Approfondimenti

Le serie tv per l’estate 2024, da House of the Dragon a The Bear

Serie TV - House Of The Dragon 2

In un’epoca che ci sembra ormai discretamente lontana, in questi giorni parleremmo di conclusione della stagione televisiva, faremmo qualche previsione sulle nomination agli Emmy che verranno annunciate a luglio e ci prepareremmo ad aspettare settembre per scoprire i nuovi show di punta in partenza sui vari canali. Ma il cambiamento radicale della fruizione televisiva e la diffusione delle piattaforme ha fatto sì che la “stagione” non finisca mai davvero (d’altronde, anche il “televisore” non è più l’unico device con cui guardiamo la tv: serie e film possono seguirci dappertutto), e anche l’estate è piena di prime visioni, invece che di repliche come un tempo. Anzi, a snocciolare i titoli più attesi dell’estate, sembra che nessuno possa più andare in vacanza, o in pensione: tra reboot, sequel, nuovi capitoli di vecchi franchise, sembra che nulla finisca davvero e tutto continui all’infinito.

Dallo scorso 17 giugno, per esempio, è in onda su Sky e NOW, con un episodio a settimana, la seconda annata di House of the Dragon, cioè lo spinoff/prequel di Il trono di spade: la serie madre si è conclusa cinque anni fa, ma non è passato molto tempo prima che si decidesse di farci tornare a Westeros, per una nuova guerra fantasy a base di battaglie e draghi sputafuoco. E, a proposito di fantasy, il 29 di agosto, arriverà anche la seconda annata di Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del potere, tratta dagli scritti di Tolkien: anche questa, come House of the Dragon, è un prequel, racconta le origini dei famosi Anelli e del dominio di Sauron, e arriverà pochi mesi dopo l’annuncio che a Hollywood è in lavorazione un film su Gollum.

Per gli appassionati di grossi franchise fantasy e fantascientifici – ne abbiamo già parlato – è in corso su Disney+ The Acolyte, l’ultima serie ambientata nell’universo di Star Wars: è – pensate un po’! – un prequel, situato in un periodo storico antecedente alle avventure degli Skywalker, quando i cavalieri Jedi erano forti e la Repubblica salda. Queste sono le serie blockbuster, l’equivalente dei grossi film che tradizionalmente (dai tempi di Lo squalo) popolano i cinema statunitensi nei mesi estivi (anche se quest’anno il botteghino del grande schermo sembra in affanno).

Ma il titolo che gli appassionati seriofili attendono più di ogni altra cosa è, probabilmente, la terza stagione di The Bear, piccola serie ambientata nella cucina di un ristorante di Chicago che con le prime due annate ha edificato un successo di pubblico e di critica impressionante, vincendo lo scorso anno quasi ogni singolo premio di settore in cui è stata candidata. Le nuove puntate usciranno negli Stati Uniti il 27 giugno, mentre da noi arriveranno su Disney+ il 14 agosto: potrete prendere ispirazione da Carmy e colleghi per il menù del pranzo di Ferragosto, mentre li osserverete cercare di tenere in piedi il ristorante restaurato e appena riaperto, magari anche tentando di ottenere un’ambita stella Michelin.

Ne riparleremo certamente a settembre, e lo stesso vale per un altro ritorno discretamente atteso, quello di Only Murders in the Building, la commedia gialla con le star della comicità Steve Martin e Martin Short (due che, giustamente, non hanno nessuna intenzione di andare in pensione), e l’ex stella del Disney Channel Selena Gomez, di cui a fine agosto arriverà la quarta annata. Il terzetto interpreta, rispettivamente, un attore, un regista e un’artista che vivono in un grande ed elegante palazzo di Manhattan, sono appassionati di true crime, e finiscono per esser coinvolti in bizzarri delitti di cui cercano tragicomicamente di trovare il colpevole mentre realizzano un podcast a riguardo. Nel cast anche tante guest star, tra cui la divina Meryl Streep.

I ritorni non sono finiti: su Netflix si attendono le nuove stagioni di Cobra Kai, Emily in Paris, The Umbrella Academy e perfino un nuovo film della saga anni 80-90 Un piedipiatti a Beverly Hills, in cui Eddie Murphy riprende a trent’anni dall’ultima volta il personaggio di Axel Foley. Su Prime Video, invece, il 1° agosto planerà una nuova serie animata di Batman, intitolata Caped Crusader, erede di quella anni 90 che, oggi, è considerata un caposaldo dei cartoon per ragazzi… Insomma, forse, nonostante tutto, per delle vere novità è meglio, ancora, attendere settembre. Buona estate!

  • Autore articolo
    Alice Cucchetti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 15/09 19:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 15-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 16/09 07:00

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 16-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 16/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 16-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 16/09/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 16-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 16/09/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 16-09-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di lunedì 15/09/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 15-09-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 15/09/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 15-09-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 15/09/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 15-09-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 15/09/2025

    Il Suggeritore, storico programma di teatro di Radio Popolare, si trasforma in "Il Suggeritore Night Live" per il suo diciassettesimo compleanno. Ora in diretta ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium “Demetrio Stratos”, il nuovo format è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21:00.

    Il Suggeritore Night Live - 15-09-2025

  • PlayStop

    Jailhouse Rock di lunedì 15/09/2025

    "Jailhouse Rock", trasmissione di Radio Popolare e Popolare Network, esplora il legame tra musica e carcere. Ogni lunedì dalle 20.30 alle 21.30, a cura di Patrizio Gonnella e Susanna Marietti, il programma include storie e suoni dal mondo delle prigioni, con la partecipazione di detenuti dei carceri di Rebibbia e Bollate che realizzano un Giornale Radio dal Carcere e cover di artisti. Scopri di più su http://www.jailhouserock.it/ e https://www.facebook.com/Jailhouse-Rock-451755678297925/

    Jailhouse Rock - 15-09-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di lunedì 15/09/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 15-09-2025

  • PlayStop

    Esteri di lunedì 15/09/2025

    1) Israele prepara l’invasione di Gaza City. Centinaia di carri armati ammassati alle porte della città. Centinaia di migliaia di persone in fuga. In esteri la testimonianza dalla striscia: “questa volta è diverso, sentono che non torneranno più”. (Esperanza Santos, MSF) 2) Washigton conferma il suo sostegno a Tel Aviv, mentre i paesi arabi riuniti in Qatar condannano a parole, ma continuano a mancare azioni concrete. (Emanuele Valenti) 3)Spagna, il premier Sanchez chiede che Israele venga espulsa dalle gare sportive internazionali dopo che i manifestanti pro Palestina sono riusciti a bloccare la Vuelta. (Giulio Maria Piantadosi) 4) Elezioni in Siria rinviate a data da destinarsi. Il paese continua a fare i conti con instabilità regionali e divisioni interne. (Valeria Schroter, Francesco Petronella - ISPI) 5) Dopo 5 anni, Stati Uniti e Cina trovano un accordo su TikTok. La divisione americana della piattaforma sarà statunitense. (Marco Schiaffino) 6) Serie Tv. Agli Emmy Awards Adolescence domina, ma sono Gaza e la Politica a rubare la scena. (Alice Cucchetti)

    Esteri - 15-09-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte di lunedì 15/09 18:34

    L'Orizzonte è l’appuntamento serale con la redazione di Radio Popolare. Dalle 18 alle 19 i fatti dall’Italia e dal mondo, mentre accadono. Una cronaca in movimento, tra studio, corrispondenze e territorio. Senza copioni e in presa diretta. Un orizzonte che cambia, come le notizie e chi le racconta. Conducono Luigi Ambrosio e Mattia Guastafierro.

    L’Orizzonte - 15-09-2025

Adesso in diretta