmissione nata su Shareradio, webradio metropolitana milanese che cerca di ridare un spazio di parola a tutti i ragazzi dei centri di aggregazione giovanili di Milano con cui svolgiamo regolarmente laboratori radiofonici.

    La Pillola va giù - 31-08-2025

  • PlayStop

    Camera a sud di domenica 31/08/2025

    Un'ora di radio per anime volatili

    Camera a sud - 31-08-2025

  • PlayStop

    C'è di buono di domenica 31/08/2025

    La cucina e il cibo hanno un ruolo essenziale nella nostra vita, influenzano il nostro benessere e riflettono chi siamo. Scegliere consapevolmente cosa mangiare è cruciale e dovrebbe essere affrontato con conoscenza e divertimento. Niccolò Vecchia, nel programma "C'è di buono", racconta ogni settimana di prodotti e cucina, raccogliendo storie contadine antiche e moderne, esplorando una cultura gastronomica che è allo stesso tempo popolare e raffinata.

    C’è di buono - 31-08-2025

  • PlayStop

    La denuncia della Croce Rossa: "Evacuare Gaza City è impossibile"

    Migliaia di palestinesi in queste ore stanno cercando di lasciare Gaza City, nel nord della Striscia, mentre Israele accelera la sua offensiva e accerchia la città. L’esercito vorrebbe completarne l’occupazione entro l’inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Ieri ci sono stati pesanti bombardamenti per costringere la popolazione a sfollare verso sud. Un raid ha colpito una panetteria, uccidendo almeno 11 persone. Sono un milione in totale gli abitanti da evacuare da Gaza City. “Un’evacuazione non solo irrealizzabile, ma anche incomprensibile nelle attuali circostanze”, denuncia la Croce Rossa Internazionale. Christian Cardon è il portavoce della CRI.

    Clip - 31-08-2025

Adesso in diretta